IL NODO TRANSFERMARKT — Tra le procedure contestate c’è anche la scelta di confrontare, come forma di ulteriore controllo, le nuove stime con il sito tedesco Transfermarkt, cosa che emerge chiaramente nel deferimento. In particolare la mancanza di un algoritmo alla base delle valutazioni: "Il fondatore del sito Matthias Seidel sarà sorpreso per questa vicenda", hanno detto i legali bianconeri. Alla base dei loro studi anche un’intervista che Martin Freudl, uomo che da solo si occupa di tutta la Bundesliga per il sito di mercato, ha rilasciato al portale olandese "Follow the Money", in cui si parla del metodo per ottenere il valore dei calciatori: "Passo una parte del mio tempo libero a casa sul mio computer e poi l'industria del calcio prende sul serio queste mie valutazioni — ha detto Freudl —. È irreale, io sono un assistente sociale, faccio queste cose per Transfermarkt per divertimento, mentre l'industria del calcio muove milioni. Il contrasto è folle".