fix :asd:
Visualizzazione Stampabile
In linea generale io non cambierei mai un intero reparto (a maggior ragione un reparto delicato come il centrocampo) tutto insieme.
Però è anche vero che con Pjanic venduto per soldi e la coppia Matuidi/Khedira oramai arrivata alla frutta, effettivamente il reparto lo stai cambiando tutto per forza :bua:
Non avessimo bruciato Can e se Ramsey avesse reso quanto ci si aspettava, ora avremmo già avuto l'affiancamento tra giovani e vecchi e partiremmo con un terzetto Can-Benta-Rabiot giovane che già si conosceva bene a cui affiancare i nuovi.
Invece così la coppia "veterana" è Benta-Rabiot, con tutti gli altri che dovranno integrarsi tutti insieme, praticamente.
Ma se non sbaglio i terzini sono sempre quelli, a prescindere che Ottusangolo venga spostato più' su o rimanga giù, veramente dobbiamo fare un altro anno con Danilo e lo scazzo perpetuo di Sandro?
Io sono ottimista e fiducioso quando c'è qualche motivo per esserlo :bua:
Negli ultimi anni la società si sta comportando sempre peggio.
E sono fiducioso nella società quando vedo che si comporta in modo coerente e sopratutto professionale.
La squadra sono due anni che sul campo decide di non fare quello che vuole l'allenatore e la società sono due anni che decide di assecondare il gruppo dei senatori.
Marotta si dice contrario a Ronaldo (e va bene, sono soldi "tuoi"), lo scavalchi, promuovi Paratici, arriva Sarri, lo spogliatoio ti brucia Sarri, Paratici cerca un nuovo allenatore (a me hanno detto Mancini) e tu promuovi come primo allenatore un amico dei senatori E un allenatore senza nessuna esperienza, scavalcando di nuovo il tuo dirigente.
Prendi Ronaldo ma non risolvi la grana Higuain, e va bene, sono soldi tuoi, ma comunque l'intera vicenda è stata gestita in modo grottesco.
Prendi Sarri, gli permetti di mettere ai margini uno come Emre Can, cacci Mandzukic perché con Ronaldo non si può giocare così, rinnovi Khedira perché piace a Sarri e poi a distanza di 9 mesi, cacci Khedira, hai preso mccoso e stai cercando Dzeko?
Cacci Sarri perché vuoi fare meglio in champions e te ne esci che si punta alla champions quando sono due anni che fai sempre peggio, sia in champions sia in campionato e gli acquisti dovrebbero essere locatelli, mccoso e dzeko e in panchina Pirlo?
La fiducia si guadagna ma si esaurisce anche, soprattutto se mi racconti delle sonore cazzate.
In più agnelli tra l'esonero di Sarri e la scelta di Pirlo avrebbe potuto dire un miliardo di cose ma tra invece di porre come obiettivo paraculo "la crescita nella champions" ha deciso di ripetere la cazzata che si punta alla champions.
E allora su quello si giudica.
La Juve negli ultimi due anni ha esonerato due allenatori che hanno vinto il campionato quindi Pirlo per allenare due anni dovrà fare letteralmente dei miracoli. E questa è la premessa comune a chiunque si fosse seduto sulla panchina.
Pirlo è stato un fenomeno che dovrà spiegare a parole ai suoi calciatori quello che lui vedeva col talento e già questa è una cosa complicatissima, in più lo dovrà fare in un reparto totalmente nuovo dove i senatori saranno Bentancur e uno tra rabiot e ramsey.
Inoltre questo nuovo reparto sarà chiuso in mezzo tra il reparto dei senatori che non vogliono prendere troppi gol e dall'altra parte Ronaldo e Dybala che invece, quantomeno per deontologia professionale, vorrebbero provare a cacciare la palla in porta.
Poi ci sono quei due o tre disperati, a seconda di chi rimane, di Kulusevski, Bernardeschi e Costa che dovranno correre per tutti :bua:
Quindi ci ritroviamo il reparto del centrocampo, che teoricamente è quello che comanda e costruisce, formato da neofiti, in mano ad un totale esordiente, che dovrà fare da raccordo tra un reparto con meccaniche rodatissime e uno che a distanza di tre anni non le ha ancora trovate.
Il tutto con il presidente che punta alla champions e che negli ultimi due anni ha esonerato allenatori che avevano vinto lo scudetto.
Quest'anno sarà un successo se non sarà un anno zero :bua:
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Sì, Can si è rivelato un grosso errore, perché sarebbe stato il punto fermo del centrocampo. Non perché più forte degli altri, ma perché più affidabile e definito:
- Bentancur è cresciuto moltissimo, ma giocando per Pjanic&C. Ora dovrà dimostrare di essere maturato. Non è semplice, ricordo che Pogba - di ben altro livello - ebbe serie difficoltà nel 2015/16 quando perse Vidal, Pirlo e con Marchisio a mezzo servizio.
- Rabiot....qual è il vero Rabiot? Quello ammirato nell'ultimo mese e mezzo o quello dei 7-8 mesi precedenti?
- Arthur, è una incognita.
Condivido molte delle tue perplessità, ma sul discorso esonero dei tecnici secondo me si deve valutare una cosa.
Il ciclo di Allegri sembrava effettivamente arrivato al suo termine... ci sta, dopo 5 anni complessivamente meravigliosi.
Ma negli ultimi due anni c'era stato un peggioramento evidente, e problemi che prima si erano saltuariamente intravisti poi sono diventati più netti l'ultima stagione.
Sarri ha vinto lo scudo ma non ha mai trovato il giusto feeling nè con la società nè probabilmente con buona parte del gruppo.
E soprattutto non è minimamente riuscito a dare una sua impronta alla squadra: paradossalmente se avessimo chiuso la stagione senza scudetto ma con una squadra coesa e "sarrizzata", in modo da avere buone prospettive per la seconda stagione, sarebbe stato più probabile la sua conferma.
Probabilmente a Pirlo si chiederà questo: costruire qualcosa che possa durare negli anni... un progetto di crescita.
Quello di Sarri è stato un anno letteralmente buttato nel cesso.
A Pirlo forse sarà "sufficiente" costruire un gruppo coeso ed un progetto tecnico riconoscibile che possa essere la base per le stagioni a seguire... al di là del singolo risultato stagionale.
Poi chiaro, se arrivi quinto ed esci ai gironi di CL allora no :bua:
A Khedira è stato rinnovato il contratto nel 2018 con Allegri, che c'entra sarri? Ringraziamo il livornese e Marotta per questa bella mossa, piuttosto.
Mi ricordavo un altro rinnovo l'anno scorso di un anno, perdo colpi :bua:
Quel rinnovo nel 2018 ci stava, veniva da stagioni buone, era una soluzione low cost per avere un quarto/quinto di qualità. Il problema è che poi tra allegri e Sarri ha finito per fare il titolare e chi doveva sostituirlo non riusciva a superarlo.
Possiamo discutere sul rinnovo fino al 2021 ma quando è stato fatto non era quella follia che sembra adesso
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Dire "abbiamo esonerato 2 allenatori vincitori di scudetto" è una cavolata, se non si analizza tutto nel complesso. Allegri era a fine corsa, lo sapevano anche i muri, e andava cambiato. Sarri era un corpo estraneo a tutti i livelli, inadeguato alla realtà in cui si trovava. Che abbiano vinto il campionato poco conta, sono stati anni orribili, conditi da alcune figuracce indegne, ed in entrambe le stagioni la squadra si è spenta col passare dei mesi.
Se Pirlo dovesse mostrare un gran gioco, crescita, valorizzazione, e poi perdere lo scudetto all'ultima giornata dopo un GRAN campionato (che so, tipo quello contro il Napoli di Sarri, se gli avversari son più forti giù il cappello e basta), imho non ci sarebbe stato motivo di esonerarlo.
Le prestazioni sono determinanti quanto il risultato, una squadra che va in campo, da tutto, gioca e convince mostrando segnali di crescita costanti è un conto, una che vince un campionato in modo osceno come quella di quest'anno tutt'altro. Quel che cambia sono le prospettive future.
Ma basta con Can, per Toutatis :bua: .
E' ridicolo sentirne parlare come di chissà quale giocatore ed è assurdo pensare che Sarri potesse decidere chi resta e chi va.
Per il resto, personalmente condivido il pessimismo di Camus anche se non molto della sua analisi.
C'è stato pure il caso Cesar Gomez.
https://www.tuttomercatoweb.com/inte...d&idtmw=450567
Ma sto McKennie?
Ne sapete qualcosa ?
È come Ranieri per Poulsen.
I tecnici non decidono ma possono dare il loro giudizio e dare delle priorità.
Se inizi un nuovo ciclo con Khedira e Matuidi, giubili can e tieni in panca rabiot e ramsey qualche colpa ce l'ha anche il tecnico che ha scelto di percorrere la strada più comoda.
Rispondo a te ma vale anche per Bobo.
Io vorrei che la Juve avesse una proprietà che stabilisce budget e obiettivi, una dirigenza che spende il budget per dare all'allenatore gli strumenti per raggiungere gli obiettivi e l'allenatore che decide come utilizzare questi strumenti e gli strumenti che o eseguono o vengono ceduti/messi ai margini.
Stop.
A livello teorico mi sembra semplice però la gestione Allegri e Sarri è la totale negazione di questo schema.
Dire che Allegri andava esonerato al terzo anno dopo la seconda finale era un'enormitá o comunque una scelta forte. Arrivare al quinto anno con lo spogliatoio che aveva smesso di seguire l'allenatore e si era arrivati all'allenatore che chiede il repulisti significa che comunque qualcosa non ha funzionato.
Se sostituisci l'allenatore e pure il secondo chiede il repulisti allora significa che comunque la dirigenza non sta lavorando bene.
Se poi esoneri l'allenatore e di fatto a centrocampo stai facendo il repulisti allora la dirigenza sta lavorando col culo, e non nell'ultimo anno.
A fronte di questo però la Juve rimane una delle società che spende di più in Europa e se non vinci lo scudetto vuol dire che qualcosa non ha funzionato, sopratutto quando il divario dalle tue rivali ti avrebbe tranquillamente permesso di cambiare un pezzo alla volta.
E anche quest'anno se Pirlo e la dirigenza si impuntano possono prendere chiunque, tolti i giocatori di Napoli, Inter e Lazio che potrebbero giusto farne una questione di principio, da zaniolo a tonali, da chiesa a locatelli.
Quindi no, Pirlo per essere rinnovato deve fare un autentico miracolo, in un caso o in un altro, perché se lo vince per inerzia come Sarri e allegri potrebbe non salvare la panchina, anzi vorrebbe dire che comanda lo spogliatoio, e allo stesso modo potrebbe non salvare la panchina se dovesse perdere le scudetto e allo stesso tempo, da esordiente, non tirare fuori un gioco ai livelli di Inzaghi o De Zerbi.
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Emre Can è stata una bocciatura tecnica, c'è poco da discutere o fare ipotesi strampalate. Se fosse stata una scelta fatta per ragioni di bilancio, la società, ad agosto, non avrebbe chiesto al giocatore di rimanere (interrompendo trattative con altre squadre) né lo avrebbe messo fuori lista e ai margini della squadra (gestione che difficilmente valorizza un giocatore :asd: ). Avrebbe semplicemente fatto come con Lichsteiner negli anni scorsi o (più o meno) Pjanic quest'anno.
Semplicemente, Sarri ha preferito puntare sui più Khedira e Matuidi, e la società - valutando la sostenibilità dell'operazione - ha accontentato l'allenatore.