entro certi limiti, il fpf punta proprio a evitare ricapitalizzazioni a cazzo di cane, visto che il calcio oltre che di cartellini è fatto pure di ingaggi.
adl potrebbe pure cacciare millemila miliardi e fare un contratto di 10 anni a messi e cristiano ronaldo, poi i contratti rimangono sul groppone, e anche se non hai fatto debiti nei cartellini e nei primi anni ti trovi a dover ricapitalizzare per non fallire.
diverso è il caso della juve, visto che le ricapitalizzazioni sono state usate nelle strutture, non nei giocatori, ma in generale il fpf dice che una società non può spendere in ingaggi più di quanto fatturi proprio per evitare gli scenari che dicevo prima
poi fatta la legge trovato l'inganno con gli sceicchi che fanno contratti di sponsorizzazione fuori mercato per drogare il fatturato, ma è una situazione al limite e prima o poi sarà regolamentata