Re: [IL CLUB PIRLOLANDIA] - JUVENTUS
Citazione:
Originariamente Scritto da
frittole
Non è che Berna è il cancro, ma tranne che per qualche partita giocata oltre la sufficienza non ha mai dato l'impressione di upgradarsi a qualcosa di piu' di un "buon giocatore" e per quelle che sono state le aspettative quando l'hanno preso, cioe stiamo parlando di 40mln e come scrive TOM ora come ora chi lo pagherebbe tanto.
Imho sta mancando essenzialmente di continuità, perchè nel mercato attuale un "buon giocatore" di 23 anni che può tranquillamente entrare nelle rotazioni con qualità per potenzialmente i successivi 5-8 anni, 40mln li vale senza problemi.
Non è che se non diventa un fenomeno (e non lo diventerà, anche perchè non lo è mai stato) allora son soldi buttati.
Re: [IL CLUB PIRLOLANDIA] - JUVENTUS
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zuma
Ma no dai, era una fase di gioco lentissima, con la difesa schierata. Che poi un paio di giocatori sono andati pure al contrasto, e si son fatti uccellare.
Quella era la classica situazione in cui bastava commettere un fallo tattico, e visto che si era a centrocampo era situazione senza grossi rischi. Eccetto sacrificare un giallo.
Di situazioni così se ne vedono tanti in tutte le partite.
Ma infatti dai.
Errore stupido, perchè errori su passaggio orizzontale sono sempre rischiosi, ma la difesa era schierata e quando loro hanno preso palla i nostri erano tutti in posizione.
Tra l'altro ho rivisto il "fuorigioco":
https://www.juvemagazine.it/wp-conte...ar-678x381.jpg
Ma come si fa ad annullare un gol del genere?
La punta del piede... davvero, 2 cm.
Ma come si fa, dai.
Finirà come si è finito per aggiustare il metro dei rigori, che se no col var se ne vedevano due a partita.
Sicuramente si deve cambiare qualcosa, perchè annullare un gol (che è l'essenza del calcio) per una cosa del genere è davvero ridicolo.
Con questo metro Pippo Inzaghi avrebbe fatto 8 gol a stagione.
Re: [IL CLUB PIRLOLANDIA] - JUVENTUS
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zuma
Questo è vero, ma Berna in ogni caso è stato un giocatore utilissimo in questi anni, visto che è andato a colmare tutti i vuoti in rosa, adattandosi a tantissimi ruoli. Una sorta di tappabuchi. Costato tanto 40 mln? Sì (ma ha un ingaggio non elevato) Ma comunque era un profilo giovane, che ha mantenuto un buon valore che - probilmnete- ci farà fare una buona plusvalenza in caso di cessione.
Che possa ruotare su tutti i ruoli e' indubbio, ma come li interpreta è fondamentale, in questi anni ha fatto il trequartista, l'ala, il CC, la seconda punta, l'esterno alto, ma in quali si è distinto tanto da fartelo ricordare, personalmente non ricordo, e non perché mi stia sui maroni. Tu dici che eventualmente si potrà rivendere, certo che si ma non penso che ci ricavi una cifra esagerata.
Re: [IL CLUB PIRLOLANDIA] - JUVENTUS
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Ma infatti dai.
Errore stupido, perchè errori su passaggio orizzontale sono sempre rischiosi, ma la difesa era schierata e quando loro hanno preso palla i nostri erano tutti in posizione.
Tra l'altro ho rivisto il "fuorigioco":
https://www.juvemagazine.it/wp-conte...ar-678x381.jpg
Ma come si fa ad annullare un gol del genere?
La punta del piede... davvero, 2 cm.
Ma come si fa, dai.
Finirà come si è finito per aggiustare il metro dei rigori, che se no col var se ne vedevano due a partita.
Sicuramente si deve cambiare qualcosa, perchè annullare un gol (che è l'essenza del calcio) per una cosa del genere è davvero ridicolo.
Con questo metro Pippo Inzaghi avrebbe fatto 8 gol a stagione.
Ma poi ci sono tante variabili, tra cui presumo l'errore di scarto minimo del supporto tecnologico (tipo il 5% dei velox)... annullare un gol del genere è folle, una distorsione del var.
Re: [IL CLUB PIRLOLANDIA] - JUVENTUS
Anche perchè si parla di errori evidenti, non mi pare sicuramente questo il caso.
Re: [IL CLUB PIRLOLANDIA] - JUVENTUS
L'errore evidente non riguarda il fuorigioco.
Re: [IL CLUB PIRLOLANDIA] - JUVENTUS
io sul fuorigioco la penso come marelli.
E' inutile lamentarsi della regola ed è inutile lamentarsi del var.
c'è fuorigioco se superi la linea tracciata dal corpo dell'ultimo difensore con una parte utile per poter giocare (quindi la spalla sì le mani no). Se introduci un margine di tolleranza non eliminano il problema ma lo sposti soltanto.
E' come la questione del gol non gol. O la palla è dentro o la palla è fuori, non c'è quasi. Idem il fuorigioco, o sei in gioco o non sei in gioco.
Il concetto di errore evidente deve essere ancorato a situazioni discrezionali, tipo l'eccessiva vigoria o la condotta antisportiva, non su cose certe come il superamento di linee
Re: [IL CLUB PIRLOLANDIA] - JUVENTUS
Citazione:
Originariamente Scritto da
Camus
ad essere ottimisti è che attualmente bernardeschi sbaglia costantemente le decisioni, c'è da capire se sia in sfiducia o sia semplicemente inadatto.
la cosa positiva è che con pirlo tutti i giocatori, come singoli stanno migliorando le proprie prestazioni o le stanno mantenendo sullo stesso livello, e questa è una cosa positiva perchè significa che pirlo anche da esordiente sa come parlare ai giocatori, la cosa negativa ed è il problema della juve da anni è che Pirlo non riesce invece, ancora si spera, a far muovere i giocatori come squadra e fargli avere quell'intensità subito, che è lo stesso problema che hanno avuto Allegri e Sarri, che Sarri voleva risolvere e che teoricamente Pirlo dovrebbe risolvere.
Come già detto devono fargli il lavaggio del cervello e inculcargli che deve fare esattamente il contrario di quello che gli viene in mente di fare.
Re: [IL CLUB PIRLOLANDIA] - JUVENTUS
Citazione:
Originariamente Scritto da
Camus
io sul fuorigioco la penso come marelli.
E' inutile lamentarsi della regola ed è inutile lamentarsi del var.
c'è fuorigioco se superi la linea tracciata dal corpo dell'ultimo difensore con una parte utile per poter giocare (quindi la spalla sì le mani no). Se introduci un margine di tolleranza non eliminano il problema ma lo sposti soltanto.
E' come la questione del gol non gol. O la palla è dentro o la palla è fuori, non c'è quasi. Idem il fuorigioco, o sei in gioco o non sei in gioco.
Il concetto di errore evidente deve essere ancorato a situazioni discrezionali, tipo l'eccessiva vigoria o la condotta antisportiva, non su cose certe come il superamento di linee
Chiaro che ogni regola (come il fuorigioco o come i limiti di velocità nella guida) ha una precisa "linea limite" che porterà a situazioni limite che fanno rosicare oppure no.
Quindi se guidi c'è un limite di tolleranza di 5km/h, magari andavi 6km oltre e rosichi.
Lo portassi a 10, avresti quello che si becca al multa ad 11 e risicherebbe uguale.
Però la tolleranza serve anche a distinguere tra qualcosa che non ti da alcun vantaggio e qualcosa che invece te lo da.
Ad 11km/h sopra il limite vero che rosichi.... ma ti stai muovendo ad 11km sopra il limite, non ad 1.
Te dovevi andare a 50, stavi andando a 61... puoi rosicare quanto vuoi, ma il limite lo hai superato di parecchio.
Ecco, rimettessero il discorso della luce ti troveresti sempre quello che rosica perchè non c'era luce per 2cm, ma staremmo almeno parlando di situazioni in cui un giocatore era davanti all'altro di 20-30cm... una grandezza significativa.
Qui abbiamo un gol annullato neanche per la punta del piede (ho rivisto ora le righe), ma perchè Morata aveva la spalla avanti di 3cm rispetto all'avversario :bua:
Mettimi la luce: magari mi fischi il fuorigioco perchè per 3cm non ho luce tra i due giocatori... ma quantomeno staremmo parlando di morata che sta avanti l'avversario di mezzo metro.
Re: [IL CLUB PIRLOLANDIA] - JUVENTUS
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaiman76
Come già detto devono fargli il lavaggio del cervello e inculcargli che deve fare esattamente il contrario di quello che gli viene in mente di fare.
Sono d'accordo, il problema di Bernardeschi è che attualmente per la Juve il suo recupero non è una priorità.
È una priorità trovare un modulo che funzioni e trovare un 11 che funzioni, che Bernardeschi il modulo sia funzionale a bernardeschi o che bernardeschi sia in quell'11 non è una priorità.
E forse, ora per lui potrebbe essere meglio sedersi un attimo e rilassarsi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Chiaro che ogni regola (come il fuorigioco o come i limiti di velocità nella guida) ha una precisa "linea limite" che porterà a situazioni limite che fanno rosicare oppure no.
Quindi se guidi c'è un limite di tolleranza di 5km/h, magari andavi 6km oltre e rosichi.
Lo portassi a 10, avresti quello che si becca al multa ad 11 e risicherebbe uguale.
Però la tolleranza serve anche a distinguere tra qualcosa che non ti da alcun vantaggio e qualcosa che invece te lo da.
Ad 11km/h sopra il limite vero che rosichi.... ma ti stai muovendo ad 11km sopra il limite, non ad 1.
Te dovevi andare a 50, stavi andando a 61... puoi rosicare quanto vuoi, ma il limite lo hai superato di parecchio.
Ecco, rimettessero il discorso della luce ti troveresti sempre quello che rosica perchè non c'era luce per 2cm, ma staremmo almeno parlando di situazioni in cui un giocatore era davanti all'altro di 20-30cm... una grandezza significativa.
Qui abbiamo un gol annullato neanche per la punta del piede (ho rivisto ora le righe), ma perchè Morata aveva la spalla avanti di 3cm rispetto all'avversario :bua:
Mettimi la luce: magari mi fischi il fuorigioco perchè per 3cm non ho luce tra i due giocatori... ma quantomeno staremmo parlando di morata che sta avanti l'avversario di mezzo metro.
Nope, la tolleranza serve perché la macchina può avere un margine di errore nella rilevazione e allora si dice "ok, io stato entro x ti considero nel limite, dopo sono sicuro che tu fossi fuori e ti inculo".
Ed è un discorso Stato vs privato, qui invece la tolleranza devi decidere se va a vantaggio di uno o dell'altro.
Quando c'è il fattore umano al guardalinee e all'arbitro si dice "nel dubbio si va a vantaggio dell'attacco", per la carica sul portiere invece ad esempio si guarda al portiere per la sua integrità fisica.
Per il fuorigioco, quando è fondamentale per il gol, perché dovrebbe essere a vantaggio della squadra in attacco?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Re: [IL CLUB PIRLOLANDIA] - JUVENTUS
Il fuorigioco di Morata non è "di piede", si vede chiaramente che i piedi sono allineati a quelli dell'avversario.
Se leggo bene quell'immagine, c'è segnato chiaramente (linee tratteggiate, rossa e blu) quale parte del corpo era in fuorigioco. E' la spalla sinistra.
Re: [IL CLUB PIRLOLANDIA] - JUVENTUS
la spalla è però oggetto valido per fare gol, quindi anche quello conta per il fuorigioco
Re: [IL CLUB PIRLOLANDIA] - JUVENTUS
A me pare una cosa fuori da ogni logica. Da quell'immagine non si vede NULLA, ma nulla proprio. Sono linee (enormi tra l'altro) tirate a caso. Io voglio una perizia tecnica che mi dimostri in modo inequivocabile che quella spalla è più avanti dell'altra, e che il fotogramma è quello esatto e preciso al centesimo in cui la palla si stacca dal piede completamente al momento del passaggio. Altrimenti stiamo annullando gol e giocate sulla base del niente, su disegnini amatoriali fatti da gente che prende frame a caso. Così non è ammissibile, per me ci sarebbero tutti gli estremi per aprire dei ricorsi grossi come case.
Re: [IL CLUB PIRLOLANDIA] - JUVENTUS
La VAR dovrebbe utilizzare anche immagini da altre telecamere. Magari il fuorigioco è più evidente da un'altra visuale.
Re: [IL CLUB PIRLOLANDIA] - JUVENTUS
gente se iniziamo così finiamo come galliani a parlare di prospettive...
Re: [IL CLUB PIRLOLANDIA] - JUVENTUS
praticamente in un'azione del genere l'attaccante è sempre penalizzato perchè ha tempi di reazione più veloci del difensore?
uno stava iniziando lo scatto (e quindi era sbilanciato in avanti col corpo) mentre l'altro era fermo a controllare la posizione rispetto ai compagni..
non ho visto la partita, ma i difensori reclamavano il fuorigioco oppure la VAR è intervenuta d'ufficio?
Re: [IL CLUB PIRLOLANDIA] - JUVENTUS
Citazione:
Originariamente Scritto da
bellaLI!
praticamente in un'azione del genere l'attaccante è sempre penalizzato perchè ha tempi di reazione più veloci del difensore?
uno stava iniziando lo scatto (e quindi era sbilanciato in avanti col corpo) mentre l'altro era fermo a controllare la posizione rispetto ai compagni..
non ho visto la partita, ma i difensori reclamavano il fuorigioco oppure la VAR è intervenuta d'ufficio?
no, calma.
Al momento in cui la palla viene calciata partecipano al gioco i calciatori che non superano l'ultimo difensore.
Il concetto di tempi di reazione non esistono nella regola del fuorigioco. O sei dentro o sei fuori. Stop. Il var aiuta a vedere se al momento dell'inizio dell'azione chi riceve palla poteva partecipare all'azione.
Re: [IL CLUB PIRLOLANDIA] - JUVENTUS
Nel caso del fuorigioco, credo che la verifica VAR sia quasi totalmente automatica.
Entra in gioco il software (al massimo l'uomo punta il pin sulle parti del corpo interessate, ma probabile che anche questo sia semi automatico oramai), la macchina tira le linee ed accende la lucetta.
Che sia dodici metri o mezzo cm non gli cambia nulla.
E' proprio il principio, con le regole attuali, che secondo me rischia di mortificare quello che è l'obiettivo del gioco del calcio.
Ripeto: col VAR e la regola attuale Pippo Inzaghi avrebbe segnato 8 gol validi a stagione ed avrebbe fatto una carriera tra Sassuolo e Samp :bua:
Re: [IL CLUB PIRLOLANDIA] - JUVENTUS
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Nel caso del fuorigioco, credo che la verifica VAR sia quasi totalmente automatica.
Entra in gioco il software (al massimo l'uomo punta il pin sulle parti del corpo interessate, ma probabile che anche questo sia semi automatico oramai), la macchina tira le linee ed accende la lucetta.
Che sia dodici metri o mezzo cm non gli cambia nulla.
E' proprio il principio, con le regole attuali, che secondo me rischia di mortificare quello che è l'obiettivo del gioco del calcio.
Ripeto: col VAR e la regola attuale Pippo Inzaghi avrebbe segnato 8 gol validi a stagione ed avrebbe fatto una carriera tra Sassuolo e Samp :bua:
ma perchè ? :bua:
il fuorigioco è come un concetto di "esplusione temporale".
Chi è oltre il difensore è fuorigioco, non partecipa all'azione. Se si è d'accordo su questo concetto di fuorigioco allora poi il concetto di luce è molto più sbagliato perchè diventa "continua a partecipare all'azione chi è oltre l'ultimo difensore ma in realtà no perchè tra lui e l'altro difensore non c'è luce", idem se si introduce un margine di tolleranza.
Re: [IL CLUB PIRLOLANDIA] - JUVENTUS