Quindi il prossimo anno nel derby d'Italia sarà Messi contro Ronaldo?
Basta che zhang lo voglia...
Visualizzazione Stampabile
Quindi il prossimo anno nel derby d'Italia sarà Messi contro Ronaldo?
Basta che zhang lo voglia...
Come dicono in Argentina, aspetta seduto :asd: .
Non succederà mai.
Hanno accusato allegri di non valorizzare il patrimonio tecnico della squadra e Sarri quando si é presentato ha indicato quei due o tre giocatori che intendeva valorizzare, e che quindi prima non erano valorizzati.
Dybala che doveva giocare più avanti, e invece no, continua a svariate, pjanic che doveva toccare migliaia di palloni (venduto) e costa
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Ok, sei serio.
La nostra principale avversaria era la Lazio, a cui stava girando tutto a meraviglia, era in fiducia ed in volata, poteva giocare una volta a settimana (il che limitava parecchio il gap relativo alla minore profondità della rosa).
Il covid ha annullato tutto questo, ed i risultati si sono visti: la lazio arriverà addirittura quarta, probabilmente.
La Juventus viceversa non gioca peggio di prima, sta solo facendo meno punti e la colpa è essenzialmente nella testa.
Non a caso imho abbiamo cominciato a perdere punti per strada solo una volta staccati gli avversari ed entrati in modalità "abbiamo già vinto lo scudo"
No, perché nell'immediato post covid (tolte le due oscene partite di rodaggio in coppa Italia) abbiamo fatto un sacco di punti.
La controprova non l'avremo mai, ma credo anche io che senza il covid sto scudo ce lo saremmo rischiato ancora di più
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Più semplicemente, la Juventus non ha risentito della sosta poiché la brutta squadra che stiamo vedendo ora è parente stretta di quella che vedevamo nel mese-mese e mezzo pre-covid (Lione, Verona, Milan, Napoli...)
Mentre la squadra più penalizzata dalla sosta è la Lazio, proprio la nostra principale avversaria, che arrivava da 20 risultati utili consecutivi grazie anche alla possibilità di gestire meglio la rosa corta.... e che è implosa alla ripresa del campionato, perdendone ben 5 su 9.
L'Inter era già in flessione da gennaio e delle altre frega poco perché erano un po' troppo distanti...
1) Non è vero, che Dybala non gioca più avanti.
Lo fa eccome, se si fa il paragone con il campionato precedente la differenza è netta (e infatti la cosa si riflette nel numero di gol e di assist): il Dybala 19/20 è lontano parente del Dybala 18/19. Quest'anno Dybala gioca come il Messi dei tempi di Guardiola: gioca tra trequarti e area di rigore e su tutta l'ampiezza del fronte offensivo. Con Allegri, Dybala te lo ritrovavi anche sull'orizzontale di Pjanic. E non è mica la stessa cosa.
Non fa il centravanti, ma quello non credo che sia mai stato nelle intenzioni di Sarri.
Sula valorizzazione (ma io parlerei di rivalutazione) del giocatore, non c'è assolutamente da discutere.
2) Su Pjanic, imho, Sarri non ha sbagliato i conti sul giocatore ma sul resto del centrocampo. Ramsey e Rabiot dovevano fare i titolari, uno dei due non è mai entrato nella squadra e l'altro lo ha fatto a luglio. Secondo me, Sarri contava sul nuovo centrocampo (più veloce e tecnico) per valorizzare Pjanic e si è ritrovato a dover usare quello vecchio.
3) Costa si è rotto. A ripetizione.
Ho i miei dubbi che Sarri se lo aspettasse o che si possa rimproverargli qualcosa sull'argomento.
E quindi, siccome la Lazio s'è fermata, noi dovevamo automaticamente vincere le partite con le altre squadre, giocando ogni tre giorni.
Ho capito.
La Lazio (e tante altre squadre, tipo Inter) poteva accusare il calo per la sosta e per le successive partite a ritmo folle, la Juventus no.
Perchè la Juve ha la panchina lunga, giusto?
Fa niente se su quella panchina ci siedono alcuni cadaveri (Costa, Higuain, Ramsey, per vari motivi), dei mezzi cadaveri (Matuidi), degli infortunati perenni (Chiellini, Demiral, Khedira, De Sciglio, Pjaca) e degli infortunati occasionali (Sandro, Costa).
Fa niente se, facendo il conto di quelli che possono realmente andare in campo, non arriverai oltre i 12-13, più i portieri di riserva: la Juve doveva vincere comunque perchè giocare ogni 3-4 giorni "la avvantaggia".
Forse sarebbe il caso di guardare in faccia la realtà, prima di parlare: la Juve attuale è a pezzi, nonostante la narrazione della squadra "profondissima".
Per vari motivi e non certo solo per gli infortuni. Ma è a pezzi.
Alla fine stiamo riuscendo nell'impresa di battere le corazzate Lazio, Atalanta e Inter, nonostante la rosa piena zeppa di cadaveri e mezzi cadaveri.
Davide che batte Golia
Il Leicester d'Italia :rullezza:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :facepalm: :facepalm: :facepalm: :bua: :bua: :bua:
Non se ne salva uno qua dentro
Eurosport : Sarri: "Scudetto? C'è tempo fino al 2 agosto. E' il campionato più difficile di sempre"
https://www.eurosport.it/calcio/seri...36/story.shtml
è vero che probabilmente non si può fare niente di diverso, ma ciò che dice a proposito di come stanno preparando la Champions mi fa gelare il sangue.. :bua:
Beh, purtroppo effettivamente si può far poco.
E quel poco che si poteva fare - cioè impostare la preparazione per arrivare a 2 mesi - è stato già fatto.
Si deve cercare di vincere 'sto scudetto il prima possibile, e poi sfruttare le ultime 2 giornate per iniziare a lavorare anche in ottica CL.
Ha detto solo la verità: giocando ogni tre giorni non puoi preparare un beato cazzo, quindi per la preparazione alla CL se ne parla dopo la fine del campionato.
Certo, se lo chiudessimo con tre giornate d'anticipo, magari qualche giorno in più per la preparazione ci scapperebbe pure.
Quello che mi è piaciuto di più, in ogni caso, è questo:
Citazione:
Sui problemi di solidità
L’aspetto fisico è uguale per tutti, i sintomi di stanchezza fisica e mentale ci sono in tutte le squadre. Scaricare la testa e poi subito ricaricarla per la partita successiva in pochi giorni non è così automatico e semplice. Abbiamo perso ordine in eccesso, se vuoi questo è anche un segnale positivo. Abbiamo perso ordine per la volontà di aggredire sempre in avanti anche se non c’è la possibilità di poterlo fare. È un errore che ci ha fatto perdere le distanze ma a differenza di altre volte in cui siamo andati in difficoltà per passività questa volta lo siamo andati per eccesso. E questo a me piace: non che di perda ordine ma a livello di mentalità perché un errore in eccesso è più facilmente riconducibile alla normalità di un errore in difetto.
Ha perso il contatto con la realtà. Campionato difficile quando stiamo rischiando di perderlo nonostante non ci siano avversarie.
Io spero tanto che Agnelli sappia metterci una pezza e far l'unica cosa giusta da fare, ora o a fine stagione.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Mah, a me la spiegazione sulla solidita' da più l'impressione di un enorme supercazzola. Tra poco resusciteremo il camaleonte solido.
Ma prendere un allenatore da squadra europea seria, non si può proprio? A me di questi ultimi 4 anni rimarrà soprattutto il rimpianto di non aver assolutamente visto sfruttare il potenziale offensivo delle rose che avevamo...
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk