Secondo me ci sono troppe squadre in Champions perché una terza competizione possa risultare interessante. Già l'EL non è il massimo.
Secondo me ci sono troppe squadre in Champions perché una terza competizione possa risultare interessante. Già l'EL non è il massimo.
In pratica é un prodotto per i mercati minori che dai gironi in poi sono tagliati fuori da Champions e spesso Europa League.
In questo modo possono vendere più partite in tutta Europa.
Resta da capire quando e come. La Champions il martedì, l'Europa League il mercoledì ed il giovedì questa terza coppa?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
In pratica, l'Europa League dei poveracci.
Credo che sarebbe una pessima idea: verrebbe seguita solo nei paesi senza tradizione calcistica (che sono anche i mercati più poveri, a occhio) e contemporaneamente ghettizzerebbe tutte le squadre di quei paesi, togliendo loro anche quella piccola visibilità che ottengono partecipando alla EL.
Intanto, Lichtsteiner non riesce ad accettare il fatto che fa tanta panchina all'Arsenal.
E potrebbe smettere.
http://www.ilposticipo.it/calcio/lic...steiner-ritiro
Personalmente, non so cosa si aspettasse di diverso, quando ha firmato con l'Arsenal.
In ogni caso, tanti auguri: è uno che agli juventini dovrebbe suscitare solo bei ricordi.
Che si intende, per "medie"?
Perchè quest'anno ci sono squadre da Norvegia, Slovacchia, Danimarca, Azerbaijan, Austria, Ungheria, Bulgaria... parecchi di questi paesi non arrivano a 10 mln di abitanti.
Quale sarebbe, la linea che separa le nazioni medie da quelle piccole? Cinque milioni?
non e' assolutamente una cattiva idea: per alzare il livello dei campionati minori, questi devono fare piu' soldi. E per fare piu' soldi, devono partecipare a tornei europei (e vendere quindi i diritti tv). Poi magari qualcuna da la' fa il salto all'EL, cosi' come alcune squadre di EL fanno il salto alla CL dopo un po' di anni di crescita.
Oggi i campionati minori rimangono tali perche' non riescono ad andare avanti nelle coppe europee, e pertanto a fare piu' soldi.
E che soldi vuoi fare, con una competizione che praticamente guarderanno solo gli abitanti di quei paesi là?
Quanto credi che varranno, i diritti tv di un torneo simile?
Non credo che agli abitanti di Cipro interessino le partite con Malta, San Marino o Lichtenstein. Chi cazzo li conosce, i giocatori di quei paesi?
Viceversa, una partita contro... chessò, anche la Polonia (senza arrivare a Francia, Spagna o Germania) rimarrebbe comunque negli annali e richiamerebbe praticamente tutto il paese davanti ai televisori.
Peraltro, in genere, si tratta di paesi piccoli, con pochi abitanti. Quindi faresti un torneo non solo di bassissimo appeal ma anche con un bacino d'utenza molto ridotto.
Ripeto la domanda: quanto credi che varranno, i diritti tv di un torneo simile?
A me pare che non ci sia da scoprire nulla, basta riferirsi alle squadre che giocano i campionati minori nei vari paesi: per loro, giocare la coppa nazionale e beccare magari una big, rappresenta un'occasione unica da qualunque punto di vista.
A livello europeo, vale lo stesso: magari alla EL ci arrivano in poche ma è meglio quella piccola possibilità che la certezza di rimanere fuori e giocare un torneo privo di stelle e di interesse.
A me pare che questa terza coppetta, più che ai piccoli paesi, serva ai grandi.
Che così eliminerebbero dai calendari le partite contro squadre che non interessano a nessuno, aumentando invece (ovviamente) la frequenza dei match contro squadre quotate e, di conseguenza, il valore dei diritti TV e gli altri incassi.
In pratica, lo stesso identico principio che è stato seguito nel costruire la CL: dentro i grandi e fuori i piccoli, il più possibile.
In pratica, la ghettizzazione di cui parlavo prima.
Gli USA, da tempo, sono grandi a livello calcistico, nonostante la loro storia ancora breve.
Lo sono per risultati (prima del floppone delle ultime qualificazioni mondiali erano stabilmente intorno al 10°-15° posto) e come riscontro di pubblico (vedi copa america, vedi vittoria nell'aggiudicazione dei mondiali), anche se il soccer non è ancora al livello dei tre sport tradizionali.
forse serve anche ai grandi.
Ma finora, le partite del Nicosia se le vedevano solo un massimo di 200mila persone (calcolo TUTTA la popolazione, donne e bambini inclusi, perche' non ho dati veri).
Con una competizione internazionale, gia' questo valore puo' decuplicarsi, andando a sommare le popolazioni di paesi piccoli, ma anche di paesi piu' grandi: i paesi ex blocco sovietico, Russia, etc hanno un grosso bacino d'utenza tutti insieme, piu' i vari campionati occidentali minori (polonia, svervegia) e le squadre piccole dei campionati maggiori. Tifosi che ad oggi sono completamente trascurati, e credo si possa parlare di un bacino di milioni di tifosi. E' miope considerare solo le isolette europee.
Questa notizia non farà felice molti qua dentro
https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie...31345488.shtml
Restarting
Ma stiamo parlando di paesi che NON arrivano a giocare la EL... o di qualcos'altro?
Perchè a 'sto punto sarei curioso di capire di dove sono, questi club che NON arrivano a giocare la EL e che hanno una popolazione di milioni di persone.
La polonia è un esempio ma non si può certo fare una nuova competizione solo per polonia e isolette (spero).
Di quali altri paesi parliamo?
- - - Aggiornato - - -
Khedira ha 31 anni, nel 2021 ne avrà 34.
Personalmente, non è tanto il fatto che lui rimanga (su alcune cose è forte), casomai i miei dubbi riguardano il fatto che debba essere un titolare pressochè inamovibile.
La data di fine del contratto serve per dare una sicurezza al giocatore ma sappiamo tutti che è un dato poco significativo, basta vedere cosa è successo a Marchisio, anche se per Allegri Khedira è abbastanza imprescindibile anche quest'anno almeno vedendo le prime 3 partite abbiamo preso Emre Khan per avere il suo sostituto e già in questa stagione secondo me supererà Khedira nelle gerarchie perchè la mobilità dei 2 è chiaramente differente, anche se per Allegri conta molto il Q.I. calcistico in cui Khedira abbonda.
Restarting
Tieni conto che:
a) sono più soldi che arrivano e, per quanto pochi, meglio pochi che niente;
b) se togli qualche squadra dalla Champions e le spalmi tra Europa League e nuova coppa in realtà rivaluti le altre due. È una mia idea ma è l'unica soluzione che trovo per far sì che le varie competizioni non si sovrappongano;
c) dare dei posti in Europa ha comunque un peso a livello politico, inizi a fare ranking e poi si vede, non è solo una questione meramente politica
Sottolinea però che per la società, quindi non solo allegri, il giocatore é importante.
Khedira ha 31 anni, nel 2021 ne avrà 34.
Personalmente, non è tanto il fatto che lui rimanga (su alcune cose è forte), casomai i miei dubbi riguardano il fatto che debba essere un titolare pressochè inamovibile.
Sulla titolarietá temo che il rinnovo non faccia che rafforzare la sua posizione, purtroppo.
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
1) Ma, da quanto ho capito, quelle società che entrerranno nella PL (chiamiamola poveracci league) NON parteciperanno più alla EL.
Ergo, discorso di cui sopra: economicamente, è meglio avere una piccola possibilità (tramite le qualificazioni) di arrivare a giocare con Arsenal e Inter, o è meglio avere la sicurezza di giocare con l'apollon, il panionios e il sarkazzosky? E' il discorso che facevo sulla coppa Italia...
2) Secondo me, così facendo non rivaluti la EL ma penalizzi le squadre che hai retrocesso. Anche perchè sicuramente non parliamo di retrocedere nè le squadre di seconda fascia nè (tantomeno) le big. Chi ci andrebbe, a giocare la EL e la PL? Al massimo puoi immaginare un Galatasaray in EL e un... toh, un Plzen in PL? Dici che con 'sta gente qua, si rivaluta una competizione? Posto che non ci credo
3) Non ho capito.
Penso anch'io.Sottolinea però che per la società, quindi non solo allegri, il giocatore é importante.
Sulla titolarietá temo che il rinnovo non faccia che rafforzare la sua posizione, purtroppo.
1) da quello che ho letto non si sa come sarà organizzata, potrebbe tanto essere una coppa coppe quanto un'altra Europa league. I premi sono determinati dal numero delle partite che giochi e se la Uefa può vendere più partite ci sono più soldi per tutti;
2) da una parte rendi l'Europa League più esclusiva dall'altra le squadre che potrebbero fare la nuova coppa avrebbero la possibilità di giocare di più e aumentare il ranking anche in vista dell'Europa league e la Champions;
3) è come per i mondiali più squadre vanno più voti ti porti dietro in caso di elezioni
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Nah, alla coppa coppe non ci credo: non avrebbe davvero senso, per i motivi che ho detto prima.
Per quanto riguarda i premi: i premi sono anche in proporzione all'interesse generato (è per questo, che la EL percepisce una piccola frazione di ciò che percepisce la CL).
Siamo sempre là: non so che premi potrebbe prevedere l'UEFA, per partite tra squadre così misconosciute.
Ma intendi il ranking per nazione (non per squadra)?2) da una parte rendi l'Europa League più esclusiva dall'altra le squadre che potrebbero fare la nuova coppa avrebbero la possibilità di giocare di più e aumentare il ranking anche in vista dell'Europa league e la Champions;
Non credo che la CL c'entri con questo discorso, visto che parliamo di squadre (e di campionati, quindi) che non riescono a superare i preliminari di EL.
Parliamo cioè di movimenti che alla CL non ci arriverebbero in nessun caso.
E, per quanto riguarda la EL, renderla più "esclusiva" significa, appunto, escludere da essa un certo numero di squadre che già ci partecipano (dirottandole nella poveracci league). Al solito, ci vedo un guadagno per le squadre "grosse" della EL e una perdita per le piccole.
Sì ma a patto che i guadagni per quelle nazioni aumentino.3) è come per i mondiali più squadre vanno più voti ti porti dietro in caso di elezioni
Siamo sempre là: sarà vero?
Ultima modifica di tomlovin; 12-09-18 alle 17:55
Intanto leggevo oggi che Ronaldo è proprietario di due alberghi e presto ne avrà altri quattro.
Spero si torni a parlare di lui per motivi calcistici. Quanto prima, possibilmente.