@ronin

stai confondendo il discriminatorio con il gmo e l'obbligo di repechage

per quanto riguarda il discriminatorio, sia prima che dopo il giobs act il lavoratore che impugna un licenziamento discriminatorio o ritorsivo deve provare la natura discriminatoria o ritorsiva

per quanto riguarda l'obbligo di repechage nel licenziamento per gmo, spetta sempre al datore dimostrare il motivo oggettivo e l'impossibilità di repechage; in passato una corrente giurisprudenziale aveva cercato di attenuare l'onere diabolico a carico del datore (è oggettivamente difficile provare che non si può ricollocare altrove il lavoratore), imponendo al lavoratore di indicare lui in che mansioni poteva essere ricollocato e di conserva al datore di lavoro di provare che in quelle mansioni il lavoratore non poteva essere ricollocato; col giobs act nulla è cambiato a livello normativo, mentre la cassazione sta pian piano ritornando alla concezione rigida dell'onere della prova, riponendolo tutto addosso al datore di lavoro (in ottica dunque più garantista per il lavoratore)

http://www.ilsole24ore.com/art/norme...C&refresh_ce=1

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da Frappo Visualizza Messaggio

ergo credo che dipenda comunque dal giudice
nel diritto del lavoro questo è molto vero