senza stare lì a dilungarsi xche tanto è tempo perso, questo è il succo del discorso, ti mettono in mano una Ferrari e continui ad usarla come stessi guidando una 500, arrivi !o stesso a destinazione ma martellandoti i maroni.
Visualizzazione Stampabile
Poi nn capisco ma sicuramente sono io, se la filosofia di gioco di Alegher è questa, cosa mi serve acquistare Cristina, mi tenevo il ciccione e via.
Il tuo punto di vista è che lo spettacolo non ti diverte.
Lo abbiamo capito.
Che è un punto di vista assolutamente lecito, come ho sempre detto e ripetuto, e sul quale non mi permetto di mettere bocca.
Il problema nasce quando si prendono i propri legittimi gusti personali e li si vuol far passare per qualcosa di oggettivo.
Se compro il treno super veloce puoi sperare di arrivare prima: tradotto calcisticamente, fare più punti e raggiungere obiettivi più ambiziosi.
Ma prendere il treno super veloce non implica necessariamente che all'interno troverò anche Netflix e spettacoli di lap dance per fare divertire di più il pubblico pagante.
Senza contare che l'esempio del treno voleva dire altro, come mi sembra di aver ben spiegato nel post successivo.
Se Allegri non mostrasse il gioco di Sarri spe limiti della rosa, dopo essere andati sul mercato sarebbe lecito aspettarsi un cambiamento.
Ma non è così.
Allegri sviluppa la sua filosofia di calcio, e prendere giocatori più forti serve solo a renderla più efficace, non diversa.
Se non cambia il tecnico, è stupido attendersi un cambiamento di filosofia.
Così come se non cambia la rete ferroviaria, è stupido aspettarsi che possano cambiare i tempi.
Infatti sono appena arrivato a Roma, e ci ho messo un'ora come al solito.
Tutto qui.
Ah, la domanda che avevo fatto a frittole ad a cui non mi ha risposto se vuoi vale anche per te :sisi:
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ma che discorsi sono? :asd:
Non hanno senso, punto.
La dirigenza si aspetta dei risultati e se questi non sono in linea con gli obbiettivi fa le sue valutazioni.
Fin'ora evidentemente i risultati sono stati in linea con gli obbiettivi e anzi sono stati superati. La prima e la seconda finale di CL non erano preventivate come obbietivo minimo. Allegri ha superato le aspettative e quindi si e' giustamente meritato fiducia.
Quest'anno gli obbiettivi della societa' si sono alzati e quindi sono richiesti altri risultati. Per acciughina sara' un anno tosto, perche' non puo' fare passi falsi.
Vediamo cosa combinera'.
Per ora ne ha vinte 2 ed e' in testa alla classifica.
:legge:
E dalli con lo spettacolo,ti è stato spiegato più e più volte, non solo da me, che lo spettacolo, o bel gioco a seconda di come lo vuoi chiamare, non c'azzecca per nulla nelle nostre critiche, e ti è stato spiegato anche nel concreto cosa per noi non va nel "gioco" di allegri, ma evidentemente non puoi/vuoi capirlo e continui per la tua strada, pazienza, non insisto oltre.
Che la filosofia di allegri sia questa l'ho capito da mò, però con il Chievo ho visto tentativi di fare qualcosa di diverso che mi faceva ben sperare.
Mi sono illuso, pace.
Mi auguro che sia il suo ultimo anno perché non reggo più lo stantìo calcio all'italiana di allegri e penso che la Juventus può e deve esprimere un altro tipo di calcio,a maggior ragione visto l'elevato tasso tecnico della squadra, perché il suo modo di giocare non è necessariamente l'unica via per ottenere risultati.
Soprattutto QUEL risultato che aspettiamo da ben 22 anni
Posto che alcune critiche le trovo veramente eccessive, pur condividendo il concetto di base, spero anche io sia l'ultimo anno di Allegri, questa rosa può rendere troppo più di così. Mi auguro che la situazione migliori nei prossimi mesi ma abbiamo cominciato esattamente come abbiamo finito, non mi aspetto molto sinceramente.
C'è di buono che con questi giocatori possiamo davvero attirare gente coi controcazzi in panchina, cosa inimmaginabile fino a qualche tempo fa.
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Eccone un altro :asd: .
Ok, vale anche per te: non è in dubbio che Allegri soddisfi pienamente la dirigenza.
Il punto è che il suo non-gioco fa cacare e non soddisfa noialtri.
Chiaro?
Nessuno dubita che Allegri rimarrà là fino a che avrà i risultati, nè che la dirigenza sia soddisfatta di lui. Questo dovrebbe farcelo piacere?
Ovviamente no.
Se a te piace, buon per te.
Oddio, il Barcellona dell'anno scorso non è che si sia dimostrato così fenomenale, alla fine, eh :asd: .
Ci abbiamo fatto una figura orrenda e qua dentro la si è giustificata dicendo "eh, è il Barcellona (e "siamo ad agosto", "nuovi innesti", "ConteGalatasarayCopenaghenSporting", ovviamente).
Però, a conti fatti, il Barcellona è stato fatto fuori dalla Roma. E non è che (salvo che contro di noi :asd: ) abbia mai impressionato, nella scorsa CL: forse l'unica partita notevole è stata col Chelsea.
A me è sembrato uno dei peggiori barcellona degli ultimi... mboh, quindici anni.
Comunque quest'anno hanno un Coutinho in più ed è vero che sicuramente sono più quotati dello United e del Tottenham.
Vedremo.
Quando ci hanno battuto tre a zero eravamo a inizio stagione e si sa che le squadre di Allegri ci mettono un po' a carburare.
Ecco, appunto :asd: .
Io un giorno mi spiegherò perchè cazzo, invece, gli altri riescono a partire molto meglio.
"Eeeeh, la preparazione atletica, le partite che contano da marzo in poi, non si può andare a mille sempre"...
Ok, diamo tutto per buono.
Perchè queste cose valgono per la Juve e per le altre squadre no?
Le inglesi sono su un altro pianeta dal punto di vista atletico (l'anno scorso il doppio confronto col tottenham è stato imbarazzante, da quel punto di vista), le spagnole corrono più di noi in qualunque momento dell'anno, le tedesche pure.
Perchè la cosa riguarda solo la Juve?
Concordo, qui si passa da un estremo all'altro; spettacolo come Sarri o un buon gioco come ho visto fare all'atalanta o Samp (per fare esempi )? Noi giochiamo in maniera parecchio pragmatica...Allegri era stato chiaro: Curo la difesa e poi in avanti fanno loro...
Però siamo tutti concordi che non giochiamo bene da anni e per bene intendo con azioni dove vedi uno schema offensivo..
E non credo che Allegri non sia capace, ho visto il Cagliari tante volte e giocava bene.
Col Chievo si sono visti tentativi di fare qualcosa di diverso e abbiamo preso due gol.
Con la lazio invece di insistere su questa strada a costo di rischiare, per continuare nel percorso di crescita, temendo la Lazio, ha impostato la partita al suo solito modo, ovvero fai gol e arretra il baricentro a controllare.
Sicuramente così concede poco dietro ma davanti va a braccio, e sfrutta pochissimo l'enorme potenziale dell'attacco.
È logico e legittimo intendiamoci ma
In questo modo in campionato può andare bene, ma in Champions quando ci sono avversari di livello si soffre terribilmente e non sempre trovi lo spunto individuale come a Londra.
Poi magari nelle prossime partite cambierà ancora per avere più soluzioni e non dare punti di riferimento, ma non mi illudo.
L'anno scorso la Lazio ha battuto due volte la Juve e sostanzialmente non ha cambiato formazione, Acerbi a parte.
Sabato la Juve metteva in campo Ronaldo, Cancelo e Bonucci con quei due e bernardeschi non aveva mai giocato e per Allegri è fondamentale che i giocatori si conoscano.
Come ho letto su un'analisi della partita ha vinto la squadra che ha cambiato di più, ed in sostanza, ha dato meno punti di riferimento all'avversario
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
- - - Aggiornato - - -
Già che ci sono posto le due analisi che ho letto sulla partita
https://www.ateralbus.it/serie-a-2a-...tus-lazio-2-0/
https://www.ultimouomo.com/juventus-lazio-2-0/
interessante notare come nelle due analisi i numerini del modulo siano meramente descritti dato che poi si parla di 4-3-3 e 4-4-2 asimettrici o di un modulo in fase offensiva ed un altro in fase difensiva
Vabbè, c'è da dire che quei due gol sono frutto di cazzate individuali e non di atteggiamento tattico.
Non è che Allegri avrà detto a Bonucci di lasciare il suo uomo a un metro e mezzo di distanza o a Cancelo di intervenire da pirla e causare il rigore.
A me è parso evidente che fosse un 4-3-3 in fase offensiva e un 4-4-2 in fase difensiva.
Il 4-4-2 asimmetrico, non l'ho visto.
Poi ci sarebbe da capire per quale motivo viene considerato un merito, da parte di Allegri, adattarsi agli avversari.
Che sarebbe pure un merito, in effetti, quando affronti squadre del tuo livello o addirittura di livello superiore.
La Lazio rientra in una di queste due categorie?
A me pare che Allegri sia molto consapevole del suo limite maggiore, ovvero l'assoluta incapacità del suo staff nel gestire la condizione atletica del gruppo. Su questo imposta un gioco che sia il meno dispendioso possibile, dove nessuno corre, nessuno si smarca, nessuno fa niente se non al piccolo trotto.
Questa è una squadra che se corresse come una qualsiasi rosa di professionisti farebbe 3 gol a tempo a tutti in Serie A.
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk