Re: [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS
molta gente di corsa, ndo cazzo la vedi la corsa lo sai solo tu, l'unico con qualche strappo ma per sue caratteristiche personali non certo per merito preparatorio di acciuga era chiesa
Re: [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS
Citazione:
Originariamente Scritto da
-jolly-
molta gente di corsa, ndo cazzo la vedi la corsa lo sai solo tu, l'unico con qualche strappo ma per sue caratteristiche personali non certo per merito preparatorio di acciuga era chiesa
I nostri sono come gli elettroni corsa tanta ma caotica e si scontrano tra di loro.
Re: [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Hanno un calendario ridicolo nelle prossime 4, lo scudo lo vincono loro :sisi:
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Occhio che cagliari e samp sono rientrate in zona retrocessione. Non so se gli regaleranno qualcosa.
Re: [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS
Citazione:
Originariamente Scritto da
-jolly-
molta gente di corsa, ndo cazzo la vedi la corsa lo sai solo tu, l'unico con qualche strappo ma per sue caratteristiche personali non certo per merito preparatorio di acciuga era chiesa
Beh è vero, di certo la rosa della Juve non brilla per qualità tecnica, specialmente a centrocampo. Lascia perdere che poi quasi tutti sono sempre rotti e non corrono un cazzo. :asd:
Re: [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ciccius81
In realtà si è detto per un anno che chiunque avrebbe fatto meglio di Pirlo, che è anche possibile visto che Pirlo di fatto non era un allenatore. A maggior ragione, visto che in panchina non abbiamo preso uno qualsiasi ma Allegri, uno degli allenatori più intelligenti e duttili sulla piazza, era lecito aspettarsi di più.
Per me la cosa in assoluto più grave, e che in parte "giustifica" Pirlo, è che anche Allegri a fine Aprile non ha ancora idea di che assetto dare a questa squadra. Non sa come usare Dybala, non sa dove mettere Morata, non sa dove mettere Rabiot, non sa come impostare la difesa, ecc ecc. Evidentemente non era proprio semplicissimo trovare la quadra con gli interpreti a disposizione, tant'è che l'unica scelta tattica che è riuscito ad adottare è stato rinunciare completamente a qualsiasi tipo di costruzione o manovra offensiva, rintanandosi nella nostra area di rigore in 10 per 80 minuti a partita. Con risultati che, numeri e classifica alla mano, sono inferiori a quelli di chi lo ha preceduto.
Quindi che chiunque avrebbe potuto fare meglio di Pirlo è sempre stata una cazzata, lo era un anno fa lo è a maggior ragione adesso, ma se c'era uno che DOVEVA fare meglio era proprio Allegri. Se non altro mi aspettavo di arrivare a questo punto della stagione con una difesa impenetrabile, non il colabrodo attuale.
Guarda PER ME recuperare una rosa dopo un anno o due di cattiva gestione non è assolutamente la stessa cosa e come già scritto recuperare una rosa lasciata a sé stessa é una cosa ancora più difficile, perché un conto è tornare a lavorare dopo un sabato sera, un altro dopo una settimane di ferie a Ibiza.
Per la società essere ad aprile quarto o quinto non è stata la stessa cosa. E stiamo parlando di una società che il concetto di continuità aziendale/progettuale non sa più manco cosa significhi.
Allegri è da marzo che ha il quarto posto in "mano" mentre Pirlo ad aprile era quinto.
Tutto lì.
Poi sì ad Allegri si deve chiedere di più e può fare di più, ma non ha fatto quanto Pirlo o meno, tant'è che uno ha la panchina e l'altro no.
Poi Allegri ha avuto una difesa più vecchia post Europeo, Pirlo l'ha avuta più giovane ma senza preparazione, Pirlo non aveva Locatelli, doveva provarci con Ramsey ma aveva Ronaldo, Allegri aveva locatelli ma ha fatto metà stagione senza ronaldo/vlahovic, Sandro è sempre peggio ma Allegri ha "recuperato" bernardeschi, de sciglio e rabiot mentre Pirlo se li è persi per strada.
Sull'utilizzo dei giocatori poi hai anche ragione, ma renditi anche conto che la Juve a livello progettuale/tattico ha venduto Ronaldo che obbligava a giocare in un modo e ne ha preso un'altro che ti obbliga a giocare in un altro modo.
piccolo inciso mio: i grandi giocatori obbligano l'allenatore non a trovargli un posto in squadra ma a costruirgli una squadra intorno. Vlahovic e Ronaldo ci sono riusciti, Dybala no, Pirlo c'è riuscito, Arthur no, Bonucci incredibile ma c'è riuscito.
D'altra parte è vero che se le prime quattro giornate sono un grosso alibi c'è anche da dire che da marzo, una volta ottenuto il quarto posto la squadra si è "seduta", ha fatto il suo ma non ha continuato a mangiare punti
Quindi sì ad Allegri é lecito chiedere ed aspettarsi di più MA i suoi difetti e le sue mancanze non rivalutano la stagione di Pirlo perché uno è stato esonerato e l'altro no.
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
-mancanza di un gioco in attacco, azioni basate sull'iniziativa personale degli interpreti
-possesso palla limitato, gioco di rimessa
-forma fisica limitata, ripetuti infortuni muscolari
Si vedevano anche nel periodo precedente quando si vinceva, la differenza rispetto ad allora è tutta nella rosa che, oltre ad essere inferiore tecnicamente, non è nemmeno da definirsi una squadra ma solo 11 che scendono in campo provando a fare qualcosa e finendo col pestarsi i piedi a vicenda.
È tutta qui la differenza, allegri non ha trovato la quadra quest'anno perché è incapace di costruire mentre è bravo a gestire, non perché gli interpreti non sono adatti
D'altronde da uno che dice che gli schemi non servono perché non è il basket, non c'è da aspettarsi che sappia costruire un gioco di squadra e infatti l'ha confermato quest'anno, non mi aspetto che il prossimo vada meglio, anche se gli comprassero i migliori in circolazione per ruolo.
Basterebbe riconoscerlo una buona volta invece di trovare sempre puerili giustificazioni perché "ha raggiunto due finali di Champions e non era scontato", come se averlo fatto gli desse automaticamente lo status di grande allenatore.
Guarda pensa ai risultati di Allegri e alla sua continuità di rendimento poi pensa ad un'ipotetica linea e ad un capo metti un qualsiasi signor nessuno e dall'altra i grandi allenatori
Se accetti le sfumature quello che ha ottenuto Allegri in Italia e in Europa lo colloca più vicino ai grandi allenatori.
Se fai uno matrice con intelligenza, fortuna, incapacità e sfortuna o finisce nel quadrante migliore o nel secondo.
La nullità che descrivete tu e Jolly i risultati che ha raggiunto non li raggiungeva.
Sulla sua capacità di creare poi io discuterei più sulla sua rapidità di farlo. Poi al Cagliari ha fatto una cosa, al Milan un'altra, alla Juve un'altra ancora.
Re: [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
Si vedevano anche nel periodo precedente quando si vinceva, la differenza rispetto ad allora è tutta nella rosa che, oltre ad essere inferiore tecnicamente, non è nemmeno da definirsi una squadra ma solo 11 che scendono in campo provando a fare qualcosa e finendo col pestarsi i piedi a vicenda.
È tutta qui la differenza, allegri non ha trovato la quadra quest'anno perché è incapace di costruire mentre è bravo a gestire, non perché gli interpreti non sono adatti
D'altronde da uno che dice che gli schemi non servono perché non è il basket, non c'è da aspettarsi che sappia costruire un gioco di squadra e infatti l'ha confermato quest'anno, non mi aspetto che il prossimo vada meglio, anche se gli comprassero i migliori in circolazione per ruolo.
Basterebbe riconoscerlo una buona volta invece di trovare sempre puerili giustificazioni perché "ha raggiunto due finali di Champions e non era scontato", come se averlo fatto gli desse automaticamente lo status di grande allenatore e quindi non si può metterlo in discussione.
Freddye, ma non ti rendi conto di quanto questa tua posizione (ha solo "gestito" la juve di Conte) non abbia alcun senso?
Non per uno che è rimasto lì per 5 anni.
Sai quanti uomini avevano in comune (sulla rosa totale) l'ultima Juve di Conte e quella della finale di CL col Real?
Solo 8: Buffon, De Ceglie, Chiellini, Bonucci, Lichtsteiner, Marchisio ed Asamoah.
Il portiere, una riserva sparata come De Ceglie, due uomini "da rotazione" tutt'altro che inamovibili come Marchisio ed Asa.
In pratica l'unica cosa rimasta uguale erano 3 dei 4 difensori titolari.
Un po poco per pensare che stesse ancora semplicemente gestendo la squadra costruita da un altro, no?
E non fare supercazzole per cortesia, che qui nessuno ha mai detto che Allegri non si possa mettere in discussione.
Ma bisogna farlo con criterio e non per partito preso come fai te.
Non è che ci sia la fila di tecnici che hanno giocato due finali di CL in carriera eh, ma per te quando si parla di Allegri è una cosa che non vale nulla.
E tra considerarlo "un grande allenatore che non si può mettere in discussione" e considerarlo l'incapace totale come fai te c'è tipo un milione di sfumature intermedie.
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaiman76
Occhio che cagliari e samp sono rientrate in zona retrocessione. Non so se gli regaleranno qualcosa.
Si, dipende da quale situazione ci sia, con cagliari e samp si incrociano nelle ultime due di campionato.
Se sono già salve ciao, se non sono già salve lotteranno con tutto quello che hanno... vero.
Ma l'inter lotterà con tutto quello che ha per vincere lo scudetto... e tra inter e quelle due ci passano 45 punti :sisi:
Re: [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS
al milan ha fatto palla ad ibra e se la vede lui, finchè non lo ha rotto niente di che insomma ,poi ha rotto pure lui ed ha perso lo scudetto contro di noi, tre mesi fuori in totale mi sembra
quell'anno il milan ebbe in totale134 infortuni comprese le ricadute edd io rimango convinto che quella juve in mano al primo dei fessi almeno 3-4 cscudetti li avrebbe vinti comunque tale era il divario con le altre, facendo la somma dei campionati distanziammo di 250 punti l'inter oltre 200 il milan non ricordo quanti il napoli le altre non pervenute
Re: [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS
Jolly, è la solita solfa: in Italia con quella rosa avrebbe vinto anche mio nonno.
Diciamo di si, bene.
Ma non c'è solo l'Italia.
Tolto l'ultimo anno (eliminazione con l'Ajax), in CL ha ottenuto due finali (dobbiamo tornare indietro di 30 anni alla Juve di Lippi, che però in proporzione alle avversarie era ben più forte di quella di Allegri), una eliminazione da ufficio indagini contro una delle squadre più forti del mondo (il Bayern di Guardiola) ed una eliminazione a testa altissima per un rigore al 185 esimo a casa del Real Madrid.
Re: [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Jolly, è la solita solfa: in Italia con quella rosa avrebbe vinto anche mio nonno.
Diciamo di si, bene.
Ma non c'è solo l'Italia.
Tolto l'ultimo anno (eliminazione con l'Ajax), in CL ha ottenuto due finali (dobbiamo tornare indietro di 30 anni alla Juve di Lippi, che però in proporzione alle avversarie era ben più forte di quella di Allegri), una eliminazione da ufficio indagini contro una delle squadre più forti del mondo (il Bayern di Guardiola) ed una eliminazione a testa altissima per un rigore al 185 esimo a casa del Real Madrid.
se parliamo di ufficio indagini la prima finale non l'avrebbe neanche raggiunta se l'arbitro concedeva un rigore solare ai francesi in semifinale
contro il bayern ci mise del suo per andare fuori ,
Re: [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS
Citazione:
Originariamente Scritto da
-jolly-
se parliamo di ufficio indagini la prima finale non l'avrebbe neanche raggiunta se l'arbitro concedeva un rigore solare ai francesi in semifinale
Vabbeh Jolly, ciao.
Sei talmente accecato che evidentemente neanche ricordi di cosa è successo nel doppio confronto col Bayern.. altro che rigore solare. Se parliamo di arbitri.
Ma non stavo parlando di arbitri.
Re: [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS
Citazione:
Originariamente Scritto da
Camus
Guarda PER ME recuperare una rosa dopo un anno o due di cattiva gestione non è assolutamente la stessa cosa e come già scritto recuperare una rosa lasciata a sé stessa é una cosa ancora più difficile, perché un conto è tornare a lavorare dopo un sabato sera, un altro dopo una settimane di ferie a Ibiza.
Per la società essere ad aprile quarto o quinto non è stata la stessa cosa. E stiamo parlando di una società che il concetto di continuità aziendale/progettuale non sa più manco cosa significhi.
Allegri è da marzo che ha il quarto posto in "mano" mentre Pirlo ad aprile era quinto.
Tutto lì.
Poi sì ad Allegri si deve chiedere di più e può fare di più, ma non ha fatto quanto Pirlo o meno, tant'è che uno ha la panchina e l'altro no.
Poi Allegri ha avuto una difesa più vecchia post Europeo, Pirlo l'ha avuta più giovane ma senza preparazione, Pirlo non aveva Locatelli, doveva provarci con Ramsey ma aveva Ronaldo, Allegri aveva locatelli ma ha fatto metà stagione senza ronaldo/vlahovic, Sandro è sempre peggio ma Allegri ha "recuperato" bernardeschi, de sciglio e rabiot mentre Pirlo se li è persi per strada.
Sull'utilizzo dei giocatori poi hai anche ragione, ma renditi anche conto che la Juve a livello progettuale/tattico ha venduto Ronaldo che obbligava a giocare in un modo e ne ha preso un'altro che ti obbliga a giocare in un altro modo.
piccolo inciso mio: i grandi giocatori obbligano l'allenatore non a trovargli un posto in squadra ma a costruirgli una squadra intorno. Vlahovic e Ronaldo ci sono riusciti, Dybala no, Pirlo c'è riuscito, Arthur no, Bonucci incredibile ma c'è riuscito.
D'altra parte è vero che se le prime quattro giornate sono un grosso alibi c'è anche da dire che da marzo, una volta ottenuto il quarto posto la squadra si è "seduta", ha fatto il suo ma non ha continuato a mangiare punti
Quindi sì ad Allegri é lecito chiedere ed aspettarsi di più MA i suoi difetti e le sue mancanze non rivalutano la stagione di Pirlo perché uno è stato esonerato e l'altro no.
A me queste paiono scuse e alibi che non si son MAI voluti applicare la passata stagione.
Dite che la squadra di Pirlo chiuse l'annata in caduta libera, un disastro che ha portato inevitabilmente all'inizio osceno di stagione che sicuramente ci è costato lo scudetto. Bene, quella squadra così disastrata e allo sbando vinse 6 delle ultime 8 partite della stagione, comprese quelle contro Inter ed Atalanta, e 8 delle ultime 11. Dopo questo "disastro" ci sono stati 3 mesi di sosta, e quasi 2 mesi di precampionato, in cui Allegri ha potuto lavorare con buona parte del gruppo per "recuperarlo" da quell'abisso di 8 vittorie su 11 partite. Pirlo al contrario ereditò una squadra da Sarri che veniva da 3 vittorie nelle ultime 8 partite disputate, e 5 vittorie nelle ultime 11. Da questa situazione rosea ha preso la squadra e in 2 settimane di precampionato ha dovuto cercare di rimetterla in sesto mentalmente, facendo comunque un inizio di stagione dignitoso, non certo lo sfacelo visto nei primi 2 mesi di Allegri. E' forse un miracolo?
Quindi abbiamo un allenatore esordiente che eredita una squadra in caduta libera, con 2 settimane di tempo per rimettere insieme i cocci, che viene massacrato tutto l'anno per colpa della sua incapacità. Dall'altra hai Allegri, che eredita una squadra che ha chiuso la stagione precedente con un passo decisamente migliore, e con 2 mesi di tempo per sistemare il sistemabile riesce a cominciare la stagione facendo 2 punti in 4 partite. A me pare tutto talmente evidente...
Sul discorso quarto/quinto posto, per l'ennesima volta, sarebbe anche bello ma non dipende da noi. Ad oggi, 34ima giornata, siamo ANCORA sotto di 3 punti rispetto al disastrosissimo anno di Pirlo. Nella passata stagione la classifica era
Juventus 69
Napoli 67
Lazio 65
Oggi invece abbiamo
Juventus 66
Roma 58
Lazio 56
Nella passata stagione, coi punti attuali, saremmo stati quinti ad un punto dal sesto posto. Una società professionistica non può non tenere conto di questa cosa, anche qui è talmente evidente. Siamo quarti perchè le altre avversarie si sono suicidate una ad una, non per meriti nostri o per una qualche nostra "crescita".
E ancora, Pirlo non si "perse" Berna e Rabiot, erano giocatori impresentabili ed han continuato ad essere impresentabili con lui e con Allegri, a meno di non voler giudicare le stagioni di entrambi per un paio di partite giocate bene nelle ultime settimane. Prendo poi atto di come Pirlo si sia perso anche De Sciglio, che all'epoca giocava nel Lione. Doveva avere proprio dei superpoteri. Non una parola ovviamente su Danilo, che con Pirlo è rinato diventando una delle colonne portanti ed una delle poche certezze di questa squadra, o su Chiesa, arrivato tra mille dubbi (qui dentro quasi tutti lo consideravamo talentuoso ma grezzo, acerbo e pagato troppo) inserito a tempo di record e fatto diventare il giocatore devastante che tutti amiamo, o su McKitchen, anche lui messo in condizioni di esprimersi entrando subito nei meccanismi. Però si è perso De Sciglio, al Lione, ok.
Capitolo utilizzo dei giocatori, cr7 e blablabla, sicuramente una perdita pesantissima, ma mai nessuno che si ricordi di dire che a Pirlo scambiarono Pjanic (uno con tutti i difetti del mondo ma che insieme a Bonucci rappresentava la colonna vertebrale ed il fulcro del gioco della squadra) e lo sostituirono con Arthur, obbligandolo di fatto a schierare il centrocampo delle merdaviglie Rabiot Benta, probabilmente uno dei peggiori della nostra storia ultracentenaria.
E ricordo perfettamente le centinaia di post in cui si imputava a Pirlo di non aver saputo trovare un assetto tattico, un undici titolare, uno schema fisso, ecc ecc. Perchè è un incapace, perchè chiunque avrebbe saputo dare una forma a quella rosa, e via così. Eppure al 28 Aprile 2022, dopo 2 mesi di precampionato e 8 di stagione regolare, Allegri naviga anche lui a vista, senza uno schema, senza uno straccio di impostazione base, continuando a cambiare schemi ancora ed ancora. E non tiratemi fuori la storia degli infortuni, che pure l'anno scorso siam stati flagellati da assenze ripetute in ogni reparto.
Tutto questo non per "rivalutare" la stagione di Pirlo, è stata considerata fallimentare dalla società ed era giusto cambiarlo evidentemente, ma per sottolineare come la stagione attuale sia, se possibile, ancora peggiore. Le condizioni di partenza erano nettamente più semplici, eppure un Mister con 20 anni di esperienza, infinite capacità più del suo predecessore e uno status giusto un pelo diverso sta ottenendo risultati peggiori con statistiche peggiori in ogni reparto. Evidentemente non era poi così vero che chiunque avrebbe fatto meglio, mi pare che i fatti lo stiano dimostrando abbondantemente.
E' un po' la stessa situazione di Hamilton e Russell. La Mercedes è in crisi, sicuramente, ma in ogni caso ti aspetti che il 7 volte campione del mondo arrivi davanti al ragazzino al primo anno su una macchina di valore. Invece hai Russell quarto, Hamilton settimo.
Allegri resterà al suo posto (e vincerà lo scudetto in carrozza l'anno prossimo) solo perchè ha un contratto che lo rende impossibile da esonerare. Ma se lo dovessimo giudicare con lo stesso metro di giudizio usato l'anno scorso, sarebbe da defenestrare seduta stante.
P.S. Ed evito di fare un confronto sul cammino Europeo, ma la figura fatta quest'anno è imperdonabile.
Re: [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS
Citazione:
Originariamente Scritto da
Camus
Guarda pensa ai risultati di Allegri e alla sua continuità di rendimento poi pensa ad un'ipotetica linea e ad un capo metti un qualsiasi signor nessuno e dall'altra i grandi allenatori
Se accetti le sfumature quello che ha ottenuto Allegri in Italia e in Europa lo colloca più vicino ai grandi allenatori.
Se fai uno matrice con intelligenza, fortuna, incapacità e sfortuna o finisce nel quadrante migliore o nel secondo.
La nullità che descrivete tu e Jolly i risultati che ha raggiunto non li raggiungeva.
Sulla sua capacità di creare poi io discuterei più sulla sua rapidità di farlo. Poi al Cagliari ha fatto una cosa, al Milan un'altra, alla Juve un'altra ancora.
Quindi secondo il tuo ragionamento anche Di Matteo che ha vinto una Champions è ascrivibile ai grandi allenatori :asd:
È assolutamente indiscutibile che ha fatto un ottimo lavoro gli anni scorsi(almeno fino a Cardiff), ma l'ossatura della squadra non l'ha di certo costruita lui, è stata costruita da conte, ha formato uno zoccolo duro di senatori a cui poi Marotta negli anni ha aggiunto campioni che allegri ha saputo gestire benissimo apponendovi dei correttivi secondo il suo modo di intendere il calcio, che a me fa cagare perché il suo è un calcio vecchio stile anni 80 ma finché arrivavano i risultati pazienza.
Ma è altrettanto indiscutibile che ha avuto la fortuna di poter lavorare su una base già consolidata con giocatori di altissimo livello fin da subito e non su una squadra da costruire da zero e quindi il merito che gli riconosco è quello, appunto, di averla saputa gestire ottimamente, ottimo gestore, non allenatore perché per come la vedo io un allenatore è colui che prende una squadra da zero e con gli anni la migliora portando risultati e a vincere, nel caso dei grandi allenatori.
Io ad oggi non ho visto alcun miglioramento nella squadra rispetto all'anno scorso zero, nulla, la squadra ha la stessa confusione in campo, stessa fragilità difensiva e stessi risultati mediocri visti con l'incapace pirlo e mi chiedo per quale motivo colui che viene considerato un grande allenatore in virtù dei risultati passati non sia riuscito ad apporvi la minima modifica in essa, anche solo fargli azzeccare due passaggi di fila eh, non si pretende la luna.
L'idea che in realtà non ci stia capendo un cazzo non ti sfiora minimamente? Che non sia nelle sue corde essere un costruttore, senza ogni volta trovargli alibi sulla base di un passato glorioso.
Re: [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
Quindi secondo il tuo ragionamento anche Di Matteo che ha vinto una Champions è ascrivibile ai grandi allenatori :asd:
È assolutamente indiscutibile che ha fatto un ottimo lavoro gli anni scorsi(almeno fino a Cardiff), ma l'ossatura della squadra non l'ha di certo costruita lui, è stata costruita da conte, ha formato uno zoccolo duro di senatori a cui poi Marotta negli anni ha aggiunto campioni che allegri ha saputo gestire benissimo apponendovi dei correttivi secondo il suo modo di intendere il calcio, che a me fa cagare perché il suo è un calcio vecchio stile anni 80 ma finché arrivavano i risultati pazienza.
Ma è altrettanto indiscutibile che ha avuto la fortuna di poter lavorare su una base già consolidata con giocatori di altissimo livello fin da subito e non su una squadra da costruire da zero e quindi il merito che gli riconosco è quello, appunto, di averla saputa gestire ottimamente, ottimo gestore, non allenatore perché per come la vedo io un allenatore è colui che prende una squadra da zero e con gli anni la migliora portando risultati e a vincere, nel caso dei grandi allenatori.
Io ad oggi non ho visto alcun miglioramento nella squadra rispetto all'anno scorso zero, nulla, la squadra ha la stessa confusione in campo, stessa fragilità difensiva e stessi risultati mediocri dello scorso anno con l'incapace pirlo e per quanto mi riguarda conferma ciò che penso di lui.
E meno male che Camus ti ha esplicitamente scritto "continuità di rendimento"
Proprio perfetto l'esempio di Di Matteo, eh?
E certo, ricordiamo la finale di Cardiff con i soli Buffon, Chiellini, Bonucci e Litch superstiti della gestione precedente.
Ma eh, l'ossatura di Conte
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Re: [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS
Citazione:
Originariamente Scritto da
-jolly-
molta gente di corsa, ndo cazzo la vedi la corsa lo sai solo tu, l'unico con qualche strappo ma per sue caratteristiche personali non certo per merito preparatorio di acciuga era chiesa
Beh certo Rabiot, Zakaria, locatelli è tutta gente statica..ma và...
Re: [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS
Citazione:
Originariamente Scritto da
Camus
Guarda PER ME recuperare una rosa dopo un anno o due di cattiva gestione non è assolutamente la stessa cosa e come già scritto recuperare una rosa lasciata a sé stessa é una cosa ancora più difficile, perché un conto è tornare a lavorare dopo un sabato sera, un altro dopo una settimane di ferie a Ibiza.
Per la società essere ad aprile quarto o quinto non è stata la stessa cosa. E stiamo parlando di una società che il concetto di continuità aziendale/progettuale non sa più manco cosa significhi.
Allegri è da marzo che ha il quarto posto in "mano" mentre Pirlo ad aprile era quinto.
Tutto lì.
Poi sì ad Allegri si deve chiedere di più e può fare di più, ma non ha fatto quanto Pirlo o meno, tant'è che uno ha la panchina e l'altro no.
Poi Allegri ha avuto una difesa più vecchia post Europeo, Pirlo l'ha avuta più giovane ma senza preparazione, Pirlo non aveva Locatelli, doveva provarci con Ramsey ma aveva Ronaldo, Allegri aveva locatelli ma ha fatto metà stagione senza ronaldo/vlahovic, Sandro è sempre peggio ma Allegri ha "recuperato" bernardeschi, de sciglio e rabiot mentre Pirlo se li è persi per strada.
Sull'utilizzo dei giocatori poi hai anche ragione, ma renditi anche conto che la Juve a livello progettuale/tattico ha venduto Ronaldo che obbligava a giocare in un modo e ne ha preso un'altro che ti obbliga a giocare in un altro modo.
piccolo inciso mio: i grandi giocatori obbligano l'allenatore non a trovargli un posto in squadra ma a costruirgli una squadra intorno. Vlahovic e Ronaldo ci sono riusciti, Dybala no, Pirlo c'è riuscito, Arthur no, Bonucci incredibile ma c'è riuscito.
D'altra parte è vero che se le prime quattro giornate sono un grosso alibi c'è anche da dire che da marzo, una volta ottenuto il quarto posto la squadra si è "seduta", ha fatto il suo ma non ha continuato a mangiare punti
Quindi sì ad Allegri é lecito chiedere ed aspettarsi di più MA i suoi difetti e le sue mancanze non rivalutano la stagione di Pirlo perché uno è stato esonerato e l'altro no.
Guarda pensa ai risultati di Allegri e alla sua continuità di rendimento poi pensa ad un'ipotetica linea e ad un capo metti un qualsiasi signor nessuno e dall'altra i grandi allenatori
Se accetti le sfumature quello che ha ottenuto Allegri in Italia e in Europa lo colloca più vicino ai grandi allenatori.
Se fai uno matrice con intelligenza, fortuna, incapacità e sfortuna o finisce nel quadrante migliore o nel secondo.
La nullità che descrivete tu e Jolly i risultati che ha raggiunto non li raggiungeva.
Sulla sua capacità di creare poi io discuterei più sulla sua rapidità di farlo. Poi al Cagliari ha fatto una cosa, al Milan un'altra, alla Juve un'altra ancora.
Concordo, poi forse si deve anche dare un certo peso alla gestione della rosa; allenare Cr7, Dybala, Chiesa non come gestire Raspadori, Frattesi e simili...
Le cadute del Napoli, Inter della settimana sono un esempio...
Poi Allegri non è Kloop, Guardiola e simili ma non è di sicuro un incapace...
Re: [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS
Giochiamo Domenica all'ora di pranzo col Venezia, non la guarderò perchè mi sono già organizzato, poi considerando la classifica direi che siamo già in Champions, giochiamo con l'ultima in classifica, se c'è una partita che si può non guardare è questa.
Re: [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angels
Giochiamo Domenica all'ora di pranzo col Venezia, non la guarderò perchè mi sono già organizzato, poi considerando la classifica direi che siamo già in Champions, giochiamo con l'ultima in classifica, se c'è una partita che si può non guardare è questa.
Felice che tu sia felice.
Re: [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS
Angels, belli i tempi in cui la vedevi nera :no:
Guarda se non perdiamo ora
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Re: [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS
Il Venezia viene da 8 sconfitte consecutive, per far fare punti a questo Venezia, dobbiamo veramente impegnarci, anche se il cambio di allenatore può rappresentare una scossa sono veramente scarsi.
Re: [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS
Citazione:
Originariamente Scritto da
-jolly-
se parliamo di ufficio indagini la prima finale non l'avrebbe neanche raggiunta se l'arbitro concedeva un rigore solare ai francesi in semifinale
contro il bayern ci mise del suo per andare fuori ,
Erano i quarti e non c'era nessun rigore solare per il Monaco, semmai quello concesso alla Juve era fuori area.
Col Bayern cosa ci mise, di suo?