In questo caso non capisco come si possano dare colpe agli americani, certo esercitano le loro influenze, come lo fanno i russi, la cina ecc...ogni stato lo fa con i mezzi che ha, accordi commerciale, politici, militari, il più delle volte sono accordi di reciproco vantaggio, qualche volta no...

Il fatto è che l'Ucraina non si è svegliata ieri con Zelensky e ha deciso di botto di entrare in UE e NATO (cose entrambe fra l'altro ben lontane dal succedere).
Ha intrapreso un percorso che è cominciato molti anni fa...
e l'ha fatto perchè ci ha visto dei vantaggi e l'idea di allontanarsi dalla Russia e avvicinarsi politicamente e commercialmente all'unione europea avrebbe portato grandi vantaggi.
Come gli è venuta questa idea? Beh molti ucraini hanno amici parenti (o hanno vissuto) in Polonia e un po' in tutta Europa...difficile non abbiano notato la differenza, in modo particolare quelli di "seconda generazione".

Dopo tutto basta anche guardare agli indicatori economici, la russia ha un PIL che è più basso dell'italia e più del doppio della popolazione...il pil procapite è/era di circa 10k dollari.
quello della polonia è passato dai 3 scarsi degli anni 90 ai 15k abbondanti...
Ungheria pure partiva da situazione simile e ora viaggia sui 20k abbondanti...
Lituania, Estonia e Lettonia pure loro vanno sui i 20k....

Senza considerare libertà varie...

Si può poi criticare nazioni che si sentono minacciate militarmente dalla Russia di farsi "facilmente" sedurre dalla protezione NATO? quanto successo nel 2014 e questa invasione rende quanto mai evidente che il loro voler entrare nella NATO è più che giustificato.