Visualizzazione Stampabile
-
Re: [Serie A] Ventesima
Per me ci vogliono tre arbitri al var che decidono, in modo che ci sia sempre una votazione per ogni episodio e la discrezionalità é fortemente ridotta e l'arbitro in campo che è solo un portavoce degli arbitri alla tv senza potere decisionale.
Azzeri le polemiche in campo, dato che per i giocatori è inutile protestare ed i tempi sono fortemente ridotti perché elimini tutta la trafila del controllo successivo.
Inviato dal mio Z2 Plus utilizzando Tapatalk
-
Re: [Serie A] Ventesima
In alternativa che si affidino al televoto :asd:
-
Re: [Serie A] Ventesima
Si potrebbe usare il modello del talent show, con tre arbitri che girano la poltrona suonando il bottone nel caso si voglia rivedere un episodio.
Il resto del tempo sono girati.
-
Re: [Serie A] Ventesima
Ancora meglio se uno dei tre non fosse un arbitro ma un personaggio famoso scelto dal pubblico
-
Re: [Serie A] Ventesima
E la strafiga non ce la vuoi mettere?
-
Re: [Serie A] Ventesima
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Che culo l'inter :rotfl:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Beh anche Bonucci mica scherza per amor di verità, ( visto ora con calma ) gli rimbalza il pallone sulla testa per puro caso, sull'uscita di Cordaz, in pratica nemmeno lui sà come ha fatto a segnare, e fa anche il bullo sui social per un goal in milan-Crotone. Individuo estremamente ridicolo a dir poco...:sisi:
-
Re: [Serie A] Ventesima
Inzaghi: «Var? Resto contrario, ma migliora il calcio»
uat
-
Re: [Serie A] Ventesima
Citazione:
Originariamente Scritto da
EddieTheHead
Inzaghi: «Var? Resto contrario quando viene penalizzata la Lazieh, ma migliora il calcio»
uat
Fixed
-
Re: [Serie A] Ventesima
-
Re: [Serie A] Ventesima
l'ho detto che le regole sul fallo di mano vanno riformate.
Bisogna togliere di mezzo il concetto della volontarietà che è assolutamente impossibile da determinare nel 95% dei casi.
-
Re: [Serie A] Ventesima
Classificatemi cosa è un errore.
Perchè a casa mia una punizione inesistente su cui prendo goal è un errore. Per il protocollo VAR no.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
-
Re: [Serie A] Ventesima
Che te Frega tanto te sei per il partito che vorrebbe 4,6% di errori in più a partita no?
-
Re: [Serie A] Ventesima
Citazione:
Originariamente Scritto da
EddieTheHead
Bisogna togliere di mezzo il concetto della volontarietà che è assolutamente impossibile da determinare nel 95% dei casi.
Ma cosa fai, fischi fallo ogni volta che il pallone colpisce il braccio di un giocatore?
-
Re: [Serie A] Ventesima
yep, a meno che il braccio stia attaccato al corpo o se il pallone parte da meno di che so 1m o 2m o quel che è.
La distanza è cmq più semplice da valutare che la volontarietà.
Ovviamente ci sarebbero un sacco di rigori all'inizio ma poi i giocatori si abituerebbero a tenere le mani a posto (come dovrebbero già fare).
-
Re: [Serie A] Ventesima
Ma è già così, al netto di qualche interpretazione fantasiosa. La volontarietà è ancora prevista dal regolamento ma di fatto è stata eliminata, no?
-
Re: [Serie A] Ventesima
-
Re: [Serie A] Ventesima
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frykky
Che te Frega tanto te sei per il partito che vorrebbe 4,6% di errori in più a partita no?
Rispondi alla domanda invece di evitare di rispondere.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
-
Re: [Serie A] Ventesima
Citazione:
Originariamente Scritto da
EddieTheHead
non mi pare :uhm:
L'intervento scomposto (tipo quello di Bernardeschi col Cagliari, che sarebbe stato da fischiare) è un mani involontario che viene punito.
Inviato dal mio SM-T530 utilizzando Tapatalk
-
Re: [Serie A] Ventesima
Citazione:
Originariamente Scritto da
felaggiano
L'intervento scomposto (tipo quello di Bernardeschi col Cagliari, che sarebbe stato da fischiare) è un mani involontario che viene punito.
Inviato dal mio SM-T530 utilizzando Tapatalk
Nel regolamento si parla esplicitamente di volontarietà.
Poi ci sono delle linee guida per aiutare gli arbitri a decidere.. Ad esempio la distanza dal tiratore, il fatto che fosse o meno un tiro imprevedibile, se il giocatore si stava proteggendo e se il movimento delle braccia fosse congruo e così via
Ma sono linee guida, e tecnicamente parlando il non fischiare il fallo a Bernardeschi ci potrebbe pure stare imho, perché il tocco anche rivedendolo non pare affatto volontario.
D'altra parte generalmente si puniscono interventi del genere, credo anche per un ragionamento semplice: altrimenti tutti comincerebbero a saltare con le braccia larghe perché "non volevo prenderla, è successo così" ma nel frattempo hai aumentato il volume del corpo :asd:
Nove volte su dieci l'intervento di Bernardeschi si fischia e bon
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
-
Re: [Serie A] Ventesima
Guardate che gli arbitri *devono* attenersi alle direttive, non è che sia una roba facoltativa e che l'arbitro possa poi giustificarsi dicendo "no, ma sul regolamento c'è scritto che ci vuole per forza la volontarietà, io l'avevo capita così". Dal 2015 il "mani involontario scomposto" viene punito, se qualcuno non lo fa sbaglia (agli occhi di quelli che sono chiamati a giudicare le prestazioni degli arbitri). Già questo è molto penalizzante per il difendente, se poi stabiliamo che ogni tocco col braccio o la mano è automaticamente rigore, buonanotte, il gioco verrebbe snaturato, dal calcio si passerebbe a "dare pallonate agli avversari in area sperando di prendere il rigore per fallo di mano". Ovvio che non sia possibile, per quanto si possa cercare di uniformare l'applicazione del regolamento un margine di discrezionalità ci sarà sempre su una roba del genere, è ineliminabile.