Re: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)
Dopo otto anni Walter Mattioli si appresta a salutare la SPAL di cui è stato presidente. Intervistato da Estense.com l’ormai ex numero uno del club ha parlato del cambio di proprietà con l’arrivo di Joe Tacopina alla guida: “La trattativa è stata portata avanti da Simone Colombarini mentre io sono stato avvisato successivamente. L’accordo per il preliminare non è ancora sottoscritto, ma lo sarà nei prossimi giorni e intorno alla seconda settimana di agosto sarà completata la vendita. Io sono in uscita, la nuova proprietà non ritiene di aver bisogno di me. È una brutta sensazione e c’è tanta amarezza nonostante fossi consapevole che prima o poi sarebbe successo. Volevo lavorare per riportare la società in A dato che mi era rimasta la ferita dopo la scorsa retrocessione. Spero ci riesca la nuova proprietà. - conclude Mattioli – Fino ai primi d’agosto dovrò lavorare per la SPAL e lo farà con il massimo impegno come sempre, poi valuterò tutte le opportunità che mi si presenteranno perché mi piacerebbe restare in questo mondo”.
Re: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)
Tacopina compra cose
comunque siamo partiti in ritiro :sisi:
Re: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)
Questo non è che vi metta al riparo da sorprese :sisi: .
https://64.media.tumblr.com/936276a3...a54e828449.jpg
Re: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)
Chievo, Carpi, Novara e Samb: il rischio esclusione è altissimo
Corsa disperata per convincere la Covisoc che le rateizzazioni dei debiti con il Fisco sono in regola
11 luglio - MILANO
Malgrado lo stupore e l’ottimismo manifestato dalle società bocciate dalla Covisoc, la situazione sembra molto più pesante. A cominciare da quella del Chievo in B, per arrivare a quella delle società di C: il rischio esclusione sembra molto probabile.
Il Chievo, all’indomani della bocciatura, ha agito come se nulla fosse, annunciando il nome del nuovo allenatore e partendo per il ritiro. La società in effetti si è prodigata per mettersi in regola e la sua domanda di iscrizione è stata l’ultima ad arrivare, in extremis, con le pendenze rimaste (stipendi ecc...) tutte sanate. Il problema con l’Agenzia delle Entrate però non sarebbe stato sistemato a dovere. La questione è complicata, ma in sostanza il Chievo aveva già in atto una rateizzazione del debito e non avrebbe pagato alcune rate: dopo aver rimediato negli ultimi giorni ai pagamenti, avrebbe voluto ripristinare quell’accordo, che però per il Fisco sarebbe stato ormai decaduto. Da qui la bocciatura, senza considerare che l’esposizione del club sarebbe molto consistente: si parla di 20 milioni. Pare che la Covisoc, nei giorni scorsi, abbia cercato di avvisare la società del problema, senza però avere risposta. E quindi, una volta ricevuta la domanda, non ha potuto fare altro che escludere il club. Che ora dovrà dimostrare alla stessa Covisoc di avere ragione, oppure in seconda istanza cercare di far valere le sue ragioni al Collegio di Garanzia del Coni, ultimo step per questo tipo di giudizi.
SERIE C— La sola Paganese ha una situazione risolvibile (è la stessa già discussa e superata in passato). Molto più complicati i casi di Carpi, Novara e Samb, sempre legati alla proposta di rateizzazione dei debiti con il Fisco. La Covisoc, informalmente, ha segnalato per tempo i problemi ai club interessati, ma evidentemente non è stato posto rimedio. Il Carpi ha un accordo ritenuto troppo lungo nel tempo, Novara e Samb hanno presentato una compensazione con crediti di aziende dei proprietari. La sola Samb, reduce da fallimento e con una nuova proprietà, sembra un caso limite. Gli altri due no. Va detto che questo tipo di situazioni, nel mondo dell’impresa, sono normali e accettate, ma nel calcio no. I ricorsi delle società verteranno su questo punto: difficilmente la Covisoc cambierà idea e dovrebbe confermare le bocciature alla Figc, che nel Consiglio di giovedì agirà di conseguenza. I successivi ricorsi al Coni (si dovrebbe fare in tempo a discuterli entro il 27) saranno l’ultima speranza: ma il Collegio di Garanzia potrà dire che le leggi dello Stato prevaricano quelle della Figc?
https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie...61548220.shtml
Re: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)
ma nel caso vengano escluse fanno in tempo a iscriversi alla serie inferiore? :uhm:
Re: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)
Citazione:
Originariamente Scritto da
EddieTheHead
ma nel caso vengano escluse fanno in tempo a iscriversi alla serie inferiore? :uhm:
ripartono dalla serie D
Re: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)
salvini, blocca equitalia!
Re: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)
Davvero il Chievo può sparire per un cavillo burocratico?
Il rischio, purtroppo, è concreto.
È una vera battaglia legale quella in atto tra il Chievo da una parte e Covisoc (la Commissione di vigilanza delle squadre di calcio professionistiche della Figc) dall'altra, per l'iscrizione al prossimo campionato di serie B.
Una battaglia che stanno combattendo anche quattro società di serie C: Carpi, Novara, Sambenedettese e Paganese.
I cinque club hanno presentato il ricorso martedì e ora aspettano il parere della Covisoc, previsto per mercoledì e poi la decisione definitiva verrà presa dal Consiglio Federale di giovedì.
La cosa incredibile è che il Chievo, così come le altre quattro società coinvolte, sembra assolutamente in regola: ha rateizzato in dodici mensilità (vero pomo della discordia) i contributi dei dipendenti - a cominciare dai giocatori - usando una norma governativa anti-Covid riconosciuta dall'Inps, che, però, non è prevista dalla Covisoc, che - viceversa - pretende il saldo dei contributi in quattro rate e non in dodici.
Sulla carta non esiste, quindi, assolutamente nessun errore amministrativo da parte del Chievo e degli altri club, mentre la Casertana - anch'essa momentaneamente bocciata - sarà quasi certamente esclusa dalla serie C, perché non ha presentato la fidejussione necessaria da 350.000 euro (cosa regolarmente fatta dalle altre società).
Sembra davvero impossibile - eppure può accadere - che il Chievo venga cancellato dal calcio professionistico italiano soltanto a causa di una interpretazione differente della stessa norma da parte di diversi organismi.
Il Chievo rappresenta un pezzo di storia del calcio italiano.
Espressione di un quartiere di Verona, guidato da oltre 30 anni dalla famiglia Campedelli - quella dei panettoni Paluani - il "Ceo" (come è soprannominato il Chievo dalle... sue parti) è salito per la prima volta in serie A nel 2001, sotto la guida tecnica dell'allenatore Gigi Del Neri, giungendo sorprendentemente al quinto posto nel suo primo campionato nella massima serie.
Da allora, 17 campionati di serie A - con partecipazione anche alle coppe europee -, intervallati da una retrocessione nel 2006-07 (con pronto ritorno in A l'anno dopo, in panchina Beppe Iachini): un ciclo concluso con la nuova retrocessione della stagione 2018-2019, che relega ora il Chievo in serie B.
Nella storia del calcio italiano, il Chievo è ricordato anche per essere stato il primo avversario di Cristiano Ronaldo in Italia, nella partita Chievo-Juventus 2-3 del 18 agosto 2018.
In caso di clamorosa e ingiusta esclusione, il Chievo e le altre società avranno ancora un'ultima strada da percorrere, prima di sparire: il Collegio di Garanzia del Coni.
Re: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)
Citazione:
Nella storia del calcio italiano, il Chievo è ricordato anche per essere stato il primo avversario di Cristiano Ronaldo in Italia, nella partita Chievo-Juventus 2-3 del 18 agosto 2018.
un altro record di CR7!!!
Re: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)
Citazione:
Originariamente Scritto da
EddieTheHead
un altro record di CR7!!!
:rotfl:
Un paese di prostitute intellettuali
Re: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)
Nicola Binda
@NickBinda
Fatti i ricorsi alla Covisoc, questa la situazione bocciature: Casertana 100%, Chievo, Carpi e Novara 99%, Samb 80%, Paganese 10%. Domani le comunicazioni del Consiglio federale, poi resterà solo il Consiglio di Garanzia del Coni #serieB #serieC
Re: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)
Figc, bocciati i ricorsi di 6 club: Chievo escluso dalla serie B, cinque squadre dalla C https://www.sportface.it/calcio/seri...alla-c/1439057
Re: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)
Re: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)
nel frattempo la squadra è in ritiro e si vede che qualcuno si è messo pure a fare il social media menager
anche in una situazione normale metà della rosa presente me la immagino con le valigie
ora come ora :bua:
- - - Updated - - -
foto dal ritiro di PIeve di Calore
Re: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)
Re: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Major Sludgebucket (ABS)
:rotfl:
Re: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)
https://i.ibb.co/FgLLwXP/111.png
edit: scusate se con questa immagine non contribuisco al miglioramento della cultura generale ma bensì discrimino i tifosi di una squadra rivale. Si potrà parlare ancora di rivalità?
Re: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frykky
https://i.ibb.co/FgLLwXP/111.png
edit: scusate se con questa immagine non contribuisco al miglioramento della cultura generale ma bensì discrimino i tifosi di una squadra rivale. Si potrà parlare ancora di rivalità?
sempre meglio dei simpaticissimi tifosi dell'Hellas :tsk:
Re: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicolas senada
sempre meglio dei simpaticissimi tifosi dell'Hellas :tsk:
e invece voi parte del sistema avete fatto la vostra scelta :no:
- - - Updated - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frykky
https://i.ibb.co/FgLLwXP/111.png
edit: scusate se con questa immagine non contribuisco al miglioramento della cultura generale ma bensì discrimino i tifosi di una squadra rivale. Si potrà parlare ancora di rivalità?
manco durante il lockdown :asd: tra raider e sindaci emozionati e fotografi della città vuota :asd:
siamo in tempo per farci un trust tutto nostro? no? non si può?
ci rimane solo di far le fotocopie dei cedolini di equitalia?
Re: Il terrazzo sulla B e le serie minori (possiamo ricostruirlo e ampliarlo)
Drake siamo disponibili a superare l'antica rivalità territoriale, i gol di Moscardelli, e ad adottarti come tifoso napoletano :snob: