Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Il Giappone riconferma in porta lo sciagurato Gonda... grande stima riposta in Schmidt e in Higashiguchi, vedo :asd:. Non ho capito se Kawashima, che aveva almeno molta più esperienza, anche europea, di 'sto trio, sia ritenuto troppo vecchio, si sia ritirato dalla nazionale o sia stato fatto fuori dopo le prestazioni non troppo esaltanti al Mondiale. Cioè, la terra che ha dato i natali a Benji :snob: non è capace di cacare fuori un portiere appena presentabile? Pensare che le modeste Filippine ne hanno uno forte con fama di pararigori che gioca addirittura in Premier (il primo turno lo ha saltato, però).
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Giappone qualificato agli ottavi con un turno d'anticipo.
Tuttavia graziato dall'arbitro con un rigore non concesso all'Oman su fallo di mano di Nagatomo. Ma la VAR non c'è in Asian Cup?
https://youtu.be/UvEX80oo3kU
Sent from my Le X821 using Tapatalk
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Credo ci sia a partire dai Quarti, il VAR. Comunque il Giappone finora fa pietà, va bene la mentalità offensiva ma dietro è vulnerabilissimo... Mi sa che le amichevoli (aveva vinto addirittura con l'Uruguay) abbiano illuso un po', forse la perdita di quelli che facevano parte della spedizione dei Mondiali e ora non ci sono ha inciso più di quanto ci si aspettasse anche a livello di convinzione. Ha concluso pure in affanno la partita col Turkmenistan che veramente è pochissima cosa e sta perdendo 4-0 con l'Uzbekistan già nel primo tempo.
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Tottenham - United 0 - 1 grande prestazione di De Gea, Pogba assist goal per Rashford
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
ma mica il bilbao faceva giocare solo giocatori baschi?
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
È basco dentro :snob:.
No, seriamente, è nato a Bilbao.
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Volo
ma mica il bilbao faceva giocare solo giocatori baschi?
Stesso tweet di Salvini di stamattina.
Complimenti.
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
caro alberace vado a controllare perché non mi fido
edit : vedo solo tweet su un signore di mezza età che pare l'abbia combinata grossa, ma su 'sto williams niente
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
È il tweet tra quello con la parmigiana di melanzane e quello col risotto alla milanese :snob:.
:snob: https://video.gazzetta.it/manchester...a-d602fedc58ed
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Bravo Perez. Così abbiamo la certezza che vuoi manipolare le partite
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...11fb899085.jpg
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Dove andranno? In un campionato a parte?
Si portassero pure la Juve. [emoji16]
Sent from my Le X821 using Tapatalk
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
madonna santa che patetici :facepalm:
ah se ci fosse stato il VAR nelle ultime 10-15 edizioni di CL, chissà quante coppe sarebbero effettivamente finite in Spagna :asd:
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
E se ci fosse stato l'antidoping? :fag:
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Ah, non c'è?
L'antidoping, intendo...
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
l'antidoping è una buffonata
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Repubblica - Rivoluzione Champions: l'Uefa studia il torneo con le wild card per le "grandi"
Rivoluzione in vista per il format della Champions League. Secondo quanto riportato dall'edizione odierna di Repubblica, infatti, l'Uefa potrebbe inserire una serie di wild card per assicurare la partecipazione ai grandi club. "Per il periodo 2024/27 - si legge - l’Uefa ha in programma la prima, vera rivoluzione del format della Champions. Con una priorità: migliorare il prodotto per i tifosi, ma pure per chi deve acquistarlo. E chi compra vorrebbe la garanzia della partecipazione dei grandi club. L’ipotesi è di distribuire wild card, ossia inviti, legati alla storia dei club, ma pure all’attrattività delle città. Un progetto sul modello del Sei Nazioni di rugby, che proprio grazie alle gare al weekend consentirebbe di incrementare l’indotto anche con pacchetti turistici".
Sempre secondo Repubblica "in quest’ottica non sembrano casuali i nuovi equilibri della Lega di Serie A, dove le posizioni di Juventus, Milan e Inter si sono improvvisamente avvicinate: in fondo i tre club rappresentano l’aristocrazia del calcio italiano, quelle che per bagaglio storico non possono mancare, in una Champions “selettiva”. Mentre il fronte antagonista è rappresentato da Roma, Napoli e Fiorentina: le prime due in particolare, più competitive delle milanesi negli ultimi anni, non vogliono essere costrette a giocarsi sul campo ogni anno il solo posto libero per giocare una Champions a cui le milanesi sono invitate".
Della questione se ne parlerà, con ogni probabilità, nel congresso Uefa a Roma del 6 e 7 febbraio.
bellammerda
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicolas senada
madonna santa che patetici :facepalm:
ah se ci fosse stato il VAR nelle ultime 10-15 edizioni di CL, chissà quante coppe sarebbero effettivamente finite in Spagna :asd:
Se ci fosse stata la VAR, l'Inter rimaneva l'ultima del carrozzone.
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
tomlovin
Ah, non c'è?
L'antidoping, intendo...
Nella finale di CL Ramos... Cof cof
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk