:belanov:
Visualizzazione Stampabile
:belanov:
L'anno in cui l'ha vinto (2001 mi pare) probabilmente lo meritava, non ricordo grande concorrenza. Forse Kahn?
Che c'entrano gli anni successivi? :asd:
Totti quinto :mad:.
Tommasi diciottesimo :mad: :mad:.
owen mi vale un del piero dai
In quella grafica c'è scritto che il Leicester ha fatto ventiquattro tiri, di cui sei in porta.
Che giocano, col super tele?
per me esiste solo luis nazario de lima lì sull'olimpo, ma del piero fino al '98 è stato il titano che portava il calcio agli uomini. il confronto tra i due sul lungo termine è persino impari perché ronaldo all'inter è morto mentre del piero ha continuato a fare cose come queste:
https://www.youtube.com/watch?v=_CwQUbbXF6M
https://www.youtube.com/watch?v=_8I_ZW_uoUU
e non riesco a ricordare in quale occasione segnò e mentre la telecamera lo seguiva entrò in primo piano il difensore avversario che sconcertato prima allarga le braccia poi applaude.
di conseguenza: segnalato per bestemmie.
Del Piero post infortunio di Udine purtroppo ha perso qualcosa.
calciatorino mediocre che ci ha fatto perdere un europeo
il capitàn della compagnia sta piangendo perché ha sbaglià
il daniele la fa cilecca
https://www.youtube.com/watch?v=nIA59nDVn1k
Niente ha molto senso, allora, nella vita. Chi siamo? Da dove veniamo? Perché ci eccitiamo per dei miliardari in mutande che prendono a calcioni una sfera rotolante? I premi individuali si danno pure negli altri sport di squadra. È un gioco nel gioco, diciamo. (Sì, nel basket sono solo cinque in campo, ma ovviamente con solo il quintetto base non vai da nessuna parte, e comunque è uno sport di squadra pure quello). È anche un'autocelebrazione commerciale che serve per tenere accesi ancora un altro po' i riflettori su qualcosa che gode già di molto spazio sui media... e quindi, quale sarebbe il problema? Benché un giocatore da solo possa ovviamente fare poco, mi pare evidente che alcuni giocatori spostino più di altri. Maradona nell'86 valeva quanto i numerosi compegni di squadra (più riserve) in grado di menare, fare ordinatamente legna e poco più? Messi dei tempi d'oro quando metteva il turbo ne zompava a mucchi e spallonettava puntualmente di destro sul portiere incideva quanto incide uno Sturaro o un altro impiegato del catasto prestato al calcio? Robertobaggio sarà stato oggettivamente un pelo più rilevante di Benarrivo nell'avventura dell'Italia ai Mondiali USA? Viene premiato chi evidentemente è in grado di mettere qualcosa in più che gli altri non possono, l'elemento che appare meno sostituibile. Esiste una formula matematica per determinare esattamente chi merita il premio? No, sono fallibili giudizi umani, come per molte altre cose nella vita, ciò non vuol dire però che non abbia senso.
Poi ci sono stati gli ovvi fail (Sammer), si potrà discutere se qualche anno si sarebbe potuto premiare quello un po' meno forte che però ha brillato di più in qualche evento importante, c'è stato quello che si è portato a casa il premio pur brillando per un periodo brevissimo in un ruolo che mette più in luce (Owen), mentre altri sono stati grandi per intere carriere in ruoli meno strombazzati e non hanno vinto (Baresi, Maldini). Ma la maggior parte dei premi assegnati non è che siano così insensati come si dice. Diciamo che a mio avviso il format si potrebbe drasticamente rivedere, premiando più in base a quello che uno fa nel corso di più stagioni, evitando così che grandi campioni COME TOTTI (sbonk! :asd: ) concludano la carriera senza venire considerati...
E c'era bisogno di tutto 'sto pippone per dire che è in pratica un divertissement che piace a tifosi e sponsor?
Certo è sempre divertente parlarne, basta non prendere sul serio la questione.
Totti non l'ha vinto perché giocava in una squadra dal profilo internazionale nullo, fosse andato al Real ne avrebbe presi un paio.
Maldini e Buffon, che sono probabilmente i migliori di sempre nei rispettivi ruoli, non hanno vinto perché appunto è un premio sciocco che per forza di cose privilegia gli attaccanti.
Avevo capito, e ribadisco che non ha senso: Owen l'ha vinto perché, oltre ai propri meriti, quell'anno non aveva concorrenza; gli altri due dovevano competere con Messi o Ronaldinho in god-mode, non è uguale.Citazione:
Originariamente Scritto da HowardTD
Lo stesso, tanto vituperato caso di Sammer in realtà non è così scandaloso, specie considerando i criteri utilizzati all'epoca (giocatore più rappresentativo di una squadra che ha vinto qualcosa). A chi l'avrebbe "rubato"?
Se consideriamo quel criterio, a nessuno: quel Borussia era una squadra di buoni giocatori, tra i quali Sammer era uno dei migliori (pur non essendo un campione).
Il problema era proprio quel criterio, che non aveva il MINIMO senso: dare un premio individuale in base alle vittorie di squadra.
Una idiozia che è durata decenni e che, proprio per questo, ha reso il pallone d'oro una stupidaggine fino all'anno 2010 (quando hanno finalmente capito che il criterio era stupido e hanno cambiato).
Aggiungiamoci che fino a metà anni 90 venivano anche esclusi i calciatori extraeuropei (sai le matte risate, a vedere l'albo del pallone d'oro negli anni 60 e 80 :rotfl: !) e il quadro è completo: fino al 2010, è stato un premio effettivamente privo di senso.
Oggi, però, un senso ce l'ha: anche negli sport di squadra, da sempre, esiste il giocatore migliore degli altri.
E i criteri sono stati affinati al punto da renderli effettivamente più congrui, anche se parecchio rimane ancora da fare.
Ad esempio, secondo me non viene per niente considerato il contesto in cui i giocatori si trovano: un conto è avere come compagni di squadra Donadoni, Rijkaard, Gullit e un allenatore come Sacchi, tutt'altro è avere come compagni Simeone, Zamorano e Djorkaeff e come allenatore Simoni.
Oppure si potrebbe parlare del fatto che se non giochi in una big, non ti calcolano minimamente. Va bene che è impossibile tenere sotto controllo l'intero calcio mondiale, va bene che è logico che le squadre grosse si prendano i giocatori forti. Ma sarà strano che negli ultimi 28 anni il podio (3x28 = 84 posizioni disponibili) è stato occupato solo da giocatori di squadre grosse (uniche eccezioni Sammer e Sharer, entrambi nel 1996)? Sarà strano che un Totti o un Cech non solo non l'abbiano mai vinto ma non siano mai arrivati neanche tra i primi tre?
Questo è vero... un Totti nel Real un paio di palloni li avrebbe portati a casa :bua:
Mi riferivo alla Germania, che quell'anno ha vinto l'Europeo e Sammer aveva in effetti giocato molto bene in quella competizione.
E' vero che si utilizzava un criterio scemo ma anche senza quello non penso che il tedesco abbia rubato nulla, ci sono anni in cui non c'è un Messi a mettere tutti d'accordo su chi sia stato il migliore.
Sì ma è impossibile fare paragoni in senso assoluto, ci sono troppe differenze fra i ruoli. Come fai a dire se è più bravo uno che fa il difensore o uno che fa il centravanti? Per tacere dei portieri.
Vabbè ma questo è normale, il migliore deve per forza uscire da una competizione ai massimi livelli.
Poi chiaramente conta molto anche la pubblicità e quella cosa che adesso va tanto di moda, la "narrazione" (ultimo esempio, la vittoria di Modric).
Guarda che quell'anno Sammer battè per UN voto Ronaldo, che fece una stagione CLAMOROSA :asd: .
Senza l'europeo (e quindi senza il criterio stupido), secondo me col cazzo che Sammer avrebbe vinto.
Però in ogni ruolo c'è modo di capire quanto uno è forte.Citazione:
Sì ma è impossibile fare paragoni in senso assoluto, ci sono troppe differenze fra i ruoli. Come fai a dire se è più bravo uno che fa il difensore o uno che fa il centravanti? Per tacere dei portieri.
Ovvio che non puoi avere un criterio omogeneo, però puoi perlomeno capire chi è fortissimo e chi no.
Mica tanto.Citazione:
Vabbè ma questo è normale, il migliore deve per forza uscire da una competizione ai massimi livelli.
Poi chiaramente conta molto anche la pubblicità e quella cosa che adesso va tanto di moda, la "narrazione" (ultimo esempio, la vittoria di Modric).
Non stiamo parlando del pallone d'oro della CL, del pallone d'oro del mondiale o del pallone d'oro della premier.
Se parli di pallone d'oro "generale", non è affatto detto che il migliore giochi la CL.
Maradona fu un caso eclatante (due CL giocate in carriera) ma vale anche per i vari Totti, Del Piero, Ronaldo, Rooney, Zanetti, Buffon, ecc... tutta gente che (un tot variabile di volte) NON ha giocato la CL.
Eppure, poteva aver fatto anche stagioni clamorose, meritevoli del premio.
PS: anche il periodo preso in considerazione è stupido.
Le competizioni si giocano a cavallo tra due anni, perchè prendere in considerazione l'anno solare? Boh.