Avete venduto un campione, e preso 4 mestieranti, buoni più come riserve che titolari inamovibili.
Visualizzazione Stampabile
Avete venduto un campione, e preso 4 mestieranti, buoni più come riserve che titolari inamovibili.
Cmq hai e avevi da rinforzare e allungare una rosa. Se vendiamo Allan a quel prezzo dubito in un acquisto alla Ronaldo, penso invece a due tre acquisti mirati e di prospettiva, in fondo il dortumnd lo fa da anni, e quest'anno ci scappa anche il campionato...noi invece ci andiamo leggermente vicini, ancora...
Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk
Beh, non potete fare altrimenti. O forse si? :uhm:
Investire tanto sui giovani è, dal punto di vista "aziendale", è una soluzione ottima, perchè difficilmente ti fa perdere l'investimento effettuato. Forse il Napoli lo fa in maniera troppo "prudente", scegliendo investimenti sicuri, a basso rischio ma anche a basso rendimento.
Faccio un esempio, con Higuain.
Il Napoli cedette Cavani per 60 mln e poi ne spese oltre la metà per Higuain dal Real, puntando al suo recupero.
Vendendo Higuain, invece, i 90 mln non sono stati rinvestiti su un giocatore di grandi prospettive (es. 60-70 mln per Icardi) ma su tanti buoni giocatori. Che sicuramente porteranno ad un guadagno economico, ma non a svoltare sul piano sportivo. Non sempre esce fuori il Koulibaly o il Cavani :boh2:
In caso di cessione di Allan, cosa farà il Napoli? Comprerà un giocatore da 70 mln e uno da 30....o 5 da 20 mln.
Un po' come andare al Casinò e continuare a fare sistemi su più puntate semplici (rosso, nero, pari, etc.). Eccetto casi particolari, è una strategia che non fa perdere, ma non fa neppure vincere grosse cifre :boh2:
Forse per crescere in maniera più rapida ed evidente, il Napoli dovrebbe rischiare un po' di più.
1) E' la verità, quelli sono gli alibi dei perdenti. Le squadre vincenti non le senti mai parlare, di "botte psicologiche" o, se lo fanno, ne parlano (giustamente) come di un loro demerito/limite. Alla Juve scippata dal Real o dal Bayern, nessuno s'è sognato di parlare di "botta psicologica" perchè significherebbe solo accusare se stessi. I tifosi napoletani, invece, l'anno scorso ci hanno costruito tutta la motivazione per lo scudetto perso. La differenza è tutta lì.
Lamentarsi per aver subìto un torto è lecito, lamentarsi perchè quel torto ti ha depresso, no: quella è colpa tua e di nessun altro.
2) Sbagliato, io i torti arbitrali a nostro favore li ammetto (anche se non sono d'accordo con tutte le fisime degli antijuventini, ovviamente). E li chiamo "torti a favore", non "favori" come fai tu. Anche lì, c'è una grossa differenza.
Pensare che all'inizio Milik pareva un fenomeno, segnava sempre.
Poi s'è beccato quell'infortunio quasi subito. A volte è sfiga e niente altro.
Pane al pane, vino Alvino.
https://youtu.be/6WMkUJfGbJ0
1) Anche gli squadroni hanno botte d'arresto, pochi cazzi. E il fattore psicologico può esserne anche la causa principale, non deve diventare una giustificazione come "unico motivo", ma può incidere eccome.
Dire che l'episodio del gol non dato a Muntari non ha influenzato affatto il campionato è una boiata (anche per il solo motivo che non vi è la controprova) così come è sbagliato appellarsi solo a quello da parte dei milanisti. Così come il famoso Fiorentina Napoli 3-0.
E' un modo di pensare veramente gretto e che guarda caso arriva da chi si sente superiore agli altri e "chi si lamenta è un perdente" ne è una dimostrazione.
Quindi cose come il fatturato, il peso politico sugli arbitraggi, tutte cose che non esistono per chi sta sopra agli altri...finchè non succede anche a loro :asd:, ed ecco che lì diventiamo "tutti uguali".
E pure sul fatto dell'anno scorso generalizzi come fai sempre sui napoletani "ci hanno costruito tutta la motivazione", non è esatto perchè io sono napoletano eccome ma incolpo i miei in primis, però episodi come quello famosi di Inter-Juve (partita arbitrata in maniera assurda) possono influenzare. Non deve diventare la giustificazione di turno (e qui sono daccordo) ma neanche sostenere che "non influenza affatto".
2) Allora fammi un esempio di "favore" arbitrale bianconero, su.
Milik è stato sfortunatissimo, ma, gusto personale, non è il bomber "puro" che una squadra di alta classifica avrebbe bisogno.
Vero, chi lo nega?
Io non sto dicendo che non esiste questa possibilità. Sto dicendo che, se succede, è un demerito della squadra.
Fine.
Ma veramente no.Citazione:
Dire che l'episodio del gol non dato a Muntari non ha influenzato affatto il campionato è una boiata (anche per il solo motivo che non vi è la controprova) così come è sbagliato appellarsi solo a quello da parte dei milanisti. Così come il famoso Fiorentina Napoli 3-0.
E' un modo di pensare veramente gretto e che guarda caso arriva da chi si sente superiore agli altri e "chi si lamenta è un perdente" ne è una dimostrazione.
Quindi cose come il fatturato, il peso politico sugli arbitraggi, tutte cose che non esistono per chi sta sopra agli altri...finchè non succede anche a loro :asd:, ed ecco che lì diventiamo "tutti uguali".
1) L'influenza certa di quell'episodio sul campionato è chiara: è definita dai punti. Uno in più per la Juve e due in meno per il Milan. In tutto, tre punti di differenza.
Il campionato è finito con quattro punti di distacco. Fai i conti e vedrai che, a livello di punti, non ha influito.
2) Se dici che un errore arbitrale ha demotivato/scoraggiato una squadra, non sono io che sono gretto: sei tu che accampi scuse.
Come detto, la solidità psicologica (che è probabilmente l'aspetto più importante) di una squadra, si vede esattamente in questi casi: quando le cose vanno storte (per qualunque motivo). Se per quell'errore ti sei abbattuto, pochi cazzi: non sei forte.
3) Fa abbastanza ridere che uno che passa il tempo a denigrare Higuain perchè è scarso a livello psicologico, poi ammetta giustificazioni per una intera squadra che si dimostra scarsa a livello psicologico (Milan o Napoli che sia) :asd: . O è scusabile, o non è scusabile: deciditi. E comunque, la risposta giusta è "non è scusabile".
Non influenza affatto se non per il mero risultato numerico (cioè i punti).Citazione:
E pure sul fatto dell'anno scorso generalizzi come fai sempre sui napoletani "ci hanno costruito tutta la motivazione", non è esatto perchè io sono napoletano eccome ma incolpo i miei in primis, però episodi come quello famosi di Inter-Juve (partita arbitrata in maniera assurda) possono influenzare. Non deve diventare la giustificazione di turno (e qui sono daccordo) ma neanche sostenere che "non influenza affatto".
Non se sei forte dal punto di vista psicologico.
Il resto, sono tutte scuse e chiacchiere.
La Juve, una decina d'anni fa, era psicologicamente di cristallo: appena c'era un episodio sfavorevole (arbitri, infortuni, persino il gol subìto) crollava di schianto. Quella Juve non avrebbe mai potuto vincere un cazzo e, infatti, non vinse niente e fece due settimi posti di fila in campionato.
Non fosse arrivato Conte a sistemare le cose, prima di tutto dal punto di vista della convinzione e della grinta (che è ciò su cui si costruisce la solidità psicologica di una squadra), oggi non parleremmo di due finali di CL nè di sette o otto scudetti di fila.
Il Napoli, l'anno scorso, poteva tranquillamente rimanere in testa al campionato se avesse vinto (come da pronostico) a Firenze e in casa col Torino.
Non l'ha fatto e ha perso lo scudetto.
Come dissi all'epoca, cazzi vostri: avevate in mano tutte le carte, non vi serviva e non avreste dovuto pensare a ciò che succedeva in Inter-Juve. Invece l'avete fatto e non siete stati abbastanza forti mentalmente da superarlo. Risultato?
Guarda un po', lo stesso del Milan: siete crollati così tanto che il risultato di Inter-Juve è diventato infinfluente (anche qui, quattro punti di distacco a fine campionato).
Ora, per la verità io non credo che questa cosa sia davvero capitata al Milan: loro hanno tenuto la classifica per altre cinque-sei giornate, dopo quello scontro diretto, quindi non ho modo per dire che siano crollati.
Ma al Napoli è successa di sicuro, per bocca dell'allenatore stesso e dei giocatori. Ed è lì, che il Napoli s'è fottuto.
Nella sua testa, non sul campo di Milano.
Ma se ti ho appena detto che per me non esistono i "favori" :asd: .Citazione:
2) Allora fammi un esempio di "favore" arbitrale bianconero, su.
Esistono gli "errori a favore", cioè quegli errori dell'arbitro che favoriscono l'una o l'altra squadra.
Ma chi parla di "favori" parla (in italiano corrente) di cose fatte APPOSTA. Che è un altro alibi tipico dei perdenti.
Sembra un sofisma ma non lo è: la differenza tra i due modi di indicare lo stesso episodio, è fondamentale.
Sì, scritto male... intendevo che alla fine poteva essere comunque primo.
Insomma se capita un episodio favorevole, ops scusa "episodio completamente casuale che condiziona casualmente una squadra a caso" non può infuenzare un campionato.
Perchè ovviamente nella storia non è accaduto mai che un arbitro abbia sbagliato apposta :snob:.
E' molto, troppo facile dire a priori che l'episodio X non abbia influito perchè nel mentre ha potuto eccome :asd: . Ma ovviamente tu non credi a queste cose :boh2:.
E' tutto bianco o nero, tutti i fattori che possono cambiare una o più partite sono tutte stronzate, il fatturato conta solo quando si gioca fuori dai confini europei, chissà perchè.
Contento ora?
Peccato che la realtà al di fuori della tua mente, per fortuna, è molto più complessa di questa visuale "nazista" di uno sport come il calcio.
Quando mai avrei ammesso giustificazioni nei nostri confronti? E' colpa nostra, ciò non toglie che quanto accaduto il giorno dopo ha stuprato un campionato. Ah, no ste cose non sono mai davvero successe, e il tizio messo ad "arbitrare" quella partita lo ha fatto in maniera impeccabile :snob:.
Sto ancora aspettando "un episodio casualmente a favore della Juve" :boh2: .
E non perculo Higuain per la sua scarsezza psicologica (che aveva anche con noi, beninteso) a quello ci sta già pensando il campo.
Certo che è accaduto.
Ma di qua a pensarlo (come fai tu) ogni volta che un arbitro sbaglia e va in culo al napoli o (peggio ancora) a favore della Juve, ci passano un paio di galassie.
Sull'influenzare il campionato, già detto: influenza tre punti, fine.
Il resto è tutta teoria tua.
Prima invenzione: io ho negato il peso del fatturato, sulla forza di una squadra? No, mai.Citazione:
E' molto, troppo facile dire a priori che l'episodio X non abbia influito perchè nel mentre ha potuto eccome :asd: . Ma ovviamente tu non credi a queste cose :boh2:.
E' tutto bianco o nero, tutti i fattori che possono cambiare una o più partite sono tutte stronzate, il fatturato conta solo quando si gioca fuori dai confini europei, chissà perchè.
Contento ora?
Hai una percezione abbastanza distorta di quel che leggi...
E sì, esistono i fattori che cambiano UNA partita. Ma succedono sul campo, non in albergo.
Non ha "stuprato" una fava, se il Napoli avesse fatto il suo, avrebbe vinto comunque. Il campionato era ancora là, a vostra disposizione.Citazione:
Peccato che la realtà al di fuori della tua mente, per fortuna, è molto più complessa di questa visuale "nazista" di uno sport come il calcio.
Quando mai avrei ammesso giustificazioni nei nostri confronti? E' colpa nostra, ciò non toglie che quanto accaduto il giorno dopo ha stuprato un campionato.
Terza volta che te lo dico.
Poi, "visuale nazista" solo perchè uno non si accoda ai tuoi piagnistei, giustificazioni (eh, sì, perchè dire "campionato falsato" significa giustificare il Napoli per non averlo vinto, inutile girarci attorno) e teorie fantasiose? E' un po' esagerato.
Comunque, io mi baso solo su quel che vedo. E quel che vedo è un errore arbitrale che ha dato alla Juve una vittoria che probabilmente non meritava.
Il resto, le "botte psicologiche" e altre amenità simili, è tutta roba che sta nella tua testa.
Seconda invenzione: io ho detto che l'arbitraggio è stato impeccabile?Citazione:
Ah, no ste cose non sono mai davvero successe, e il tizio messo ad "arbitrare" quella partita lo ha fatto in maniera impeccabile :snob:.
No, te lo sei appena inventato perchè non sai più che pesci prendere.
Io ho detto che si tratta di errori e non di favori. E' una cosa diversa, da quel che vai spacciando tu.
CIoè, mi chiedi un episodio di errore favorevole alla Juve? Dopo che stai parlando di Inter-Juve da ore?Citazione:
Sto ancora aspettando "un episodio casualmente a favore della Juve" :boh2: .
Ho capito bene :uhm: ?
Intanto chiuso il calciomercato.
Ceduto solo Rog, poi gran colpo a centrocampo con l'ingaggio di Allan. Non dimentichiamo Younes, acquisto in prospettiva futura.
Grazie Presidente.
E auguri Faouzi.
https://twitter.com/sscnapoli/status...330339840?s=19
E come sempre travasi in maniera estrema le mie parole. Ma oramai non te ne faccio una colpa, ho capito che non lo fai apposta.
Un errore non è per forza fatto apposta, anzi. Spesso si tratta di arbitri scarsi, ma pure quando non è apposta può influire eccome una o più partite.
Hai la visuale del napoletano e dello juventino veramente distorte e limitate, anche perchè pure stavolta, metti parole in bocca, vuoi farmi passare per complottista o roba varia :asd:.
Dire che non c'è un disegno dietro (non c'è) non significa che non esista la famosa sudditanza.
La questione del del fatturato (e topic addietro puoi controllare), è un po' sulla stessa falsariga: dopo aver perso la partita contro la Fiorentina in tantissimi (non solo juventini, beninteso) hanno avuto da ridire quando qualcuno dei nostri ha praticamente dichiarato nonostante tutto, abbiamo fatto un ottimo campionato nonostante il fatturato diverso, e lì apriti cielo: improvvisamente sembrava non contasse niente e che addirittura veniva additato come una giustificaizione, ecco eprchè non vinciamo niente ecc. Travisare, sempre.
La visuale nazista sta nel limitarsi a cosa vedi (o cosa vuoi vedere) e basta. Tutti i fattori intorno sono amenità, tanto tu non cambierai mai l'idea che un arbitro, prendendo determinate decisioni (non perchè ci sia il moggi di turno a controllare :asd: meglio specificarlo) può influenzare eccome. Perchè, secondo te , non è possibile.
Nazista non è giusto come termine, coi paraocchi è più calzante.
N'altra volta con st'albergo? Io mi riferisco appunto al campo, ma tu dici che l'arbitro non influenza mai nessuno :asd:, quando mai avrei accettato la "scusa" (che poi non fu, se risenti l'intervista...ma ovviamente non lo farai :asd: ) di Sarri come giustificazione primaria?
No, non hai mai detto che è stato impeccabile, perchè pure Agnelli non avrebbe avuto il coraggio di dirlo, ma è diventato "ininfluente". Ovviamente non perchè abbia favorito una rispetto all'altra ovviamente, è un giudizio assolutamente imparziale.
Eh, si sto ancora aspettando una gara dove la Juve è stata favorita, del resto hai detto di averlo candidamente ammesso quando è successo.
- - - Aggiornato - - -
Beh un sostituto di Rog me lo sarei aspettato, per il resto imho giusto così.
Zippo, te devi veramente riprendere il controllo di ciò che scrivi.
Cioè, è assurdo che dici una cosa e poi neghi di averla detta nel giro di due post.
Come cazzo fai, a dire che non hai parlato di complotti?
Prima:
Dopo:
Ma oh, a parte tutto: ti rendi conto o no, che il primo post dice l'esatto contrario del secondo?
Che sbagliare "apposta" signfica farlo secondo un preciso disegno?
Ma stai parlando con me o con qualcun altro?
Te lo chiedo di nuovo, visto che fai finta di non leggerlo: dov'è che ho detto che il fatturato non è influente? O dove ne avrei sminuito l'importanza?
Indicamelo, su.
Oppure sei tu troppo credulone e pronto a berti qualunque giustificazione che ti vengano a proporre.Citazione:
La visuale nazista sta nel limitarsi a cosa vedi (o cosa vuoi vedere) e basta. Tutti i fattori intorno sono amenità, tanto tu non cambierai mai l'idea che un arbitro, prendendo determinate decisioni (non perchè ci sia il moggi di turno a controllare :asd: meglio specificarlo) può influenzare eccome. Perchè, secondo te , non è possibile.
Nazista non è giusto come termine, coi paraocchi è più calzante.
In alternativa, sei troppo fissato con l'antijuventinismo e, in nome di esso, sei disposto a inventare qualunque sciagura che si abbatta sulle altre squadre.
1) Qua o fai finta di non capire o non capisci: te l'ho detto, cosa significa "ininfluente": i punti di distacco, alla fine, sono stati di più di quelli che l'arbitro ha regalato alla Juve.Citazione:
No, non hai mai detto che è stato impeccabile, perchè pure Agnelli non avrebbe avuto il coraggio di dirlo, ma è diventato "ininfluente". Ovviamente non perchè abbia favorito una rispetto all'altra ovviamente, è un giudizio assolutamente imparziale.
Eh, si sto ancora aspettando una gara dove la Juve è stata favorita, del resto hai detto di averlo candidamente ammesso quando è successo.
2) Inter-Juve è l'ultima che mi ricordo. Ma te l'avevo già citata... che senso ha, continuare a chiedermi di citarne una :asd: ?
Non ho seguito il primo tempo, come è andata?
Primo gol di Verdi, ritorna a segnare Insigne e Milik si conferma (ma in certe partite non dovrebbe sparire dal campo).
Edit: Verdi secondo gol.
Veramente Verdi ha già segnato, non ricordo contro chi, ricordo una goleada però
Edit.
5° giornata
Torino-Napoli 1-3
Insigne, Verdi, Insigne, Belotti
Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk
Gran partita niente da dire.
@tomlovin
La citazione del primo post non è riferita a qualche episodio in particolare...nella storia del calcio ci sono stati sempre scandali per arbitri comrpati e roba varia, nonostante tu insista nel dire che non incide.
Uno può sbagliare perchè un arbitro scarso, oppure che si fa facilmente influenzare da tanti fattori o se sta in mezzo a giri loschi.
Io non penso che in questi ultimi anni sia accaduto qualche episodio riconducibile all'ultima categoria, sei tu che lo deduci. Dico solo che si tendono a favorire sempre le stesse e da parte che è più forte degli altri è troppo facile fare i superiori.
Sul fatturato non era un riferimento specifico, quanto piuttosto una sorta di parallelismo con gli arbitri: quando ci si confronta con realtà dove tu sei il capo indiscusso è facile fare gli snob, poi quando in altri contesti diventi uno dei tanti fattori come arbitraggi e fatturati tornano in voga.
Quando uno ha fatto notare "vabbè però comunque l'anno scorso abbiamo fatto benissimo" c'era sempre qualcuno, non per forza juventino che diceva "vabbè ma sono tutte scuse, bisogna sempre cercare di vincere".
Tu sei fissato con sta presunta fissazione...infatti ogni volta che parlo di arbitraggio gli juventini si sentono chiamati in causa, pure se non è un riferimento specifico.
Io semplicemente osservo le partite e ne traggo le mie conclusioni...non sono fortunato come te che evidentemente vedi le partite come una sorta di freddo calcolatore "scartando" i tantissimi fattori che portano ad un risultato piuttosto che un altro. Tu guardi solo il tabellino, in pratica.
E poi dai per scontato che io mi faccia influenzare :asd:.
Però sul fatto dell'influente continuo a rimanere stupito: ho ribadito che gli episodi contano eccome, e vanno contestualizzati...dire "non è servito" a priori e molto comodo, facile e pure irrispettoso.
E pure se ne sei sicuro, tu fai di tutta l'erba di un fascio, bollando come "perdente" chi fa notare alcuni episodi.
Eh, no..l'episodio di Inter-Juve l'ho cicciato io, non tu :asd:
Hamsik in Cina, 20 milioni più bonus, ingaggio triplicato.
Ci va di lusso dal punto di vista economico, però ci mancherà.