Ha giocato da 6.5 come da anni a questa parte, non lo metterei in quella lista
Visualizzazione Stampabile
Ha giocato da 6.5 come da anni a questa parte, non lo metterei in quella lista
gasperini?
ha già toppato in una big, per me non adatto ad una grande squadra, poi piagne ogni tre per due, mi sta allegramente sulle balle
se bisognerà ripartire da zero, mi piacerebbe una "scommessa" come lo fu lippi: de zerbi e juric fanno giocare molto bene le loro squadre
ma juric sapevo che era vicino al napoli
Io Gasp e De Zerbi li lascerei a vivere il sogno a Bergamo e Sassuolo. Gli piace tanto il calcio del popolo, che restino a giocarlo. Due ipocriti di merda come pochi.
Piuttosto mi tengo Pirlo altri 10 anni.
È tra i 5 migliori terzini della Serie A ma ok
facciamo un giochino: chi vorreste come allenatore?
un nome prendibile, no "l'allenatore della new team di holly & benji" o uno che pretende di rifare la squadra col cheat dei soldi infiniti (nomi a caso, Klopp e Guardiola)
perchè tizio no, caio no, sempronio "non ha vinto nulla"
così, per sfizio, visto che schifate tutti, chi prendereste?
Io avrei ripreso Allegri, ma credo che finchè resterà Paratici lui non tornerà.
visti i nomi liberi rimane solo Allegri :asd:
Gasperini temo abbia come dimensione massima l'Atalanta
De Zerbi è un potenziale rischio, non avendo mai allenato club top
Gasperini ( ma avendo pazienza), S. Inzaghi che conoscono il calcio italiano ed hanno dimostrato di saper gestire la pressione.
Su Allegri non si discute ma preferirei un allenatore diverso.
- - - Aggiornato - - -
Beh peggio di Pirlo come rischio?
Il problema che ci siamo persi un anno che poteva essere di transizione per un progetto piu' lungo, al prossimo allenatore non so che risultati si possono chiedere con il mercato che ci aspetta...
Non possiamo permetterci un altro anno di tonfi... altrimenti rischiamo di fare la fine di Inter e Milan dell'ultimo decennio.
Quell'Inter lì era tutto tranne una big. Detto questo, temo anch'io che l'Atalanta sia la dimensione massima di Gasperini.
Inzaghi ha ottenuto grandi risultati con la Lazio ma anche lui sarebbe un rischio per lo stesso motivo, e quanto a piagnistei è forse il peggiore in assoluto. Ma in generale il discorso della "dimensione" si può fare per qualunque allenatore di A tranne Conte.
Tra i nomi verosimili per me il migliore sarebbe Allegri, nonostante le sue ultime due stagioni a Torino siano state relativamente un pianto (ma visto quel che è successo dopo, ho idea che non fosse tutta colpa sua).
Però vediamo di uscire da questo falso ideologico: l'inter di mou aveva gente che si faceva un cubo quadro (gente come et'o, mica giaccherini) e faceva quello che gli veniva detto. Il barca di giardiola, così come il city e il bayern nella sua parentesi, il bayern ora e i reds di klopp, son tutte squadre di altissima fascia in cui un allenatore di sistema dettava movimenti, pressioni, raddoppi, schemi, e son riusciti a vincere quello che han vinto. Gasperini fa lo stesso alla dea e noi diciamo che qui sarebbe impossibile perché i campioni non accetterebbero mai di farsi dire tutte queste cose come farle e di stare ligi alle indicazioni. La verità è solo una: se l'allenatore è appoggiato da dirigenza e proprietà, i giocatori eseguono, perchè se no finiscono in tribuna o in un'altra squadra. Sarri ha fallito perchè oltre ad essere un dito in culo, la dirigenza e la proprietà non ci credevano, esattamente come quel gasperini in quell'inter, arrivato un po' per caso e con l'alone di quello che non si sa chi è ne perchè. Ora è un allenatore che ha dimostrato il suo valore portando una provinciale tra le grandi di europa senza sfigurare. Arrivasse alla juve, con una dirigenza che ci crede, farebbe il suo senza troppi problemi. Il punto è: la società juventus vuole davvero abbracciare una rivoluzione concettuale, passando dalla squadra sempre rocciosa in difesa e aggressiva nelle ripartenze ad una coordinata e più europea? O vuole rimanere una via di mezzo data a gestori perchè tanto "i campioni fan quello che vogliono e in attacco ci pensano loro"?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
gasperini :rotfl:
Non mi pare di aver letto niente del genere.
Per quanto mi riguarda, i dubbi su Gasperini (o Inzaghi, o De Zerbi) non sono di natura tecnica ma gestionale: allenare la Juventus comporta reggere pressioni e aspettative che sulla panchina dell'Atalanta semplicemente non esistono.
Il che non implica la certezza di avere risultati negativi, anzi: semplicemente il rischio è più grande rispetto allo scegliere un allenatore già abituato a certe situazioni.
Comunque sul fatto che l'Atalanta abbia un gioco "europeo" ci sarebbe molto, molto da discutere.
cmq qui siamo sempre a lui no, lui manco
vogliamo i nomi di papabili :snob:
Questa tua teoria si basa su cosa?
Beh certo gente come Inzaghi che allena da 5 anni facendo le nozze con i fichi secchi, o Gasperini che ha dimostrato di saper far giocare bene le sue squadre...non riuscirebberò a vincere contro il benevento, fiorentina, etc etc?
No l'unico è Allegri....e perchè non Lippi?
- - - Aggiornato - - -
Concordo.