Barcellona, Boateng dall'euforia allo shock: casa svaligiata mentre è in campo
Sabato prima volta da titolare con i blaugrana poi la brutta sorpresa al ritorno: rubati 300 mila euro di gioielli e denaro
https://www.sportmediaset.mediaset.i...-201902a.shtml
No Mike. No, no Mike. That was so not right! You need to reinstate the lap before, that's not right.Toto? It's called motor race. Okay? We went car racing...
Mah, ero un fan di Cassano ma Balotelli, imho, aveva anche più potenziale.
Però è anche vero che Balotelli ha comunque vinto di più, rispetto a Cassano.
Adriano sì, siamo sui livelli di Balotelli.
Recoba, imho, no. Non si è sprecato per problemi fuori dal campo, è che proprio lui era incostante come giocatore. Non sto parlando di gente incostante, sto parlando di gente che si è fottuta la carriera perchè i suoi problemi personali si ripercuotevano sul rendimento.
Gascoigne ha espresso buona parte del suo potenziale, imho. Magari non tutto ma buona parte sì. E comunque, credo che anche per lui valga il discorso di Recoba.
Chi è?
Aspetta, ho visto che è un comune vicino a Roma... sarà mica Cerci?
Dai, non scherziamo.
Ultima modifica di tomlovin; 17-02-19 alle 20:07
Adriano ha dimostrato ben più di Balo Balo, e credo che il suo potenziale fosse maggiore dell'italiano.
Inoltre, Adriano non ha retto alla morte del padre, trascinandosi in una spirale di autodistruzione, per Balotelli non so quale sia la scusa.
- - - Aggiornato - - -
Sì, Henry di Valmontone = Cerci
aggiungo il dimenticato gourcuff
Mettiamoci anche Pato tra le grandi promesse mancate... un paio di anni buoni e poi l'oblio.
i primi 4 anni al milan poi il disastro
cmq Adriano avrà giocato a calcio in GOD MODE un paio di mesi al massimo all'Inter, poi per il resto a quanto ricordo è sempre stato un ectoplasma in campo (sulla falsariga di Kalinic e Silva l'anno scorso)
almeno Balotelli ha sempre fatto i primi periodi bene in ogni squadra, poi ovviamente l'assenza delle più elementari nozioni di tattica calcistica ha fatto il resto
Volo, il paragone con Pato mi sembra ingeneroso, il ragazzo ha avuto un rendimento costante finchè non è stato falcidiato dagli infortuni multipli, e lì più delle grinfie di Barbarella direi che è stato Milan Lab a stroncargli la carriera
vado a memoria ma mi pare che Balo Adriano e Cassano non hanno mai avuto problemi fisici seri (a parte l'assenza di materia grigia ovviamente)
Mi sa che ricordi male. Era fortissimo già nel Parma, giovanissimo. All'Inter aveva iniziato un campionato tipo vincendo le partite da solo, 'na roba che manco Ronaldo il fenomeno. Sicuramente aveva le potenzialità per essere ricordato come uno dei più forti di tutti i tempi nella storia di questo sport.
Comunque di gente che avrebbe potuto spaccare è pieno. Le Tissier, se avesse magnato de meno e avesse preso in considerazione l'idea di allenarsi (non solo a fare i tiri strani)...
Le Tissier è Dio. Non si critica. Si ama incondizionatamente e basta. Mandate al rogo l'eretico qua sopra
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Ecco, infatti ricordo quei due mesi circa (?) in cui segnava ogni volta che toccava palla![]()
poi mi sembrava fosse tornato rapidamente tra i comuni mortalima ripeto, magari ricordo male io
uno dei più forti mi sembra francamente eccessivo, serve costanza e intelligenza tattica in questo sport, Adriano a memoria mi pareva un altro Balo che pensava solo ad andare/tirare in porta e basta...
L'intelligenza tattica non ce l'aveva manco Ronaldo il fenomeno (giocava da solo, come dice Sacchi... se vedi i filmati ci sono situazioni in cui si incaponiva a dribblare ottanta giocatori cacciandosi in situazioni complicate, per il gusto della giocata, invece di tentare soluzioni e letture dell'azione più semplici e opportune), eppure è stato uno dei più forti di tutti. E lo è stato soprattutto da giovanissimo, prima che si rompesse, quando era più esplosivo e più anarchico e "sprovveduto". Pure Mbappé è parecchio acerbo, in pratica, come abbiamo già detto ai tempi del Mondiale, è sostanzialmente uno velocissimo, potentissimo dal punto di vista fisico/atletico e con una grande tecnica che corre dritto verso la porta quando gli capita la palla... Gioca perlopiù d'istinto, improvvisa, non è solitamente uno che "vede i passaggi che gli altri non vedono". Certo, è ancora molto giovane è può sgrezzarsi, ma gli basta questo per fare la differenza, essendo una sorta di "superuomo calcistico".
Adriano è stato forse il più grande spreco di talento perchè un attaccante con quelle qualità atletiche non si era mai visto prima.
Aveva forza, velocità, agilità, potenza tutte insieme ai massimi livelli. Ed era pure dotato di buona tecnica.
Purtroppo se a un certo punto della tua vita ti importa solo di bere e scopare finisce che tutti quei punti di forza li perdi in poco tempo...
Come già scritto, Adriano potrebbe avere l'attenuante della morte del padre
Cosa ha "dimostrato" Adriano, più di Balotelli?
Per me sono più o meno là.
Pato non è uno che si è fottuto per questioni extracalcistiche.
Lo hanno massacrato gli infortuni ma non è stata mica colpa sua. Non si può parlare di spreco, solo di sfiga.
Eh, BOOOOOOOOOOMMM... ma quale Ronaldo?
Adriano era più forte fisicamente ma la tecnica, la velocità, la rapidità e il genio di Ronaldo poteva solo sognarseli.
Non facciamo di 'sti paragoni, che sono veramente offensivi.
Adriano, AL MASSIMO, poteva stare nella classe degli Ibrahimovic, degli Henry, dei Rooney e degli Eto'o. Non ne sono sicurissimo perchè quegli altri hanno comunque dimostrato dieci o quindici volte quel che ha dimostrato Adriano (anche parlando del miglior Adriano)... ma vabbè, sulla fiducia.
Ronaldo (entrambi), Messi e compagnia sono di un livello diverso.
A me, 'sta cosa che Ronaldo era solo un solista, è sempre sembrata una stronzata enorme.
Probabilmente Sacchi avrà visto solo qualche video su youtube o magari l'avrà visto solo nei primi anni di carriera.
Se si va a guardare oltre, si scopre che Ronaldo aveva in testa solo una cosa: il gol. E ci arrivava sempre nel modo più semplice.
Se il modo più semplice era una triangolazione, o fornire un assist, faceva le triangolazioni o gli assist. Se era scartare mezza difesa (o tutta intera) e poi concludere nell'angolo, scartava e concludeva nell'angolo.
Poi dipendeva sempre dai compagni di squadra che aveva: nell'Inter di Simoni, faceva spesso tutto da solo perchè probabilmente era sempre quella, la cosa più semplice.