Visualizzazione Stampabile
-
Re: [Serie A] Ventesima
Vi racconto questa storia VERA che mi è appena successa.
Sono rientrato in casa e ho trovato la porta socchiusa. La apro lentamente e vedo un ombra. Entro cercando di fare il più piano possibile ma vedo questo uomo che mi guarda. Allora ho iniziato ad urlare LADRIIIIIII.
Si è affacciato il vicino di pianerottolo, sono salvo ho pensato.
Mi ha guardato e mi ha detto "MA CHE CAZZO VUOI CHE ABBIAMO DOMINATO LA PARTITA". Sto gobbo...
-
Re: [Serie A] Ventesima
-
Re: [Serie A] Ventesima
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Io son sempre per abolire la VAR esattamente come ad inizio campionato :fag: siete voi favorevoli che ad inizio anno certi errori andavan bene mentre ora no :fag:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Io vorrei ancora capire cosa c'entra il var con gli errori degli arbitri: cosa c'entra il var se Calvarese si rifiuta di andare a rivedere le immagini nonostante il suggerimento dell'arbitro al video? Sapete Calvarese quante volte é andato al monitor in otto partite arbitrate? ZERO, ma mica per colpa del Var, che da quel che mi risulta é un oggetto inanimato.
-
Re: [Serie A] Ventesima
-
Re: [Serie A] Ventesima
-
Re: [Serie A] Ventesima
No siete voi di coccio che non capite che il protocollo di utilizzo del VAR è demenziale. E porta a robe come quella di Cagliari o di Crotone o di Lazio- Torino o di Fiorentina- Atalanta, Inter-Roma etc.
Vogliamo il VAR? Perfetto allora applichiamolo a tutto. Si rivede tutto anche un semplice calcio d'angolo. Perchè se prendo goal su un angolo che non c'era l'errore è grave quanto un rigore non dato.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
-
Re: [Serie A] Ventesima
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sbonk
Io vorrei ancora capire cosa c'entra il var con gli errori degli arbitri: cosa c'entra il var se Calvarese si rifiuta di andare a rivedere le immagini nonostante il suggerimento dell'arbitro al video? Sapete Calvarese quante volte é andato al monitor in otto partite arbitrate? ZERO, ma mica per colpa del Var, che da quel che mi risulta é un oggetto inanimato.
Si vede che anche lui è contrario al VAR.
-
Re: [Serie A] Ventesima
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sbonk
Io vorrei ancora capire cosa c'entra il var con gli errori degli arbitri: cosa c'entra il var se Calvarese si rifiuta di andare a rivedere le immagini nonostante il suggerimento dell'arbitro al video? Sapete Calvarese quante volte é andato al monitor in otto partite arbitrate? ZERO, ma mica per colpa del Var, che da quel che mi risulta é un oggetto inanimato.
C'è anche da dire che in quell'occasione sono stati un minuto buono a parlare e confrontarsi da remoto.
Evidentemente era convinto di aver visto bene (era a pochi metri) ed il colloquio col collega lo ha confortato abbastanza da non ritenere di dover rivedere le immagini.
Alla fine non sappiamo cosa si sono detti, ed il fallo di mano è uno dei casi in cui rimane forte la soggettività dell'arbitro.
Se io ho avuto l'impressione che il giocatore non abbia toccato volontariamente la palla ed anzi stesse cercando di spostare il braccio, o dal VAR si vede chiaramente che non è così (il braccio si sposta a "parare" il pallone), oppure il var non può fare molto.
L'arbitro ha visto il tocco di mano.
L'arbitro sa bene che il pallone era distante dal giocatore.
L'arbitro ha valutato però che il giocatore non volesse prendere la palla con la mano.
E le immagini del VAR, nel caso specifico, non aggiungono nulla a tutto questo.
Il problema principale del VAR è che ci sono una serie di regole che ne limitano l'applicabilità a pochi casi specifici (assurdo ad esempio che si possa usare per il cartellino rosso ma non per il secondo giallo, ad esempio), e che quindi da una parte ne permettano un uso parziale e potenzialmente sbilanciato.
Vermont non ha tutti i torti quando dice ad esempio che un calcio d'angolo o una punizione dal limite inventate possono essere episodi decisivi quanto un rigore, se poi da lì ne esce un gol.
Però magari nella stessa partita il mio gol in fuorigioco di 3cm me lo hai annullato col VAR, mentre la tua punizione inesistente da cui hai fatto gol è rimasta lì.
Magari nella stessa partita il tuo rosso lo hai annullato col VAR, ed invece il mio secondo giallo inesistente no.
Sicuramente su questi aspetti è da rivedere qualcosa, per quanto complessivamente imho sia una buona novità.
Oggettivamente riduce il numero degli errori.
Anche se secondo me toglie qualcosa in termini di emozioni... in questo sono d'accordo con Inzaghino.
-
Re: [Serie A] Ventesima
tu esulti per il gol della tua squadra ma poi te l'annullano quindi hai perso emozione
magari però ll'emozione si trasferisce all'avversario che era andato sotto ma si vede tornare a un gol in meno
(in una partita già chiusa il transfer di emozione tm sarebbe minore, ma d'altronde anche la gioia per il gol del 6-2 è minore di quella del 2-1 per es)
:sostacampionato:
-
Re: [Serie A] Ventesima
Citazione:
Originariamente Scritto da
Drake Ramoray
tu esulti per il gol della tua squadra ma poi te l'annullano quindi hai perso emozione
magari però ll'emozione si trasferisce all'avversario che era andato sotto ma si vede tornare a un gol in meno
(in una partita già chiusa il transfer di emozione tm sarebbe minore, ma d'altronde anche la gioia per il gol del 6-2 è minore di quella del 2-1 per es)
:sostacampionato:
No ma il problema non è manco quello.
Il problema è che col VAR rischi di non poter proprio festeggiare "serenamente", perché magari due minuti dopo te lo trovi annullato a causa di un fallo a metà campo avvenuto un minuto prima del gol :bua:
Arrivi al punto che quasi non festeggi pienamente manco quando il VAR non viene chiamato :asd:
Una sorta di coito interrotto :sisi:
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
-
Re: [Serie A] Ventesima
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
No siete voi di coccio che non capite che il protocollo di utilizzo del VAR è demenziale
Fondamentalmente this^
E non sono contento di dar ragione ad un gobbo :bua:
Il VAR è uno strumento buono, va molto migliorato. Chi dice che va bene così com'è ora sta semplicemente delirando.
-
Re: [Serie A] Ventesima
però quando arbitra calvarese e alla var c'è tagliavento diamo la colpa alla var
-
Re: [Serie A] Ventesima
Citazione:
Originariamente Scritto da
Volo
però quando arbitra calvarese e alla var c'è tagliavento diamo la colpa alla var
Cazzo, praticamente hai descritto una singolarità!!!!
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
-
Re: [Serie A] Ventesima
Citazione:
Originariamente Scritto da
Volo
però quando arbitra calvarese e alla var c'è tagliavento diamo la colpa alla var
Se c'è di mezzo Cutwind la colpa è sempre e solo sua.
-
Re: [Serie A] Ventesima
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
No siete voi di coccio che non capite che il protocollo di utilizzo del VAR è demenziale. E porta a robe come quella di Cagliari o di Crotone o di Lazio- Torino o di Fiorentina- Atalanta, Inter-Roma etc.
Vogliamo il VAR? Perfetto allora applichiamolo a tutto. Si rivede tutto anche un semplice calcio d'angolo. Perchè se prendo goal su un angolo che non c'era l'errore è grave quanto un rigore non dato.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Io non capisco le polemiche sul var.
Se ti puoi comprare l'arbitro in campo puoi comprarti anche l'arbitro davanti alla tv.
Poi ovvio si era partiti col dover pagare solo l'arbitro, poi anche i guardalinee, poi il quarto uomo, poi i giudici porta e ora il var al posto dei giudici di porta.
Che poi capisco che non tutte le squadre si possano permettere di pagare ogni partita tipo sei arbitri ma è anche un problema materiale.
Sei valigette? Una grossa e poi se la dividono? Fai col pos? Un bonifico? Si fa un conto a fine stagione? Gli fai le assicurazioni gratis e facciamo pari e patta?
Non è mica semplice
Inviato dal mio Z2 Plus utilizzando Tapatalk
-
Re: [Serie A] Ventesima
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
C'è anche da dire che in quell'occasione sono stati un minuto buono a parlare e confrontarsi da remoto.
Evidentemente era convinto di aver visto bene (era a pochi metri) ed il colloquio col collega lo ha confortato abbastanza da non ritenere di dover rivedere le immagini.
Alla fine non sappiamo cosa si sono detti, ed il fallo di mano è uno dei casi in cui rimane forte la soggettività dell'arbitro.
Se io ho avuto l'impressione che il giocatore non abbia toccato volontariamente la palla ed anzi stesse cercando di spostare il braccio, o dal VAR si vede chiaramente che non è così (il braccio si sposta a "parare" il pallone), oppure il var non può fare molto.
L'arbitro ha visto il tocco di mano.
L'arbitro sa bene che il pallone era distante dal giocatore.
L'arbitro ha valutato però che il giocatore non volesse prendere la palla con la mano.
E le immagini del VAR, nel caso specifico, non aggiungono nulla a tutto questo.
Il problema principale del VAR è che ci sono una serie di regole che ne limitano l'applicabilità a pochi casi specifici (assurdo ad esempio che si possa usare per il cartellino rosso ma non per il secondo giallo, ad esempio), e che quindi da una parte ne permettano un uso parziale e potenzialmente sbilanciato.
Vermont non ha tutti i torti quando dice ad esempio che un calcio d'angolo o una punizione dal limite inventate possono essere episodi decisivi quanto un rigore, se poi da lì ne esce un gol.
Però magari nella stessa partita il mio gol in fuorigioco di 3cm me lo hai annullato col VAR, mentre la tua punizione inesistente da cui hai fatto gol è rimasta lì.
Magari nella stessa partita il tuo rosso lo hai annullato col VAR, ed invece il mio secondo giallo inesistente no.
Sicuramente su questi aspetti è da rivedere qualcosa, per quanto complessivamente imho sia una buona novità.
Oggettivamente riduce il numero degli errori.
Anche se secondo me toglie qualcosa in termini di emozioni... in questo sono d'accordo con Inzaghino.
Premesso che sono favorevolissimo ad estendere i casi di applicabilità del VAR, sempre che finalmente si decida di stoppare il tempo come nel rugby, per me c'è un modo molto semplice di migliorare la procedura: ogni volta che il var al video ravvisa una situazione controversa l'arbitro deve essere obbligato ad andare al monitor a rivedere le immagini. Questo farebbe sì che A- l'arbitro davvero non avrebbe più scuse nè giustificazioni e B- si eliminerebbe un fattore che ha influenzato il funzionamento del VAR in questi primi periodi: le manie di protagonismo\il non volersi far dire cosa fare da un collega.
-
Re: [Serie A] Ventesima
Assolutamente d'accordo MA significherebbe subordinare almeno parzialmente l'arbitro al VAR e questo le reginette del ballo credo non lo accetterebbero con facilità
-
Re: [Serie A] Ventesima
var che ricordiamo è un'intelligenza artificiale futura skynet e non un altro stronzo di arbitro
-
Re: [Serie A] Ventesima
E infatti si è visto come alcuni siano contenti di chiedere aiuto nonostante l'altro arbitro :asd:
-
Re: [Serie A] Ventesima
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sbonk
Premesso che sono favorevolissimo ad estendere i casi di applicabilità del VAR, sempre che finalmente si decida di stoppare il tempo come nel rugby, per me c'è un modo molto semplice di migliorare la procedura: ogni volta che il var al video ravvisa una situazione controversa l'arbitro deve essere obbligato ad andare al monitor a rivedere le immagini. Questo farebbe sì che A- l'arbitro davvero non avrebbe più scuse nè giustificazioni e B- si eliminerebbe un fattore che ha influenzato il funzionamento del VAR in questi primi periodi: le manie di protagonismo\il non volersi far dire cosa fare da un collega.
Questo farebbe durare le partite 120 minuti e non credo risolverebbe molto.. Non sempre quantomeno. :bua:
L'introduzione del VAR deve far coesistere due esigenze: ridurre gli errori ma senza rovinare lo spettacolo.
Se aumentiamo i casi di applicabilità (e sono d'accordo in linea generale) ma OGNI VOLTA obblighiamo l'arbitro ha fermare tutto per andare a vedere lo schermo, non la finiamo più.
Il silent check serve anche a quello.. Al massimo ci si scambia due parole dal microfono per chiarirsi e stop.
Anche perché, parliamoci chiaro:
1.
Se ti compri l'arbitro/sudditanza/sarcazzo il VAR non cambia nulla.
Sempre l'arbitro decide.
2.
Ci sono molti casi (quello di Bernardeschi è uno di questi) in cui il VAR non aggiunge nulla a quanto hai già visto di persona.
L'arbitro dietro lo schermo può dirti che c'è stato un tocco di mano, ma se lo hai visto già dal vivo e lo hai valutato involontario, rivedere le immagini non cambierebbe molto... A meno che dalle immagini non si veda chiaramente il giocatore che fa il movimento di parare il pallone, cosa che nello specifico non è
Noi non sappiamo cosa si dicono gli arbitri dal microfono, quindi spesso le nostre sono solo congetture.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk