https://www.facebook.com/FoxSportsIt...5277058256801/
Visualizzazione Stampabile
Però qui Spalletti si riabilita :snob: https://www.vocegiallorossa.it/rasse...menarmi-178922
Dopo circa tre anni di lavoro, la Juventus FC qualche settimana fa ha presentato, con annessa conferenza stampa, la prima squadra femminile, che si chiama Juventus Women. La Juventus Femminile di serie A insomma.
E fino a qui è tutto abbastanza noto. Tutto semplice e prevedibile: conferenza stampa con una certa diffusione sui media e sui social, con la logica presenza del bravo dirigente preposto Stefano Braghin che si occuperà di tutto quel segmento (comprese le già presenti rose del settore giovanile, ecc), con la presenza della allenatrice Rita Guarino (ex giocatrice, torinese doc e tifosa Juventina da sempre), e via così. Una squadra che, nonostante qualche lamentela di altri club, è stata costruita con un mercato ambizioso e aggressivo, con ottimi acquisti per arrivare subito molto in alto, più in alto che si può.
Quello che però forse molti tifosi non sanno, è che la Juventus femminile esisteva già, e non è affatto quella di cui stiamo parlando in queste settimane . Purtroppo no.
Fin dal 1978 infatti, nella città di Torino esiste l’Associazione Sportiva Dilettantistica Femminile Juventus Torino (dove “Torino” sta solo per denominazione della città, perché esiste anche un Torino femminile, tanto per capirci).
Allora qualche lettore, colpito magari da uno stato di strano disagio e un senso di leggera confusione, si chiederà giustamente se le due società bianconere sono in qualche modo collegate tra loro. La risposta è no. Assolutamente no. La Juventus Women di cui tanto si parla in questi giorni, anche grazie ai frizzanti risultati delle prime apparizioni, è stata costruita di sana pianta attraverso l’acquisto del titolo sportivo del Cuneo, che aveva comunicato l’intenzione di disimpegnarsi dalle onerose attività della prima squadra (che l’anno scorso militava in serie A).
In realtà si sarebbe potuto fare qualcosa di simile con il Luserna, con cui già vi era un fortissimo legame per le giovanili, ma purtroppo la scorsa stagione è retrocesso, ed evidentemente Andrea Agnelli e compagnia cantante volevano partire con una nuova squadra, in A fin da subito.
Oppure, magari, si poteva fare qualcosa di analogo proprio con l’Associazione Sportiva Dilettantistica Femminile Juventus Torino (dove, tra le altre cose, proprio la Guarino giocò ai suoi tempi) ma anche questa purtroppo milita in serie B, e dalle parti della Continassa evidentemente non c’era voglia di costruire e di soffrire, e si è preferito prendere una velocissima scorciatoia.
E così il pasticciaccio è servito, perché ora esistono due Juventus Femminili nella città di Torino, di cui una è la più bella, giovane e ricca, mentre l’altra è la sorellina piccola, povera e sfigata, che continuerà a vivere e lottare tra mille difficoltà. Ora, non ci sono dubbi che tra le due, quella che ha più autorevolezza morale di chiamarsi Juventus è quella nata nel 1978, non certo quella nata nel 2017 per motivi squisitamente commerciali.
Se i veri tifosi della Juventus vogliono seguire e tifare la Juventus femminile, devono imparare a soffrire per le travagliate imprese sportive dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Femminile Juventus Torino, perché tutto il resto a tinte bianconere è solo volgare marketing privo di storia e di passione (fatto salvo chi sta in panca e chi scende in campo, perché “quelle” passione ne hanno sempre da vendere).
Questa piccola società torinese, a cui dobbiamo imparare a voler bene, ha una squadra decisamente meno scintillante, che però indossa la maglia bianconera, ed è nata dalla passione di tifosi bianconeri in tempi lontani in cui del calcio femminile non parlava nessuno.
La storia è la storia, e bisogna imparare a portarne ed indossarne il peso. E in questo caso non è una storia fatta di grandi trionfi, purtroppo.
Cara Associazione Sportiva Dilettantistica Femminile Juventus Torino, spero di rivederti in Serie A prima o poi. Forza Juve!
(www.calciofemminileitaliano.it)
Nova
Ma è un articolo-piagnisteo di due anni fa :asd:
Repetita Juvent
Oltre all'old abissale mi pare una roba priva di senso. Quella che esisteva era chiaramente un omaggio alla Juve vera (che è quella in mano agli Agnelli, diciamo, mi pare ci sia poco da discutere su questo: quel marchio nel mondo del pallone significa una cosa sola), così come esistono altri omaggi nel mondo, tipo questa squadra qui in Svezia: https://en.wikipedia.org/wiki/Juventus_IF
Ora, che un omaggio "tollerato" (mica hanno mandato gli avvocati per farle sbaraccare) avanzi pretese verso l'originale mi pare assurdo. Se vado in un mercato inesplorato a vendere nutella e poi a un certo punto arriva Ferrero nunn'è che posso dirgli che c'ero già io e deve andarsene o adeguarsi alle mie pretese. Il calcio femminile italiano è un settore in stato di arretratezza cronico che negli ultimi anni ha visto un po' di investimenti dei club importanti, credo anche per qualche obbligo o incentivo che è stato messo. Questo sta portando a oggettivi miglioramenti, che spingono in direzione di un professionismo vero e che potrebbero aiutare a colmare un po' di decenni di gap che il settore si porta appresso, e a fargli ottenere un maggior riscontro da parte dei media e del pubblico (credo vi stiano riuscendo perché c'erano articoli su una partita recente, credo proprio con in mezzo la Juve, che aveva fatto il record con un botto di gente a vederla). Che questo venga visto negativamente da chi si occupa di questa roba è incomprensibile.
Chi ha scritto quel pezzo avrebbe voluto invece, mi pare di capire, che la Juve rilevasse quella realtà continuando con quelle giocatrici (perché se avesse cambiato tutto l'organico di botto immagino i pianti), che devono essere discrete pippe visto che quella squadra mi pare vegeti ora in uno dei tanti gironi del terzo livello a metà classifica, con prospettive di crescita piuttosto basse o vaghe. Insomma, non proprio una risposta pronta ed efficace al grave stato di ritardo in cui si trova il nostro calcio femminile. Chiaramente queste operazioni che portano a rilevare titoli sportivi altrui e a partire direttamente dalle serie superiori non sono sportivamente il massimo dell'eleganza e del romanticismo, ma mi pare che il succitato stato di arretratezza cronico del settore giustifichi ampiamente quanto fatto, sicuramente è qualcosa di molto più accettabile che in altri contesti.
stavo partendo con "aspetto il giorno in cui si accuserà la juventus di essere la colpa della fame nel mondo" poi ho ricordato "i cassaintegrati della fiat per pagare ronaldo", che in realtà era "i cassaintegrati della fiat per pagare platini", che probabilmente era "i cassaintegrati della fiat per pagare giuda".
Capello sui tifosi: “Comandano loro, c’è business in quel mondo e non è normale. Fanno solo danni” https://www.calciomercato24.com/2019...re-della-sera/
Icardi a trans #discuss
povera wanda
#sticazz ?
Buongustaio Icardi.
Ad ascoltare i trans sembra che non ci sia una sola persona sulla faccia della terra che non vada a trans :asd:
Cmq sticazzi
La procura Figc guidata da Giuseppe Pecoraro, venuta a conoscenza delle frasi di Claudio Ranieri su Lazio-Inter del 2010, ha subito chiesto il video della conferenza per una analisi disciplinare del caso. "E' probabile - spiega una fonte qualificata - che una decisione sulla formalizzazione di un procedimento nei confronti del tecnico romanista verrà presa dopo una valutazione completa e quindi dopo le gare di questo turno di campionato". "Così è stato, così fu" ha detto il tecnico della Roma oggi a Trigoria, riferendosi a quando nove anni fa sugli spalti dell'Olimpico i tifosi biancocelesti mostrarono lo striscione 'Oh Nooo' dopo la sconfitta con l'Inter, rivale scudetto della sua Roma.
(ansa)
A essere precisi, ascoltando la conferenza stampa, il "così è stato, così fu" sembra proprio riferito al fatto che la Lazio si sia volontariamente scansata, secondo lui, a seguito degli "inviti" dei tifosi. Accuse piuttosto gravi e prive di fondamento direi.
infatti.
è la società inter che chiede, non c'è bisogno che siano i propri tifosi.