-
Re: Il topicone degli Azzurri - Nazionale A, U21 e Giovanili
Citazione:
Originariamente Scritto da
Numero_6
Ancelotti nei suoi primi anni era uno 0.9 Scala Pato.
Signori dopo il gran rifiuto di continuare a giocare ala sinistra si era di fatto autoritirato dalla Nazionale sotto Sacchi, ed una volta arrivato Cesarone non era più quello della Lazio, oltre al fatto che contemporaneamente arrivarono i vari Vieri-Del Piero-Montella-Chiesa-ecc. nel giro di poco tempo.
Capello giocava negli Anni '70 quando c'erano meno partite, e soprattutto meno sostituzioni e turnover, all'epoca arrivare a trenta presenze era come farne 60/70 al giorno d'oggi.
Ovvio. Ma, data l'età e la qualità, fa comunque impressione, chiaro indice di anni di vacche magre.
(Su Signori si potrebbe dire che fu dabbenaggine di Sacchi spingerlo ad autoritirarsi, basandosi solo sulla partita giocata male da tutta la squadra contro l'Irlanda, rinunciando così a uno dei più grandi goleador italiani di sempre, peraltro all'epoca in forma stellare. Su Capello, la sua carriera in Nazionale si svose tutta nell'arco di quattro anni, mentre le stagioni in cui fu competitivo ad alti livelli furono sicuramente di più. Che ci fossero meno partite è vero, ma, appunto perché c'era meno turn over, in senso lato, le convocazioni avvenivano pescando in un bacino molto meno ampio di giocatori – la moda di chiamare cani e porci la introdusse Sacchi – e i CT spesso tendevano a riproporre quanto più possibile lo stesso undici; insomma, se eri "dentro", poi le tue chance di accumulare un discreto bottino di presenze non erano basse, come fecero giocatori antecedenti, coevi o di poco successivi per nascita a Capello, quali Caligaris, Benetti, Burgnich, Causio, Antognoni...).
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
4-2-4 assurdo e con due centravanti :asd:
L'unico aspetto positivo è che si può pensare a esperimenti fatti con squadre troppo inferiori perché si rischi di perdere (oddio, con la Macedonia qualcosina abbia rischiato; l'Albania è vero che di recente è stata un osso duro anche per le big, ma ieri era troppo infiacchita dalle assenze, per cui è probabile che Ventura, a ragione, abbia dato i tre punti per scontati... suppongo che per il discorso differenza reti tanto si sia messo il cuore in pace dopo il secondo tempo col Liechtenstein).
In pratica è un modulo del cazzo che ci fa giocare senza centrocampo (e quindi non ci fa giocare... nel primo tempo si vedevano cose come difensori che si passavano il pallone e poi lancio; niente palleggio alto, transizioni difficoltose, Insigne e Candreva raramente chiamati in causa in maniera significativa). Come detto, penso (spero) comunque che contro avversari più importanti sia destinato a essere archiviato.
-
Re: Il topicone degli Azzurri - Nazionale A, U21 e Giovanili
Citazione:
Originariamente Scritto da
ABS
Su Capello, la sua carriera in Nazionale si svose tutta nell'arco di quattro anni, mentre le stagioni in cui fu competitivo ad alti livelli furono sicuramente di più. Che ci fossero meno partite è vero, ma, appunto perché c'era meno turn over, in senso lato, le convocazioni avvenivano pescando in un bacino molto meno ampio di giocatori – la moda di chiamare cani e porci la introdusse Sacchi – e i CT spesso tendevano a riproporre quanto più possibile lo stesso undici; insomma, se eri "dentro", poi le tue chance di accumulare un discreto bottino di presenze non erano basse, come fecero giocatori antecedenti, coevi o di poco successivi per nascita a Capello, quali Caligaris, Benetti, Burgnich, Causio, Antognoni...).
La carriera ad alti livelli di Capello è decisamente inferiore a quello che si può pensare.
E proprio perché il turnover non esisteva, prima del 1972 il suo ruolo in Nazionale era completamente monopolizzato da Picchio De Sisti.
Il "canieporcismo" a dire il vero iniziò già dal '74 con Fulvio Bernardini che cambiava giocatori praticamente ad ogni convocazione, per poi essere limitato da Bearzot.
-
Re: Il topicone degli Azzurri - Nazionale A, U21 e Giovanili
alla fine s'è scoperto perchè zaza tirò uno dei rigori e de rossi no?
-
Re: Il topicone degli Azzurri - Nazionale A, U21 e Giovanili
Citazione:
Originariamente Scritto da
alberace
alla fine s'è scoperto perchè zaza tirò uno dei rigori e de rossi no?
Ad occhio e croce, direi perché De Rossi non era in campo :asd:
-
Re: Il topicone degli Azzurri - Nazionale A, U21 e Giovanili
Citazione:
Originariamente Scritto da
ABS
L'unico aspetto positivo è che si può pensare a esperimenti fatti con squadre troppo inferiori perché si rischi di perdere (oddio, con la Macedonia qualcosina abbia rischiato; l'Albania è vero che di recente è stata un osso duro anche per le big, ma ieri era troppo infiacchita dalle assenze, per cui è probabile che Ventura, a ragione, abbia dato i tre punti per scontati... suppongo che per il discorso differenza reti tanto si sia messo il cuore in pace dopo il secondo tempo col Liechtenstein).
In pratica è un modulo del cazzo che ci fa giocare senza centrocampo (e quindi non ci fa giocare... nel primo tempo si vedevano cose come difensori che si passavano il pallone e poi lancio; niente palleggio alto, transizioni difficoltose, Insigne e Candreva raramente chiamati in causa in maniera significativa). Come detto, penso (spero) comunque che contro avversari più importanti sia destinato a essere archiviato.
Un modulo che non crea gioco in partita non va utilizzato, nemmeno contro San Marino :asd:
Ora come ora si potrebbe fare un 4-3-3 tranquillo e più equilibrato..
-
Re: Il topicone degli Azzurri - Nazionale A, U21 e Giovanili
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sbonk
Ad occhio e croce, direi perché De Rossi non era in campo :asd:
va be', sì :asd: ma uscì poco prima della partita... no?
per far entrare zaza :smugrandom:
-
Re: Il topicone degli Azzurri - Nazionale A, U21 e Giovanili
Citazione:
Originariamente Scritto da
Numero_6
Il "canieporcismo" a dire il vero iniziò già dal '74 con Fulvio Bernardini che cambiava giocatori praticamente ad ogni convocazione, per poi essere limitato da Bearzot.
Appunto, è una parentesi poco significativa in quanto durò solo la stagione '74-'75 – rosa da trentatré giocatori – in cui Bernardini fu "Commissario Unico" e sperimentò (anche comprensibilmente, visto quanto successo al Mondiale '74 si rendeva necessaria una ripartenza quasi da zero, e quindi le visite nei ritiri delle squadre, gli inserimenti dei giovani... l'approccio di Sacchi, che buttava dentro per fargli fare un paio di sgambate praticamente chiunque, purché avesse giocato a zona, anche nel dopolavoro ferroviario, salvo poi non richiamarlo mai più, appariva un tantino più estremo, megalomane e ingiustificato :asd:, considerando che l'era Vicini sul piano del gioco non era stata questo disastro, anche se aveva prodotto piazzamenti e non vittorie... la non qualificazione all'Europeo del '92 ovviamente va vista nell'ottica del torneo a sole otto squadre, con due big per un solo posto nel girone di qualificazione).
-
Re: Il topicone degli Azzurri - Nazionale A, U21 e Giovanili
Citazione:
Originariamente Scritto da
alberace
va be', sì :asd: ma uscì poco prima della partita... no?
per far entrare zaza :smugrandom:
Hmm no, mi pare fosse già infortunato, ci fu il "de rossi si de rossi no" per i giorni prima della partita
-
Re: Il topicone degli Azzurri - Nazionale A, U21 e Giovanili
sì, ricordavo male.
stava in panchina ed entrò zaza per tirarlo.
per me fu un evento traumatico senza pari :smugrandom:
-
Re: Il topicone degli Azzurri - Nazionale A, U21 e Giovanili
Citazione:
Originariamente Scritto da
Numero_6
Da quando il Mondiale è passato a 32 squadre, i posti per le europee sono sempre stati 13 (+1 se il paese organizzatore è europeo, ma essendo qualificato d'ufficio, i posti nelle qualificazioni restano tredici), ed il sistema di qualificazione da allora è sempre stato "le prime qualificate dirette, le seconde ai playoff".
Ti fai ingannare dal fatto che nello stesso periodo gli Europei sono stati a 16 e dall'anno scorso addirittura 24, con tanto di diversi slot qualificativi in più.
"Eh ma facciamo una formula in modo che si qualifichino le prime due". Ottima idea, facciamo sei gironi da NOVE squadre, che faranno contenti tutti quelli che "la Pausa Nazionali ha rotto il cazzo", oltre al fatto che con questo sistema ci sarebbe sì un posto qualificativo sicuro in più, ma di fatto anche un'avversaria medio-forte in più.
più che altro si potevano gestire meglio le teste di serie evitando di infilare nello stesso girone italia e spagna mentre, per fare un esempio, nell'altro girone la qualificazione se la stanno giocando serbia e irlanda
-
Re: Il topicone degli Azzurri - Nazionale A, U21 e Giovanili
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryohazuki84
più che altro si potevano gestire meglio le teste di serie evitando di infilare nello stesso girone italia e spagna mentre, per fare un esempio, nell'altro girone la qualificazione se la stanno giocando serbia e irlanda
Eh probabilmente è questo il problema. Si rischia di privare il mondiale di una tra Spagna e Italia che magari arriveranno alla fine primissime a pari punti.
-
Re: Il topicone degli Azzurri - Nazionale A, U21 e Giovanili
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hellvis
Eh probabilmente è questo il problema. Si rischia di privare il mondiale di una tra Spagna e Italia che magari arriveranno alla fine primissime a pari punti.
Io sono dell'idea che bisognerebbe riformare completamente le qualificazioni.. i gironi sono ormai anacronistici e televisivamente offrono spettacoli mediocri.
E per prima cosa farei accedere tutte le nazionali che hanno vinto almeno un mondiale direttamente alla fase finale :asd:
-
Re: Il topicone degli Azzurri - Nazionale A, U21 e Giovanili
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryohazuki84
più che altro si potevano gestire meglio le teste di serie evitando di infilare nello stesso girone italia e spagna mentre, per fare un esempio, nell'altro girone la qualificazione se la stanno giocando serbia e irlanda
L'Italia non è testa di serie perché è precipitata al 17° posto del ranking UEFA a furia di pareggini contro squadre ampiamente battibili, anche in gare amichevoli.
-
Re: Il topicone degli Azzurri - Nazionale A, U21 e Giovanili
tanto chi vince tutte le amichevoli e le partite di qualificazione, in genere, poi non combina una sega :smug:
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
-
Re: Il topicone degli Azzurri - Nazionale A, U21 e Giovanili
Citazione:
Originariamente Scritto da
alberace
tanto chi vince tutte le amichevoli e le partite di qualificazione, in genere, poi non combina una sega :smug:
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
Però magari evita di ritrovarsi la Spagna nel girone di qualificazione.
-
Re: Il topicone degli Azzurri - Nazionale A, U21 e Giovanili
più onore :smug:
Sent from my Z2 Plus using Tapatalk
-
Re: Il topicone degli Azzurri - Nazionale A, U21 e Giovanili
Il ranking c'è pure per sorteggiare gli accoppiamenti dei playoff eh, ed a meno che non finiscano seconde tutte le "grandi", l'avversaria più difficile possibile sarebbe l'Eire della situazione.
-
Re: Il topicone degli Azzurri - Nazionale A, U21 e Giovanili
Barzagli a casa per motivi personali. Sicuro partono le polemiche ora.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
-
Re: Il topicone degli Azzurri - Nazionale A, U21 e Giovanili
Tra squalifiche e finti infortuni quanti sono ora? :asd:
-
Re: Il topicone degli Azzurri - Nazionale A, U21 e Giovanili
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Barzagli a casa per motivi personali. Sicuro partono le polemiche ora.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Evidente il dolore ed il rimpianto mostrato dal giocatore per dovere rinunciare alla partita:
http://i.imgur.com/BQw7bml.png