Si da canto mio sono favorevole alle sanzioni, vuoi anche perchè sono l'unico modo che abbiamo per fargli guerra...
Non so chi ne prevedesse il crollo entro 2 giorni, al di la dei titoli sensazionalistici, si diceva che le sanzioni avrebbero pesato, ma gli effetti (almeno una parte) avrebbero avuto bisogno di tempo perchè cominciassero ad avere un peso.
Fra l'altro quando fu varato ancora la prima parte, più di qualcuno disse che le sanzioni erano state studiate per dare un impatto più rapido nel mondo finanziario, e certi rami industriali e poi diretti a determinate persone, cercando di colpire meno gli aspetti legati ai cittadini comuni...
Proprio per cercare di evitare quello che comunque si è creato, cioè le sanzioni finiscono per rafforzare il regime, perchè comunque inevitabilmente alla fine è impossibile che non abbiano ripercussioni sui comuni cittadini.
Poi in generale il problema dei tg e l'informazione più generalista è che per vari motivi danno voce a tutti, e tutti sono messi nello stesso piano...
dunque un giorno senti l'analista che in 10 secondi abbozza un analisi in cui dice le sanzioni impiegano tempo, sono più o meno efficaci ecc...il giorno dopo interviene il politico di turno che dice la russia sarà a terra dopodomani ecc...il tutto nello stesso minestrone in cui si dice tutto e il contrario.
Poi molte cose si basano su analisi e previsioni, dunque ci sta che il giudizio su efficacia tempi, modi ecc non sia unanime, il problema è che non sempre sono fatte da chi ha le competenze per farle, parlando poi di politici, poi spesso sono frasi dette più come slogan senza cognizione di causa.







Rispondi Citando