Niente, non ce la fanno ad ammettere l'evidenza, nemmeno se gli eventi di questi due anni gliel'hanno sbattuto in faccia.
Visualizzazione Stampabile
Ma infatti la colpa non se l'è presa lui, ma ha dato la colpa all'inesperienza di chi poi non si sa, non al fatto che schierare per l'ennesima volta quel caxxo di 3511 obbrobbrioso non serve a nulla se l'unico attaccante che dovrebbe far salire la squadra non è seguito da nessuno. Che poi con un unico attaccante ed il trequartista, Zia Maria, scazzato che fa quello che vuole, l'unico che puo' farlo è Rabiot, ieri impegnato il piu' delle volte a tenere il centrocampo in piedi.
Imho ieri abbiamo fatto complessivamente una buona gara, in un contesto complicato e contro una squadra che vale ben più della classifica che si trova attualmente.
Francamente non so quanto ieri si potesse fare di più di quello che è stato fatto.
Il Siviglia ha complessivamente meritato di vincere, ma c'è da dire che alcuni momenti della gara che potevano andare in un modo invece sono andati in un altro.
Penso al gol preso (con Di Maria imho fatto uscire anche per quella palla assassina persa come un tonno al nostro limite dell'area che a momenti costava il gol... e poi Chiesa ha fatto la stessa cosa 3 minuti dopo essere andati in vantaggio), penso all'inizio dei supplementari (ci siamo mangiati due gol, poi al ribaltamento hanno segnato loro), all'infortunio di Fagioli (non che Paredes abbia fatto male, ma imho abbiamo perso qualcosa nel cambio) e via dicendo.
Però per me il rammarico è più che altro per la partita di andata, in cui specie nel primo tempo avremmo dovuto fare di più, e che avrebbe dovuto lasciarti un vantaggio su cui poter giocare con maggiore tranquillità al ritorno.
Su ieri, il rammarico è di non essere riusciti a tenere il vantaggio un po di più.
Che ci sarebbe stata la sfuriata degli spagnoli era scontato, e chi pensa che questa squadra avesse la forza per schiacciarli noi in quel momento vive nel paese delle favole, ma regalargli il pareggio (gran gol di Suso, intendiamoci) in quel modo è stata una roba da prendersi a sberle.
Magari non fossero riusciti a pareggiare per 10 minuti, avrebbero cominciato ad innervosirsi e ci sarebbe stato un finale diverso.
E così si è chiusa l'unica vera e non scontata possibilità di giocarsi la CL il prossimo anno.
Speriamo che ci lascino almeno l'EL... magari una Juve diversa, in una stagione diversa potrebbe anche riprovare seriamente a portarsela a casa.
Ora cerchiamo, per quel che serve, di portare a casa 9 punti su 9 in questo finale di stagione, di mettere un +10 ed oltre sulla quinta e sperare.
Ma basta co ste puttanate, cristo santo.
Basta.
Si può tranquillamente dire che abbia fallito il secondo ciclo, senza continuare a sparare stronzate sul primo.
Il "miracolato" ha vinto tutto quello che poteva vincere in italia (e no, non c'è riuscito neanche San Antonio da Lecce, che pure gli ultimi due anni una squadra per la doppietta in Italia ce l'aveva) ed ha fatto più di quello che gli si potesse chiedere in Europa.
Perchè due finali di CL con quella squadra non erano scontate, ed a parte l'ultimo anno siamo usciti sempre con squadre più forti di noi, sempre a testa alta ed in un caso pure con un furto con scasso.
Però figuriamoci, tra tre secondi "miracolato gne gne gne".
D'altronde stiamo all'asilo, mi pare che il livello a volte sia quello.
Ma se è sempre così, ogni volta che si va in vantaggio che sia la Procaccolese o il Siviglia si arretra in maniera imbarazzante, e ieri non è stato da meno, non esiste un momento di questa stagione dove la squadra è sembrata in totale controllo di qualcosa, sempre e solo 10/15' di possesso per poi sciogliersi al sole.
In realtà ha parlato bene della squadra, di quello che ha fatto, del fatto che questa gara sia cmq esperienza utile per i giovani ed ha esplicitamente detto di non aver nulla da rimproverare ai ragazzi.
Pure sta storia che scarica sempre le colpe sugli altri oramai ha la muffa sopra, eh :asd:
Quindi "quando i ragazzi hanno poca esperienza internazionale succede questo, sicuramente l'anno prossimo avendo piu' esperienza faremo meglio" oppure " "Dispiace ma più di così non si poteva fare, è mancata l'esperienza" oppure ancora " quando giochi queste partite non sono mai pulite, sono sporche, magari l'anno prossimo l'infortunio di Fagioli non succede perché sarà piu' svelto" in pratica è colpa di Fagioli se si è fatto travolgere da un treno merci. :bua: ed altre che non ho voglia di riportare. Pagata l'inesperienza", l'inesperienza di cosa se Fagioli sino a che è stato in campo era uno dei migliori, cosi' Gatti.
Invece Chiesa che tira la palla alle stelle davanti alla porta?
Di Maria invece di passare a Kean da solo al centro?
Kean che tira sul palo...
Chiesa che cerca di partire palla al piede sull'azione del pareggio?
Non è poca esperienza?
Va bene odiare Allegri ma un pò di analisi oggettiva no?
Io ho sentito le sue dichiarazioni e raramente meziona i giocatori...ha parlato di squadra...analizza le partite invece del testo...
Ps. poi se riporti se commenti riporti tutta l'intervista non poche frasi e speri che qualcuno capisca parte del tuo pensiero...
Io sono sempre stato convinto che l'importanza degli allenatori sia largamente sopravvalutata (sia nel bene che nel male), ma anche volendo il discorso deve valere sempre: se è colpa dell'allenatore quando si perde, allora è merito dell'allenatore quando si vince.
Non si può dare del miracolato che aveva la squadra forte una volta e dell'incompetente un'altra volta: o una cosa o l'altra. Altrimenti l'unica conseguenza logica è che l'allenatore non conti niente e dipende tutto dai giocatori: se vincevano con allegri perché erano forti, vuol dire che questi che perdono con allegri sono scarsi.
E lo dico da non allegriano, non sono nemmeno juventino :asd:
Quando parli di mancanza di esperienza non parli certo di Danilo o di Cesni, ma parli dei giovani, anche se non li menzioni, quando dici che Fagioli deve essere piu' sveglio così magari l'anno prossimo evita di farsi travolgere stai dando la colpa a lui, c'e' poco da analizzare, l'ho sentita l'intervista anche se mi è costato non vomitare, ed il motivo trascinante è "l'inesperienza"... ma di cosa vogliamo parlare.
Kemper, su... ma che è tutta questa razionalità? :no:
Qui dentro devi entrare, dire ALLEGRI MERDA, fare la cacca sul tappetino e poi andar via.
Altrimenti dicono che sei un fan di Allegri e che hai il suo poster sulle pareti della cameretta.
Beh, ieri in campo c'erano Fagioli, c'erano Iling, poi c'è stato Miretti, Kean, Gatti... di gente che veramente era alla prima esperienza a certi livelli ne avevi, ed anche in zone di campo abbastanza centrali.
Poi intendiamoci, in alcuni casi è stata una scelta (invece di Iling potevi mettere Kostic, invece di Kean potevi mettere Vlaho o Milik), ma è anche vero che forse i "big" non erano in parte neanche al top, considerando l'impatto che alcuni hanno avuto in campo.
Per me hanno fatto quasi tutti bene, tranne Iling che poteva fare molto di più: a posteriori magari sarei partito con Kostic ed avrei magari messo l'inglese in corsa puntando sulla sua vivacità contro una squadra stanca.
Però del senno di poi...
Su Fagioli occhio che non ha mica detto nulla di sbagliato: si è fatto male al 99% perchè non si aspettava l'avversario ed è andato completamente morbido.
Chiaro che a quel punto è stato investito da un treno che l'ha steso.
Io (che son piccolino) se vado spalla contro spalla con Chiellini "pronto" magari vengo spostato via, ma non mi faccio nulla... se invece non me lo aspetto, vado morbido e lui mi arriva addosso con tutto il suo peso, a quel punto non solo decollo ma la spalla me la ritrovo all'altezza del ginocchio :bua:
Un giocatore più esperto sa che in una partita del genere, ed in una parte del genere del campo, te devi già aspettarti nel momento in cui vai verso il pallone che qualcuno verrà a contrastartelo: un Cuadrado a caso non solo non si sarebbe fatto male, ma lì si sarebbe fatto fare pure fallo, per intenderci.
comunque con tutto questo parlare di quanto detto da Allegri,
mi pare che siano passate sotto traccia le dichiarazioni a caldo di alcuni giocatori...
Scesni:
la juve deve giocare per vincere, non per partecipare
io migliore in campo? significa che abbiamo subito troppo
Danilo:
non tocchiamo i giovani, la colpa di noi più esperti che dovremmo aiutarli