Re: Il profumato topic del calcio internazionale
"poi dobbiamo giocare di nuovo l’Europeo alla fine di giugno"
eh?
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Ci metto un attimo: la colpa è delle società che non hanno rose da 32/25 elementi in modo da consentire rotazioni tali da far riposare i giocatori. Giocare a pallone è un lavoro, se aumenta la quantità di lavoro o spremi il lavoratore o aumenti l'organico. Aumentassero l'organico. Come come, non ci sono soldi per farlo? Beh, forse bisognerebbe cominciare a tagliare gli stipendi.
Però la spremitura ulteriore di cui parla Cortouis arriva non dal datore di lavoro (il club), ma dalle nazionali. In pratica stai dicendo che le squadre di club dovrebbero caricarsi di spese maggiori (altri giocatori) per consentire alle nazionali di giocare più partite, peraltro prendendosi i pezzi migliori del club, e lasciando al club pure l'onere di farli riposare facendo giocare altri più scarsi al loro posto.
Chiaro che se prendi come esempio un PSG il tuo discorso potrebbe quasi (quasi) avere senso, ma se prendi in considerazione club sufficientemente grandi da poter affrontare una Coppa Europea ma non abbastanza da potersi permettere una set di panchinari all'altezza dei titolari (penso già un'Inter o un Milan, ma va anche peggio per un'Atalanta), l'onere imposto diventa davvero pesante.
Si gioca troppo, non c'è molto altro da dire, sia nelle competizioni per club che in quelle per nazionali. La soluzione non è ingrandire le rose, è ridurre le competizioni. E se proprio devono a tutti i costi mettere in campo una competizione inutile come la Nations League, accettare il fatto che le nazionali la usino come laboratorio, lasciando a casa i pezzi pregiati e convocando le seconde linee.
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
ma la nations league non era solo un etichetta più belle per le inutilil amichevoli?
son riusciti ad aggiungerci anche partite in più?
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Great Guerra
"poi dobbiamo giocare di nuovo l’Europeo alla fine di giugno"
eh?
Forse traduzione sbagliata: altrove non ho trovato riferimenti all'europeo:
Citazione:
Non siamo robot! Ci sono sempre più partite e meno riposo per noi ma nessuno si preoccupa di noi. Ci facciamo male e ci infortuniamo. L'anno prossimo abbiamo una Coppa del Mondo a novembre, poi dobbiamo giocare di nuovo fino alla fine di giugno. Tre settimane di vacanza non bastano per giocare 12 mesi ai massimi livelli. Se stiamo zitti, non cambierà nulla".
Immagino si riferisca al fatto che il mondiale invernale farà terminare più tardi tutti i campionati.
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
ahhh ecco, mi sembrava stramba come cosa
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
pikappa80
Si gioca troppo, non c'è molto altro da dire, sia nelle competizioni per club che in quelle per nazionali.
Si giocano così tante partite, e la direzione è di aumentarle ancora, perché tutti vogliono sempre più soldi: siccome quel "tutti" include anche i calciatori, certe lamentele suonano un tantinello ipocrite.
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
felaggiano
Si giocano così tante partite, e la direzione è di aumentarle ancora, perché tutti vogliono sempre più soldi: siccome quel "tutti" include anche i calciatori, certe lamentele suonano un tantinello ipocrite.
Assolutamente corretto. Poi per assurdo tutto ció mi ricorda un certo tipo di logica nel mondo dove di piu spendi piu devi guadagnare, piu guadagni piu spendi, e quindi si arriva a uno sfruttamento eccessivo delle risorse e dopo un po' non sai cosa inventarti (e finisci a sconvolgere tutto pur di mantenere il ritmo). Ma sono scemo io tranquilli :)
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
felaggiano
Si giocano così tante partite, e la direzione è di aumentarle ancora, perché tutti vogliono sempre più soldi: siccome quel "tutti" include anche i calciatori, certe lamentele suonano un tantinello ipocrite.
beh ma il calciatore non è pagato in base al numero di partite che giocrà :asd:
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Great Guerra
Assolutamente corretto. Poi per assurdo tutto ció mi ricorda un certo tipo di logica nel mondo dove di piu spendi piu devi guadagnare, piu guadagni piu spendi, e quindi si arriva a uno sfruttamento eccessivo delle risorse e dopo un po' non sai cosa inventarti (e finisci a sconvolgere tutto pur di mantenere il ritmo). Ma sono scemo io tranquilli :)
Perché scemo? E' una cosa abbastanza evidente.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
beh ma il calciatore non è pagato in base al numero di partite che giocrà :asd:
No, è pagato in base ai soldi che girano attorno al suo sport. Soldi che, secondo chi decide, aumentano con l'aumentare delle partite.
Perché l'NBA ha una stagione regolare con OTTANTADUE gare, secondo te?
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Drake Ramoray
ma la nations league non era solo un etichetta più belle per le inutilil amichevoli?
son riusciti ad aggiungerci anche partite in più?
No.
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
felaggiano
Perché scemo? E' una cosa abbastanza evidente.
No, è pagato in base ai soldi che girano attorno al suo sport. Soldi che, secondo chi decide, aumentano con l'aumentare delle partite.
Perché l'NBA ha una stagione regolare con OTTANTADUE gare, secondo te?
Giuro sono scandalizzato che ci sia bisogno anche di spiegarlo :asd:
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Rivista adesso l'azione, madonna che regola del cazzo, davvero :rotfl: :rotfl:
Fuorigioco totale senza se e senza ma, altro che 'giocata' :rotfl:
Io vorrei tanto sapere se i geni che hanno partorito 'sta cazzata del tocco (così come i fanatici del braccio fuori posizione sui rigore) hanno mai giocato a calcio nella loro vita, davvero.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Great Guerra
Giuro sono scandalizzato che ci sia bisogno anche di spiegarlo :asd:
E' vero che i calciatori guadagnano una marea grazie a questo sistema, però ecco, nessuno li ha interpellati prima di decidere di aumentare il numero delle partite... dire "guadagnano, non si possono lamentare" imho è troppo semplicistico, ci sono limiti che il fisico non può superare.
In NBA le modifiche al format sono negoziate tra il sindacato degli atleti e le squadre, ci vorrebbe qualcosa del genere anche nel calcio (credo ci sia qualcosa ma molto meno importante, per così dire). Roba del tipo "o aumentiamo le partite o guadagnerete meno, diteci cosa ne pensate"... fermo restando che se le spese sono eccessive non c'è solo la strada dell'aumento dei ricavi, bensì quello della riduzione delle spese. Le squadre e le varie istituzioni potrebbero pure far qualcosa al riguardo.
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
La soluzione è semplice: vanno tutti al psg. Non giocano un cazzo e vengono strapagati lo stesso :snob:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Renzo Ulivieri:“Courtois è stanco? Io sto a San Miniato, ci sono tante concerie da queste parti, questa è gente che lavora davvero, chieda a loro cosa sia la fatica“.
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Ah ecco, mancava il genio di turno a fare il solito commento populista su fatica e soldi :asd:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
In NBA le modifiche al format sono negoziate tra il sindacato degli atleti e le squadre
Sì, e guarda caso il numero di partite non diminuisce, nonostante i 744745746587 infortuni. Chissà come mai. :asd:
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frykky
Renzo Ulivieri:“Courtois è stanco? Io sto a San Miniato, ci sono tante concerie da queste parti, questa è gente che lavora davvero, chieda a loro cosa sia la fatica“.
beh, è tutto relativo:asd:
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicolas senada
Ah ecco, mancava il genio di turno a fare il solito commento populista su fatica e soldi :asd:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
vero, però chissà perchè finora nessun calciatore ha mai alzato la voce su quanto facciano schifo i loro stipendi, di come siano decuplicati negli ultimi dieci anni, di come faccia schifo il mercato dei procuratori e di come spesso le società siano loro ostaggi. li mai nessuno alza la voce :asd:
avrebbe avuto molto più senso se avesse detto una roba tipo "ormai il calcio è solo una questione di soldi, si è avvitato in un vortice immorale e pericoloso su tanti livelli, uno dei quali è la salute di noi atleti. sarei disposto a prendere un decimo del mio stipendio (che tra l'altro non è neanche altissimo, 7.2M netti, per le cifre che girano ultimamente), pur di giocare di meno". lì avrebbe avuto tutto il mio rispetto :boh2:
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
fuserz
vero, però chissà perchè finora nessun calciatore ha mai alzato la voce su quanto facciano schifo i loro stipendi, di come siano decuplicati negli ultimi dieci anni, di come faccia schifo il mercato dei procuratori e di come spesso le società siano loro ostaggi. li mai nessuno alza la voce :asd:
avrebbe avuto molto più senso se avesse detto una roba tipo "ormai il calcio è solo una questione di soldi, si è avvitato in un vortice immorale e pericoloso su tanti livelli, uno dei quali è la salute di noi atleti. sarei disposto a prendere un decimo del mio stipendio (che tra l'altro non è neanche altissimo, 7.2M netti, per le cifre che girano ultimamente), pur di giocare di meno". lì avrebbe avuto tutto il mio rispetto :boh2:
Avesse detto una cosa del genere avrei pianto dalla felicitá penso. Ma una roba simile probabilmente non riesce a passare manco nell'anticamera del cervello degli atleti.