Il profumato topic del calcio internazionale Il profumato topic del calcio internazionale - Pagina 540

Pagina 540 di 1194 PrimaPrima ... 404404905305385395405415425505906401040 ... UltimaUltima
Risultati da 10.781 a 10.800 di 23861

Discussione: Il profumato topic del calcio internazionale

  1. #10781
    ¯\_(ツ)_/¯ L'avatar di ZTL
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    27.179
    Gamer IDs

    Steam ID: alberace

    Re: Il profumato topic del calcio internazionale

    asd
    Citazione Originariamente Scritto da Sinex/ Visualizza Messaggio
    ti stai già sborrando in mano e ti prepari con gli esercizi di apnea per uralre "VE L'AVEVO DETTOOOOO HAHAHAHAAH" mentre l'onda d'urto ti strappa le carni dalle ossa?

  2. #10782
    Major Sludgebucket (ABS)
    Guest

    Re: Il profumato topic del calcio internazionale

    Non veggo Raggio Garibaldi .


  3. #10783
    Volo
    Guest

    Re: Il profumato topic del calcio internazionale

    però c'è de silvestri

  4. #10784
    il grinch L'avatar di ryohazuki84
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26.086

    Re: Il profumato topic del calcio internazionale

    chi cazzo sono i primi due?
    Mi rendo disponibile ad essere insultato ai sensi dell'art. 1 del 29/3/2016 legge Salgari

  5. #10785
    Moderatore L'avatar di tomlovin
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.086

    Re: Il profumato topic del calcio internazionale

    Citazione Originariamente Scritto da Major Sludgebucket (ABS) Visualizza Messaggio
    Non veggo Raggio Garibaldi .

    Citazione Originariamente Scritto da ryohazuki84 Visualizza Messaggio
    chi cazzo sono i primi due?
    Ma infatti, testuali parole che avrei voluto scrivere io .

    Dei primi 15 non conosco neanche Borges, Bruna e Chrisantus.

    Curioso come i migliori siano più o meno equamente ripartiti tra i primi 25 e i secondi 25...

  6. #10786
    Senior Member L'avatar di Damon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.281

    Re: Il profumato topic del calcio internazionale

    Football Leaks, "ecco come Psg e Manchester City hanno aggirato il Fair Play Finanziario"
    I documenti diffusi da Mediapart: l'Uefa e Infantino sapevano tutto


    Dei nuovi documenti di Football Leaks, diffusi venerdì da Mediapart, sollevano gigantesche nubi sull'Uefa e sulla gestione del Fair Play Finanziario nei confronti di Paris Saint-Germain e Manchester City. Contratti di sponsorizzazione retroattivi, report di analisti ed esperti ignorati, organi di controllo aggirati: i documenti pubblicati inchiodano i rapporti dell'Uefa in particolare con il Psg. Protagonisti della vicenda, che ha consentito ai due club di affrontare il FFP con sanzioni minime, sono l'ex presidente dell'Uefa Platini ma, soprattutto, l'attuale presidente della Fifa e allora segretario generale dell'Uefa, Gianni Infantino. L'affare sarebbe enorme: il Qatar avrebbe iniettato 1,8 miliardi di euro nelle casse del Psg in maniera non consentita.

    Documenti caldissimi, mail svelate: dal 2014 al 2016 è stato ricostruito - e pubblicato nell'inchiesta di Der Spiegel - tutto l'iter con cui il Psg ha trattato con l'Uefa in maniera privata per aggirare le norme previste dal Fair Play Finanziario. Protagonisti il numero uno del Psg, Nasser Al-Khelaïfi e il suo braccio destro, ex amministratore delegato della Juventus, Jean-Claude Blanc. Sono stati pubblicati documenti confidenziali, e-mail, trascrizioni di conversazioni nei quali risulta evidente l'intento dell'Uefa di agevolare il Psg (e il Manchester City) nell'affrontare le sanzioni del FFP. Che avrebbero dovuto essere pesantissime, fino all'esclusione dalle coppe. Dalle carte risulta che il Psg fosse fuori dai parametri per almeno 215 milioni e che Al-Khelaïfi e Blanc trattarono con Platini e Infantino in maniera segreta per evitare l'esclusione.

    Secondo i documenti elaborati dal consorzio europeo di media Investigative Collaborations (EIC), tra cui Mediapart in Francia, ci sono state pressioni su Platini da parte del Psg per ridurre l'ammenda al club da 60 milioni a 20, proprio la stessa cifra comminata al Manchester City, club in mano agli emiri di Abu Dhabi, concorrenti dei qatarioti del Psg. E non solo: Infantino avrebbe accettato che il Psg inserisse delle sponsorizzazione retroattive riferite al contratto con il Qatar Tourism Authority per la stagione 2013-2014, proprio come fece il City. In particolare le entrate fittizie complessive sarebbero state di 4,5 miliardi di euro, 1,8 per il Psg e 2,7 per il City. Tutto con la copertura dell'Uefa.

    Diffusi documenti anche sulla Superlega tra top club europei: leggi qui
    LA REPLICA DEL PSG: "LEGGI SEMPRE RISPETTATE"

    Il Paris Saint Germain "ha sempre rigorosamente rispettato le leggi e le norme in vigore e smentisce con forza le accuse pubblicate oggi da Mediapart". È questa la presa di posizione del club parigino in risposta alle indiscrezioni di Football Leaks. Nel mirino è finito il contratto di sponsorizzazione con l'ufficio di turismo del Qatar, che stando all'inchiesta avrebbe iniettato per sette anni nelle casse del Psg la cifra di 1,8 miliardi di euro, di cui "1,35 miliardi tramite contratti di sponsorizzazione gonfiati" per eludere i parametri del FFP. Un accordo "noto alla Uefa e al pubblico dal 2014", si difende la società francese, anno in cui "la Uefa ha confermato che il nostro contratto con l'ufficio di turismo del Qatar assicura la promozione del paese". "Il principio di questo contratto è semplice - la replica dei campioni di Francia - Oggi i risultati positivi del Psg sono sistematicamente associati al Qatar che ne trae beneficio a livello d'immagine. Dalla nascita del fair play finanziario, il Psg è stato uno dei club più controllati e sorvegliati nella storia".

    Mediapart scrive di un contratto del valore di 1,075 miliardi di euro garantiti in cinque anni dall'ufficio del turismo del Qatar (con una media di 215 milioni di euro all'anno), una somma rivista al ribasso nel 2014, dopo un accordo con la Uefa, a 100 milioni di euro anno. L'inchiesta tuttavia rivela come le due società di revisione incaricate dalla Uefa, le agenzie Repucom e Octagon, avrebbero ridimensionato questo contratto "al valore di 123mila euro annui l'una e 2,8 milioni l'altra, ovvero rispettivamente 1750 e 77 volte in meno rispetto all'importo registrato" inizialmente, ovvero 215 milioni.


    Football Leaks, la Uefa avrebbe pagato le big per evitare la Superlega
    Nuove rivelazioni dai documenti pubblicati: gravi irregolarità commesse dall'organismo che gestisce il calcio in Europa


    Non solo Fair Play Finanziario. Nei nuovi documenti diffusi da Football Leaks ecco spuntare clamorose rivelazioni su come l'Uefa abbia finanziato i maggiori club europei per evitare che creassero una Superlega destinata a sopprimere le attuali competizioni europee per club. Lo riporta l'Espresso, nell'inchiesta congiunta con Der Spiegel. Tra i club nominati nei documenti ci sono anche Juventus, Milan, Roma e Inter.

    Il progetto Superlega non era una 'minaccia' solo per la Champions e l'Europa League, ma anche per i campionati nazionali: Real Madrid, Barcellona, Manchester United, Manchester City, Bayern Monaco, Chelsea, Liverpool, PSG, le italiane Juve e Milan - secondo i documenti dell'European investigative collaborations - erano a un passo dal riuscirvi. Si sarebbe pertanto arrivati a una specie di Nba europea, che avrebbe permesso ai club partecipanti di negoziare direttamente con gli sponsor. L'Uefa, per impedire che si arrivasse a questo, avrebbe aumentato i benefit per i top club, penalizzando tutte le altre, secondo quanto emerso dalla documentazione.

    Il progetto era stato presentato anche alla Università Bocconi di Milano da Karl-Heinz Rummenigge e da Andrea Agnelli nel gennaio 2016 ma, nel giro di pochi mesi, tutto rientrò, perche' l'Uefa promise delle riforme per favorire le big. Secondo L'Espresso, la possibile nuova distribuzione delle risorse garantirebbe 150 milioni in più a stagione alle squadre più forti della Champions League, mentre i club di Europa League perderebbero quasi 60 milioni di introiti.

    Secondo alcuni documenti in possesso della piattaforma Football Leaks, il progetto 'Superlega' avrebbe pero' ripreso nuovo vigore. "Lo dimostra - scrive lo Spiegel online - dalla bozza di una 'dichiarazione di intenti' inviata dall'impresa Key Capital Partners al presidente del Real Madrid. Se le cose dovessero andare come risulta dal documento, dal 2021 la Champions League non esisterebbe più e al suo posto, 11 top club del Vecchio continente fonderebbero una nuova lega elitaria chiamata 'Super League'. Gli 11 top club non potrebbero uscirne Il progetto prevederebbe la partecipazione di altri cinque club ritenuti 'ospiti iniziali': Inter, Roma, Atletico Madrid, Marsiglia e Borussia Dortmund.
    Che bella gente che c'è all'UEFA
    E poi vengono a rompere i coglioni a noi
    Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)

  7. #10787
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    67.606
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Il profumato topic del calcio internazionale

    faranno pagare al Milan anche per gli altri due

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  8. #10788
    THE TRUSTED ONE L'avatar di <-DooM->
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7.800

    Re: Il profumato topic del calcio internazionale

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    faranno pagare al Milan anche per gli altri due


  9. #10789
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17.875

    Re: Il profumato topic del calcio internazionale

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    faranno pagare al Milan anche per gli altri due
    speriamo


    cmq bellammerda, il giorno in cui verrà creata la superlega sarà il giorno che smetterò di seguire il calcio

  10. #10790
    Moggi idolo!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Melbourne
    Messaggi
    15.632
    Gamer IDs

    PSN ID: ilbelbecchino Steam ID: 76561198018696825

    Re: Il profumato topic del calcio internazionale

    Tra i primi 10 solo Aguero e Bale

    EDIT: Russotto chiii?

  11. #10791
    Moderatore L'avatar di tomlovin
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.086

    Re: Il profumato topic del calcio internazionale

    Probabilmente è inevitabile che ciò avvenga: c'è troppa sproporzione tra i fatturati delle grandi e quelli delle mediopiccole.
    Ogni giorno che passa, imho, le big d'europa hanno sempre meno interesse a vincere i campionati nazionali (composti per il 70-80% di partite contro squadre lontane anni luce da loro per appeal, soldi, giocatori, strutture, ecc) e sempre più interesse a sfidare squadre di pari livello: se la tendenza dovesse proseguire, a che servirebbe giocare ancora i singoli campionati?

    Secondo me si andrà verso una specie di modello-NBA: una lega europea "fissa", senza promozioni e/o retrocessioni, alla quale accedere solo sulla base di fattori economico/strutturali (numero di tifosi, budget, stadio con determinati requisiti, ecc). E, ovviamente, un bel po' di soldi da spartire tra chi partecipa: fatti due conti, si tratterebbe di cifre veramente mostruose.
    Personalmente non so se sarebbe un male: obiettivamente, ormai, partite come Juventus-Chievo o Barcellona-Leganes (indipendentemente dai risultati finali) hanno poco senso e pochissimo interesse.
    Piuttosto, sarei curioso di capire quante squadre formerebbero questa ipotetica lega: secondo me, per acchiappare tutti i tifosi acchiappabili, ci vorrebbero almeno una cinquantina di squadre.

  12. #10792
    Nato stanco L'avatar di Vitor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.370

    Re: Il profumato topic del calcio internazionale

    io invece credo più ad una soluzione tipo Eurolega di basket, con 16 (ma anche 20) squadre che però partecipano anche ai campionati nazionali.
    per quanto la mia idea è che se vogliono fare una cosa del genere dovrebbero levarsi dai coglioni, farsi il loro giochino da lord e tanti saluti

  13. #10793
    Moderatore L'avatar di tomlovin
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.086

    Re: Il profumato topic del calcio internazionale

    Citazione Originariamente Scritto da Vitor Visualizza Messaggio
    io invece credo più ad una soluzione tipo Eurolega di basket, con 16 (ma anche 20) squadre che però partecipano anche ai campionati nazionali.
    per quanto la mia idea è che se vogliono fare una cosa del genere dovrebbero levarsi dai coglioni, farsi il loro giochino da lord e tanti saluti
    Vitor, mi sa che (indipendentemente dal fatto che ti piaccia o meno) hai capito male: il Napoli sarebbe sicuramente incluso, in questa fantomatica superlega .

    Comunque, penso sarebbe impossibile giocare contemporaneamente DUE campionati.
    Nel basket lo fanno perchè (non ho mai capito per quale motivo) pare che a basket si possa giocare anche due o tre volte a settimana, come si vede anche in NBA.
    Nel calcio è impossibile.

  14. #10794
    Winter Is Coming L'avatar di Sawyer
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Bassano del Grappa (Vicenza)
    Messaggi
    1.599

    Re: Il profumato topic del calcio internazionale

    Le squadre italiane presenti sarebbero Juventus, Inter, Milan e Roma. L'ho letto sulla Gazzetta questa mattina.

  15. #10795
    Nato stanco L'avatar di Vitor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.370

    Re: Il profumato topic del calcio internazionale

    Beh ormai ogni tre giorni si gioca, poi mi pare che la differenza sia dovuta ad una questione di sforzo fisico, sollecitazioni di determinati muscoli, tempi di recupero, etc.

    Detto ciò a me l'idea piace zero, il Napoli in quelle liste non mi pare di averlo visto anche se immagino che DeLa vorrà far parte del giochino se si farà
    Vuoi farti la Superlega? Fattela, levati dai coglioni e non rompere le palle a chi non può farla.

  16. #10796
    Volo
    Guest

    Re: Il profumato topic del calcio internazionale

    vitor te credi di essere PROLETARIO invece sei BORGHESE!

  17. #10797
    Nato stanco L'avatar di Vitor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.370

    Re: Il profumato topic del calcio internazionale

    vado in giro con la borsa di GUCCI

  18. #10798
    Moderatore L'avatar di tomlovin
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.086

    Re: Il profumato topic del calcio internazionale

    Citazione Originariamente Scritto da Sawyer Visualizza Messaggio
    Le squadre italiane presenti sarebbero Juventus, Inter, Milan e Roma. L'ho letto sulla Gazzetta questa mattina.
    Citazione Originariamente Scritto da Vitor Visualizza Messaggio
    Beh ormai ogni tre giorni si gioca, poi mi pare che la differenza sia dovuta ad una questione di sforzo fisico, sollecitazioni di determinati muscoli, tempi di recupero, etc.

    Detto ciò a me l'idea piace zero, il Napoli in quelle liste non mi pare di averlo visto anche se immagino che DeLa vorrà far parte del giochino se si farà
    Per me sono tutte ipotesi campate per aria.

    1) Se le squadre sono troppo poche, finisce che lo spettatore si annoia a morte. Perchè una partita di calcio internazionale è interessante perchè è rara. Ma se la fai tutti gli anni, due volte l'anno, non è più rara. E la ripetitività non verrà neanche mitigata dalla storia pregressa (Juventus-Torino è interessante anche per le rivalità, i precedenti, ecc), perchè non c'è storia pregressa. Al terzo Juventus-Tottenham, imho, l'interesse scenderebbe.
    2) Una lega si regge sempre e comunque, in ultima analisi, sul numero di tifosi. Il Napoli, quanti tifosi ha? Secondo me ci vorrebbe un vero cretino, per fare una lega e rinunciare a tutti quei potenziali incassi. Ed è un discorso che si può espandere a qualunque squadra europea, ovviamente.
    3) Esiste anche un discorso geografico: ci sono grandi città, con milioni di tifosi, che non hanno una squadra forte. A parte Milano, parlo (ad esempio) di Mosca, Berlino, Marsiglia, Colonia, Siviglia... tutta 'sta gente (parliamo di milioni di persone, anche considerando che solo una parte segue la squadra della propria città), dovrebbero perdersela per poter fare la lega solo tra le squadre più popolari?

    Ripeto, per me ci sarebbero almeno 50 squadre.
    E non tutte di prima o seconda fascia.

  19. #10799
    Major Sludgebucket (ABS)
    Guest

    Re: Il profumato topic del calcio internazionale

    Effettivamente è difficile immaginare che, per motivi di cultura sportiva, tradizione, ecc., che fanno dell'Europa una realtà molto diversa rispetto agli USA, si faccia un balzo così netto come quello del passaggio a una Superlega stile NBA, con l'abbandono totale dei campionati nazionali da parte delle big.

    Una buona e realistica soluzione di compromesso potrebbe essere appunto quella di un'espansione della dimensione europea con conseguente ridimensionamento (non eliminazione) di quella nazionale. Il problema dell'eccessivo numero di partite potrebbe essere facilmente risolto: la Serie A, per esempio, dovrebbe passare a massimo dodici squadre (quindi ventidue partite in totale, se vogliamo metterci pure i playoff tra le prime quattro potrebbero diventare qualcuna in più), con una ripartizione il più possibile equilibrata dei profitti, in modo da renderla più interessante e magari avere qualche anno anche sorprese tipo Fiorentina o Lazio in grado di lottare per il titolo; per quanto riguarda la lega europea, si potrebbero per esempio avere quattro grossi gironi da otto squadre e poi playoff tra le prime due/quattro/tre (è possibile, basta far saltare qualche turno a qualcuna), con retrocessioni/playout e una "Serie B".

  20. #10800
    since 07-10-01 L'avatar di Frykky
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Firenze
    Messaggi
    14.534

    Re: Il profumato topic del calcio internazionale

    Vitor col cuore a SINISTRA e il portafogli a DESTRA


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su