boh, sono soldi suoi, non mi stupisce esca ora la notizia, se deve pagare qualcosa pagherà lui ed eventualmente la società.
nulla di nuovo, in pratica
Visualizzazione Stampabile
Fantastico comunque, cose che vengono fuori ad orologeria proprio
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Sono semplicemente giocatori con caratteristiche diverse.
Dai al Gattuso dei bei tempi il compito di gestire il pallone davanti la difesa, sotto pressione, senza che nessuno si muova a suggerire un passaggio e senza giocare "automatiche" pronte, e vediamo quanti gol faceva prendere :asd:
Lo si sarebbe potuto definire scarpone impresentabile, e semplicemente era stato messo nelle condizioni perfette per esaltarne i difetti e mortificarne i pregi?
Ma sicuramente Agnelli ha fatto il doppio gioco.
E' abbastanza evidente, direi.
Benta ha sbagliato passaggi che non c'entrano nulla con schemi, tattiche e movimenti. Sono errori di pura tecnica e mancanza di palle.
Gattuso era eccome uno scarpone, e magari avrebbe sbagliato il passaggio, ma poi si sarebbe andato a riprendere la palla con le unghie e con i denti grazie ad altre caratteristiche che lo rendevano il grande giocatore che era. Benta o Rabiot se perdono palla si rabbuiano e spariscono per tutto il resto della partita in preda alla sindrome delle palline mosce.
Pjanic rispetto ai cc attuali è Federer che va a giocare nei campetti condominiali d'estate.
Le solite esagerazioni.
E parlo da estimatore (con tutti i suoi difetti) di Pjanic.
:spy:Citazione:
A riportarlo il quotidiano spagnolo ‘Cadena SER’
SVIZZERA – Secondo il periodico iberico ‘Cadena SER‘, il Ministero di Giustizia della Svizzera ha vietato categoricamente azioni disciplinari nei confronti dei 3 club della Superlega, ovvero Barcellona, Real Madrid e Juventus, da parte sia della UEFA che della FIFA. Un divieto che legherebbe le mani a Ceferin e soci e che farebbe tirare più di un sospiro di sollievo ad Andrea Agnelli, Florentino Perez e Joan Laporta.
magari è una fake news, ma se invece fosse vera, il buon Ceferin può pupparcelo :smug:
ma figurarsi cosa può mai valere una sentenza di un tribunale di un paese UE verso soggetti che han sede fuori dalla UE (cit.).
Peccato che questi soggetti operino nella UE ergo, a meno che non vogliano iniziare a giocare le coppe esclusivamente in paesi extraue, al buon Ceferino probabilmente toccherà abbozzare e tenersi il cazzo gigante nel culo.
mah, tutte queste indiscrezioni arrivano sembre da giornali madrileni..
aspetterei qualche nota/documento ufficiale prima di tranquillizzarmi
No, scusate, mi spiegate la cosa che il ministro svizzero della giustizia dà ordini alla UEFA?
Non l'ho capita :asd: .
La UEFA non ha mica sede in Svizzera?si spiegherebbe l'intervento del ministro svizzero, dovendo questo ente rispondere alle leggi elvetiche
EDIT: Sì https://it.m.wikipedia.org/wiki/Unio...l_Associations
Bof, qui in Ticino non sa niente nessuno...
Solo quando serve scrivere "ma la UEFA ha sede fuori dalla UE, cosa vuoi che gliene freghi se anche a Bruxelles gli dicono di fare X". :sisi:
Comunque leggendo in rete pare che con la firma della Convenzione di Lugano del 2007 i decreti giudiziari di un qualsiasi tribunale appartenente ai paesi ue hanno effetto anche sugli organi elvetici :lul:
Quindi alla UEFA forse conviene trasferire la sede negli Emirati Arabi :smug:
Sì ma che cavolo c'entra, scusa?
Se sono un'azienda italiana, quando opero in USA rispondo alle leggi americane o a quelle italiane?
Ma chi è che ha detto che la UEFA non è soggetta alle decisioni della UE :asd: ?
ad entrambe, appunto.
Il fatto che, ad esempio, FCA abbia sede fiscale in Olanda non significa che sia assoggettata solo alla legge olandese,deve seguire anche la legge italiana avendo le sue fabbriche su questo territorio, come ad esempio la normativa sulla sicurezza sul lavoro, e così nelle fabbriche Jeep in USA sarà tenuta a seguire la normativa statunitense.
Quindi UEFA, avendo costituzione e sede in Svizzera ed operante in Europa, sarà tenuta a rispettare la legislazione di entrambi.
L'hai scritto te eh. E invece si scopre che quella sentenza preliminare del tribunale vale eccome e che Ceferin, la UEFA e pure la FIGC eventuali sanzioni per il momento se le possono ficcare nel culo :smug:Citazione:
- 28-04-21, 15:59
Discussione: Champions League ed Europa League 2020 - 2021
di tomlovin
Re: Champions League ed Europa League 2020 - 2021
Ma non è vero :asd: .
Ma veramente, io ho detto che finchè non arriva una sentenza della corte europea, quella dei tribunali spagnoli non vale niente.
Ad entrambe ma su ambiti diversi.
Se vendo auto in USA e ho sede in Olanda, devo costruire le auto come dice la legge USA e pagare le tasse come dice quella olandese.
Qua stiamo parlando della UEFA, che ok, pagherà le tasse in Svizzera... ma che c'entra, il ministro della giustizia svizzero con il "prodotto" che la UEFA realizza e vende all'estero?
Vermont, in quel post c'è scritto che la uefa DEVE rispettare le decisioni europee e non quelle dei singoli stati.
Come cazzo hai fatto, a capire il contrario :asd: ?
Non credo che si riferisca al "prodotto" in senso stretto ma a ciò che UEFA può o non può fare contrattualmente nei confronti di soggetti residenti in UE,presumo che le squadre per partecipare ad una competizione organizzata dall'uefa sottoscrivano con quest'ultima un contratto redatto e regolato secondo legge elvetica, dove ha sede legale l'organizzatore.
Presumo che tra Svizzera ed Unione europea ci siano degli accordi specifici che regolamentano le controversie tra i loro residenti e le procedure che si possono attuare.
Comunque potrebbe solo essere una notifica da parte del ministro svizzero dell'apertura della controversia presso il tribunale UE con indicazione a UEFA (e FIFA) di seguire la procedura prevista dalla UE, ovvero non fare azioni di alcun tipo fino al pronunciamento di questo tribunale, e che la stampa ha esemplificato con "il ministro ordina all'uefa di non applicare sanzioni alle 3 squadre".