Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryohazuki84
tre volte, il mazembe nel 2010 il kashima 2 anni fa e i baciacammelli quest'anno
C'è da tenere presente il fatto che in queste sfide esiste un fattore campo *enorme*. Non siamo nel 1930 quando si facevano crociere di settimane per nave, ma si va pur sempre a giocare in un altro continente (senza tutta la preparazione e ambientazione che c'è per i Mondiali) e c'è qualcuno che ha il vantaggio di ospitare. Il Kashima a casa sua due anni fa andò a tanto così dall'aggiudicarsi la coppa (Ramos graziato, due occasioni importanti sventate col contributo di Navas dopo il pareggio del Real su rigore, poi match point un attimo prima dei supplementari). Questo contro il Real con Ronaldo, in formazione tipo, all'apice della sua forza e della sua gloria. Mentre la stessa partita giocata altrove pochi giorni fa è stata per il Real (molto meno forte, convinto di allora, squadra che non riesce a fare un gol in due partite col Cska) poco più che una formalità. Insomma, se trasferta in un altro continente e fattore campo sono riuscite quasi a piegare la squadra che ha dominato il calcio europeo per un quinquennio, dopotutto ci sta che le sudamericane, che stanno un po' di tacche sotto, possano pagarne il prezzo non arrivando alla finale ogni tanto.
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
E' un ragionamento che ci sta, in effetti: se si guardano le edizioni disputate in giappone, quando era presente una squadra giapponese (ricordiamo che per arrivarci bisogna aver vinto la champions d'asia, sennò picche) ha sempre centrato uno dei primi quattro posti.
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
tomlovin
(ricordiamo che per arrivarci bisogna aver vinto la champions d'asia, sennò picche)
E invece no, partecipa anche la squadra campione in carica del paese organizzatore, e sia il Kashima che l'Al Ain quest'anno partecipano in quanto tali.
P.S. Quattro squadre hanno ownato la sudamerica: pure il Raja Casablanca nel 2013. Da campione del paese organizzatore.
Ergo, il fattore campo negli ultimi anni si è rivelato ancora più rilevante.
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Numero_6
E invece no, partecipa anche la squadra campione in carica del paese organizzatore, e sia il Kashima che l'Al Ain quest'anno partecipano in quanto tali.
Allora è una cosa recente, nel 2005 e 2006 la competizione si è giocata in giappone e non c'era traccia di squadre giapponesi...
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Dal 2007 partecipa anche la squadra vincitrice del campionato della nazione ospitante.
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
tomlovin
Allora è una cosa recente, nel 2005 e 2006 la competizione si è giocata in giappone e non c'era traccia di squadre giapponesi...
Infatti il paese organizzatore ha ottenuto lo slot a partire dal 2007, però sia quell'anno che in quello successivo la Champions asiatica fu vinta proprio da una squadra giapponese, e quindi in quei due anni lo slot venne dato ai vicecampioni asiatici dato che per regolamento a quanto pare non ci possono essere due squadre della stessa nazione.
Quindi di fatto l'esordio di una squadra solo campione nazionale è avvenuto nel 2009 quando il Mondiale per Club si spostò negli Emirati.
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
City che al momento perde 3-1 in casa :pippotto:
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Sconfitta per entrambi i maestri del calcio :pippotto:
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Si sa, Felipe Melo è uno di quei giocatori dal temperamento forte. Questo suo atteggiamento in campo lo porta a compiere molti falli che spesso si tramutano in cartellini. Ecco perché per il secondo anno consecutivo, l’ex centrocampista dell’Inter è stato votato come giocatore più violento del Brasilerao. Il centrocampista è anche il giocatore del Palmeiras che ha ricevuto più cartellini. Nel sondaggio lanciato da UOL Esporte, hanno votato tutti i giocatori della Serie A brasiliana, Felipe Melo ha ricevuto il 51,8% dei voti nel sondaggio, staccando non di poco Fagner del Corinthians arrivato secondo con l’11,3%.
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Non ci credo possa vincere la Premier una squadra che ha perso contro Stella Rossa e Napul'è.
Sent from my Le X821 using Tapatalk
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
1/Zero
Si sa, Felipe Melo è uno di quei giocatori dal temperamento forte. Questo suo atteggiamento in campo lo porta a compiere molti falli che spesso si tramutano in cartellini. Ecco perché per il secondo anno consecutivo, l’ex centrocampista dell’Inter è stato votato come giocatore più violento del Brasilerao. Il centrocampista è anche il giocatore del Palmeiras che ha ricevuto più cartellini. Nel sondaggio lanciato da UOL Esporte, hanno votato tutti i giocatori della Serie A brasiliana, Felipe Melo ha ricevuto il 51,8% dei voti nel sondaggio, staccando non di poco Fagner del Corinthians arrivato secondo con l’11,3%.
Ma che sorpresa.
Pensare che un anno, alla Juve, cominciò anche alla grandissima e pareva... mah.
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
no, stai inventando, quest'anno alla grandissima non è mai avvenuto. sempre stato pippaccia perforante.
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Quello che mi fa rotflare è che il secondo in classifica ha circa un quinto dei voti di Melo. Dev'esserci una negatività intrinseca al nome Melo, un bad omen nomen, a giudicare anche dalla fine di Melo Anthony, ex-star dell'NBA silurato dai Rockets dopo 10 partite
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
tomlovin
Ma che sorpresa.
Pensare che un anno, alla Juve, cominciò anche alla grandissima e pareva... mah.
Lui e Diego che delusione :frigna:
È anche vero che se avessero avuto una maggiore continuità di rendimento ci saremmo tenuti pure Secco e Blanc e poi non sarebbero arrivati Marotta e Conte.
Un male necessario :chebotta:
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Camus
Lui e Diego che delusione :frigna:
È anche vero che se avessero avuto una maggiore continuità di rendimento ci saremmo tenuti pure Secco e Blanc e poi non sarebbero arrivati Marotta e Conte.
Un male necessario :chebotta:
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
La vera delusione fu Diego, Melo era solo un delirio di scemenza di Secco :asd:
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Pagati uguale i due, vero?
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Solo 25 testoni del 2009 a cranio :bua:
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
che melo fosse una pippa si sapeva, ma che diego sparisse in quel modo nessuno al mondo se lo sarebbe aspettato.