teoricamente è quando la squadra va in crisi che la gente dovrebbe andare allo stadio
Proposte Spagnole™
Io farei la multa ai tifosi che non vanno allo stadio.![]()
Quand'è che uno va a vederla invece?
Spiegatemi perché magari mi sbaglio e vado nei momenti sbagliati:(
Andare a vederla quando hai soldi e tempo per permetterti di andarci mi pare ragionevole, ma considerando che si parla di tifosiveri probabilmente mi sbaglio.
Il grosso del pubblico di uno stadio, in genere, non lo fanno i tifosi duri e puri.
Lo fanno gli altri: quelli che vanno a vedere la partita quando una squadra va bene, quando diverte, quando ha qualcosa di importante in gioco.
Se una squadra fa un'annata da schifo, è ovvio che il pubblico diminuisca.
Mi pare una cosa ovvia, eh... sono anche abbastanza stupito che serva specificarlo.
Toh, esempio fresco fresco: l'Inter quest'anno (rispetto all'anno scorso) fino a dicembre ha incrementato la sua media-spettatori addirittura di un terzo mentre il Milan è calato. L'Inter a dicembre era prima in classifica, il Milan era sotto e stava facendo l'ennesima annata deludente.
Se l h a incrementata di un terzo il grosso era il gruppo di tifosi che c'erano anche prima non quelli che si sarebbero aggiunti per il momento della squadra![]()
multe a chi non vince, quindi![]()
E' una deduzione che non puoi fare.
Chi ti dice che peggiorandola non sarebbero calati di un terzo, invece di aumentare di un terzo?
In questo caso, i tifosi "aleatori" sarebbero i due terzi.
Comunque non era per fare statistiche su quanti sono quelli fissi e quanti sono gli altri, semplicemente volevo dire che è evidente che in base ai risultati i tifosi diminuiscano o aumentino.
Ripeto, è talmente banale che non so neanche come spiegarlo.
il chievo dovrebbe fare 30.000 spettatori a partita per rispettare quel limite![]()
Mi rendo disponibile ad essere insultato ai sensi dell'art. 1 del 29/3/2016 legge Salgari
circa 28.000
la volta che ci si fa tutti uno stadio nuovo![]()