Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Una partita ad eliminazione diretta è più difficile e conta molto di più di una partita in un girone da 4 squadre, di cui le altre due sono Olympiakos e Sporting. Oltretutto erano a Barcellona, non a a Torino.
Infatti. Lo vorrei proprio vedere alla prova in una partita ad eliminazione diretta contro una squadra forte tipo che ne so, una semifinale di Champions al Bernabeu.
Incidentalmente, Messi è anche il miglior marcatore della storia del clasico. Che notoriamente è Barcellona - Getafe, no?
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
E nessuno dei due la alzerà mai
https://youtu.be/mPQ_gN_TgdQ
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
felaggiano
Infatti. Lo vorrei proprio vedere alla prova in una partita ad eliminazione diretta contro una squadra forte
tipo che ne so, una semifinale di Champions al Bernabeu.
Incidentalmente, Messi è anche il miglior marcatore della storia del clasico. Che notoriamente è Barcellona - Getafe, no?
Vai a vederti quanto hanno segnato negli scontri ad eliminazione diretta :asd:
- - - Aggiornato - - -
Comunque volerei con una finale di Coppa del mondo Argentina-Portogallo
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Quindi, come al solito, si confrontano Cristiano e Messi esclusivamente in base al numero di gol.
Ne deduco che Gerd Muller è stato più forte di Maradona, Platini e Zidane messi insieme.
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
I gol si contano e si pesano, simò. Gilardino ha segnato duecento e passa gol in carriera eppure giustamente nessuno se lo incula, per dire.
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Certo che si pesano.
Infatti Gerd Muller ha segnato decine e decine di gol pesanti in più rispetto a Maradona, Zidane e Platini. :thumbup:
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
fatto sta che il mondiale lo ha vinto anche Gilardino :caffe:
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
I gol si contano e si pesano, simò. Gilardino ha segnato duecento e passa gol in carriera eppure giustamente nessuno se lo incula, per dire.
Mondiali vinti da Gilardino ?:fag: 1.
Mondiali vinti da C.Ronaldo? :fag: :fag: :fag:
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrWashington
Mondiali vinti da Barone?:fag: 1.
Mondiali vinti da C.Ronaldo? :fag: :fag: :fag:
Fixed :tsk:
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Vai a vederti quanto hanno segnato negli scontri ad eliminazione diretta
Ma tu non hai scritto che Ronaldo segna di più in quelle partite, hai scritto che Messi nelle stesse circostanze non segna, che è diverso (ed è una cazzata :asd: ). Che poi fanno pure due ruoli diversi, per cui paragonare i gol non ha molto senso ma vabbè.
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Grosso ha segnato più di Buffon!!
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
SimoSky
Quindi, come al solito, si confrontano Cristiano e Messi esclusivamente in base al numero di gol.
Ne deduco che Gerd Muller è stato più forte di Maradona, Platini e Zidane messi insieme.
CR7, Messi e Gerd Müller sono attaccanti. Degli altri tre citati, solo il primo può eventualmente considerato tale, ed al limite in nazionale (al ****** giocava regolarmente dietro due punte).
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
la fifa pensa di bandire i prestiti !!1!
Citazione:
Potrebbe arrivare ben presto la fine dei prestiti nel mondo del calcio. L'idea sarebbe caldeggiata dalla Fifa che, secondo quanto riferito da France Football, avrebbe intenzione di modificare alcune parti del sistema relativo ai trasferimenti dei calciatori.
Per quanto riguarda i prestiti, all'esame dell'esecutivo ci sarà proprio questa volontà di regolamentare il tutto in maniera più rigida. E non è da escludere il divieto totale. "Secondo l’opinione dei vertici del calcio mondiale, quello che una volta era considerato uno strumento per far crescere i propri giovani al meglio, oggi è infatti diventato uno strumento soprattutto per garantirsi plusvalenze - si legge su Calcioefinanza.it -. Tra le principali società, France Football cita la Juventus (41 prestiti), seguita da Udinese (27), Chelsea (22), Manchester City (18). Un allarme che era stato lanciato anche dal presidente dell’Uefa, Aleksander Ceferin".
https://www.tuttomercatoweb.com/inte...MuaXQtMjc0MjY5
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
uffici pieni di scimmie urlatrici che prendono stipendi di giada per sparare cazzate atomiche come questa
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
perché? non lo so, sarà colpa del mio malsano ottimismo ma ingenuamente ci vedo cose interessanti, vedo squadre che non comprano più diecimila bidoni sperando che uno emerga ma pochi acquisti mirati con l'intenzione di farli giocare. vedo un mercato più piccolo in cui i prezzi si abbassano, e allo stesso tempo vedo squadre piccole che possono chiedere di più in quanto ogni giocatore loro prelevato per una serie maggiore non sarà più una delle mille pedine di scambio senza faccia.
i want to believe.
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
io vedo anche l'impossibilità per molti giovani di andare a fare esperienza nelle categorie minori, tanto per dirne una
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
io vedo tante squadre che smantellano i settori giovanili, impossibile trovare un acquirente per tutti impossibile mandarli a maturare in prestito=chiudere, a meno di fare squadre B
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryohazuki84
io vedo anche l'impossibilità per molti giovani di andare a fare esperienza nelle categorie minori, tanto per dirne una
C'è la recompra in caso, invece adesso ci sono giovani che diventano vecchi stando anni in società che né li vogliono né hanno bisogno dei due spicci che ricaverebbero vendendoli e continuano a passare da prestito a prestito. Non dico che sia sicuramente la via migliore, ma che se ne possa (e debba) discutere assolutamente si.