Già risposto :pat:
Visualizzazione Stampabile
Già risposto :pat:
Altro infortunio muscolare, ok che stiamo parlando di un rottame che andrebbe smaltito nell'umido, ma da inizio preparazione è il terzo che ha un infortunio muscolare.
Grande staff atletico allegriano :alesisi:
Certo che è inquietante, eh... c'è Allegri e si spaccano tutti, se ne va e se ne spaccano meno, torna e ricominciano a spaccarsi.
O è sfigato da morire, o è lui che porta sfiga o c'è qualcosa che non va.
Ma come fate a non capire dio santo :bua:
NON SI CONTESTA UN CENTIMETRO, si contesta che quel centimetro a cui viene attribuito il fuorigioco e che porta ad annullare un gol è un centimetro FARLOCCO, determinato senza il minimo fondamento scientifico, senza che quella misurazione sia minimamente affidabile. Si determinano le partite e i risultati sulla base di misurazioni al centimetro senza avere minimamente gli strumenti necessari per arrivare a valutazioni così precise. E' un discorso talmente semplice che boh, fa venire i brividi che non ci arriviate :bua:
E fa ridere il paragone con l'occhio di falco del tennis, significa non avere minimamente idea di come funzioni e di quali siano le ENORMI differenze tra i due tipi di rilevazione.
Ma va beh, spiegarlo a un gregge di mufloni sarebbe probabilmente più semplice :bua:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Offerta da 160 testoni del real per mbappè. Se accettano facile che il psg prenda ronaldo per rimpiazzarlo. E noi rimarremo con le pive nel sacco.
Intanto ramsey rotto (che novità) ma non siam convinti da mckennie, perché allegri vuole un mediano [emoji2357].
Sempre più contento di non aver buttato soldi per dazn e di non vedere le partite
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Comunque la notizia è che il PSG avrebbe rifiutato i 160 milioni per Mbappè.
No, nessuno capisce QUI DENTRO :bua: sono discorsi di una semplicità logica imbarazzante :bua:
https://www.triesteallnews.it/wp-con...f_1200x675.jpg
Ma avete ragione voi, chiaramente è una tecnologia precisa al centimetro :sisi:
Gesùccristo :asd: .
Ciccius se sei l'unico a pensarla cosi, fatti due domande no?
Basterebbe reintrodurre la regola della "luce" tra i due giocatori, ci piazzi una linea di 10/15 cm dal tallone dell'attaccante al primo punto utile del difensore superato, se lo spazio eccede la linea è fuorigioco. Almeno quelli di pochi cm annullati di recente sarebbero validi e segnaleresti proprio quelli eclatanti
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
In quel modo ci sarebbe spazio per almeno un metro di fuorigioco, sui tuffi in avanti (colpi di testa, ad esempio).
Io una cosa non capisco: per gente con capacità cognitive normali, che problema c'è ad accettare una cosa tanto semplice e linere come una misurazione?
Che Morata finisce in fuorigioco di 2 cm? Esticazzi?
Il discorso "il fuorigioco è nato per altro" non ha senso: una volta non esistevano squadre che usavano il fuorigioco come arma difensiva. Per coerenza, se ti fai tutte queste pippe mentali perchè "era nato per altri motivi", dovresti fartene altrettante per impedirne l'uso sistematico (non era nato per quello, giusto?).
E' più semplice accettare che il gioco si evolve e, con esso, le strategie (offensive e difensive), senza andare a cercare improbabili riferimenti nel calcio di cent'anni fa o ancora più improbabili falle nel metodo attuale :asd: .