Chissà quanti tempo servirà per ricostruire la squadra... grazie Agnelli per aver rovinato tutto in 3 anni...
Chissà quanti tempo servirà per ricostruire la squadra... grazie Agnelli per aver rovinato tutto in 3 anni...
E chi lo nega? Però non è vero che non ha reso. E' stata un'operazione fallimentare per motivi extrasportivi.
E anche qui, nessuno lo nega. Resta il fatto che Thuram (che non è andato in B) e Nedved, vista l'età e le cifre, erano una scommessa. Vinta, ma sempre scommessa è.
Non è che perché Zidane è stato pagato uno sproposito allora gli altri sono stati pagati poco.
Thuram è diventato il difensore più costoso di sempre, è tipo la definizione di "pagare tantissimo".![]()
Bon ed uno dei quattro capi d'imputazione è andato a farsi benedire....Plusvalenze Juve: "nessun vantaggio fiscale"
E allora "anche ritenendo artificiali i valori contrattuali, la Juventus non ha avuto alcun concreto vantaggio fiscale da queste operazioni". In definitiva lo scambio consisteva nell’acquistare e cedere al contempo calciatori senza passaggio di denaro "al fine di celare l’erosione del capitale sociale e raggiungere gli obiettivi imposti dal Financial Fair Play". Viene meno dunque uno dei quattro capi d'imputazione che, ricordiamo, erano: false comunicazioni sociali di società quotata in borsa (per i bilanci 2019/20/21), ostacolo agli organi di vigilanza, false fatturazioni e manipolazione del mercato.
questo dal punto di vista civilistico/fiscale/penale
però a coni/figc/uefa interessa solo il passaggio "lo scambio consisteva nell’acquistare e cedere al contempo calciatori senza passaggio di denaro al fine di celare l’erosione del capitale sociale e raggiungere gli obiettivi imposti dal Financial Fair Play"
Quello che dico io è che quell'elefante lo vediamo tutti, ma questo non vuol dire che sia necessario citarlo ogni due per tre
Magari se già sa di poter arrivare, potrebbe lavorare sottotraccia... come una sorta di consulente esterno senza potere di firma, non lo so.
Però, conoscendo Dela, non mi stupirei affatto se la tirasse volutamente fino ad agosto per bruciargli una sessione di mercato.
Che poi ha pure senso eh... perchè avvantaggiare la concorrenza?
Ma non vedo perchè... alla fine dipende più dal mercato che fai che dalla presenza o meno di Allegri.
Allegri quest'anno senza i tribunali di mezzo sarebbe arrivato ad un comodissimo secondo posto, e con Chiesa a mezzo servizio, senza Pogba, con un Vlaho in modalità fratello scarso di Kean e via dicendo.
Considerato che in europa siamo in Conference, "stagione fallimentare" vuol dire mancare il quarto posto.
Se smontano la squadra è un discorso (ma se smonti tutto, potresti mancare il quarto posto pure con il Tudor della situazione in panchina), ma se riesci a mantenere un certo livello di competitività al quarto posto puoi arrivarci pure con una stagione non esaltante.
Imho il discorso che hanno fatto è essenzialmente quello.
Se licenzio Allegri brucio 40mln + i costi del nuovo staff per ottenere?
Al massimo l'accesso alla CL e la Conference in bacheca.
Se tengo Allegri cosa può succedere?
Alla peggio si entra cmq nei primi 4 e bon.... magari si, perdendo un anno di potenziale nuovo progetto, però nell'immediato l'obiettivo di questa stagione questo è.
Tuttosport diceva che alla brutta siamo invitati alla "champions araba" e prenderemo soldi da lì
'spe, un attimo.
Thuram era un fenomeno già al parma, era un difensore ed è stato preso che aveva 28/29 anni... che per un difensore è il top della carriera, più o meno.
Pavel pure era un fenomeno, ed era una sorta di cyborg alla Cr7 come filosofia del lavoro... tanto è vero che ha giocato quasi altri 10 anni con la nostra maglia prima di chiudere.
Le scommesse sono ben altro
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
Ma non è che ti puoi costruire le ipotesi come ti fanno comodo e farci sopra il ragionamento, eh.
Secondo me, a M-S (come a chiunque altro) non gliene frega un cazzo di "rimanere qui" e se arriva un'inglese con 6-7 mln all'anno di stipendio, fa le valigie e parte.
Non è necessario che per averlo si accapiglino City, Bayern, ecc... bastano un Tottenham, un Newcastle e forse pure un Brighton.
I casi in cui il giocatore "vuole" una determinata società, solitamente, sono quelli in cui lo dice perchè vuole andarsene (cioè quando c'è una sola pretendente).
Sei tu che mi hai chiesto di paragonare la Exor ad Agnelli con un esempio, eh... non è colpa mia, se la Juve di Gianni Agnelli risale a trent'anni faTom, stai tirando fuori una roba vecchia di 30 anni
Alla fine che ci sia o meno il presidente tifoso conta poco: l'unica cosa che conta sono i soldi (ed avere una dirigenza competente che sappia usarli).
Se quelli prima di Exor non hanno mai messo soldi extra di tasca propria, allora la differenza c'è stata solo per la qualità della dirigenza.
Al massimo, se vogliamo, si possono fare discorsi "politici".
Se la proprietà è interessata alla Juventus, allora magari spenderà il suo peso "politico" in un certo senso... viceversa se ha ben altri interessi, si spenderà in maniera diversa..
Che poi, ai fini del mio ragionamento non serviva neanche, Gianni Agnelli: a me interesserebbe che la proprietà sia di gente che abbia davvero interesse nel calcio. Che poi sia un interesse affettivo, economico, politico, di immagine... non mi interessa, è uguale.
Basta che ce l'abbia.
La Exor non ce l'ha ed è evidente, per loro la Juve è nel migliore dei casi un asset da non svalutare (o da svalutare il meno possibile) in prospettiva di una futura vendita. Nel peggiore dei casi, invece, è un fastidio.
Cazzo, se l'ha capito anche Angels (che era quello tutto contento del ritorno di Allegri), la cosa deve essere veramente ineludibile.
Eh.
Sono un po' di mesi che tento di farlo capire, questo concetto.
Alla giustizia sportiva non gliene frega un cazzo, se per quel che hai fatto esistono delle scappatoie sul piano civile/amministrativo.
Che è la stessa, identica cosa che ho ipotizzato io qualche settimana fa, quando dicevo che al Napoli non conveniva tenersi in casa un DS in partenza, che potrebbe già lavorare per la sua futura società in maniera non ufficiale.
Infatti:
Perchè l'alternativa è da idioti, e anche questo l'avevo già detto settimane fa.Però, conoscendo Dela, non mi stupirei affatto se la tirasse volutamente fino ad agosto per bruciargli una sessione di mercato.
Che poi ha pure senso eh... perchè avvantaggiare la concorrenza?
Se Napoli e Juve dovessero convergere su uno stesso giocatore, che succederebbe? Il DS che ti stai tenendo in casa per fare un dispetto alla Juve, per chi lavorerebbe, in realtà? Per il Napoli o per la Juve?
A te continua sempre a sfuggire che:Ma non vedo perchè... alla fine dipende più dal mercato che fai che dalla presenza o meno di Allegri.
Allegri quest'anno senza i tribunali di mezzo sarebbe arrivato ad un comodissimo secondo posto, e con Chiesa a mezzo servizio, senza Pogba, con un Vlaho in modalità fratello scarso di Kean e via dicendo.
1) 72 punti non sono un "comodissimo secondo posto".
Sono un campionato di merda, che grazie al rendimento ridicolo di altre tre-quattro squadre, sono diventati un secondo posto (e manco tanto "comodo", visto che il Milan è arrivato a -2). Fare i conti per l'anno prossimo facendo conto che quelle tre-quattro squadre faranno un altro campionato di merda, significa non aver capito il problema.
Giusto per dare un riferimento, Inzaghi con lo stesso identico risultato sarebbe stato defenestrato di sicuro se non avesse raggiunto la finale di CL.
2) Tra "Chiesa a mezzo servizio" e "Vlahovic in modalità fratello scarso di Kean", almeno una delle due cose è colpa dell'allenatore.
E non dico due su due perchè non posso essere sicuro che il rallentamento evidente nella corsa di Chiesa sia da imputare agli allenamenti di Allegri e del suo staff, dato che c'è stato comunque un infortunio grave (dal quale, in teoria, ha comunque già recuperato).
Allegri prende 7 mln netti all'anno (considerato che i 2 di bonus li vedrà col binocolo).Se licenzio Allegri brucio 40mln + i costi del nuovo staff per ottenere?
Al massimo l'accesso alla CL e la Conference in bacheca.
Come cazzo fa a costarne 40 in due anni, è qualcosa che ho già sentito dire ma che va al di là della mia comprensione.
Sì, eh? Sicurosicuro?Se tengo Allegri cosa può succedere?
Alla peggio si entra cmq nei primi 4 e bon....
I due campionati del ritorno di Allegri sono stati da 70 e 72 punti. Cioè, i peggiori dai tempi di Delneri (parliamo di 14 anni fa). Peggio di Pirlo, peggio di Sarri.
Solitamente, sono risultati che significano esclusione dalla CL o, al massimo, raggiungerla per un soffio.
E la Juve, l'anno prossimo, sarà sicuramente più scarsa di quella attuale.
E tu stai qua a dire che "male che va, tenendo Allegri si entra nei primi 4"... ma da dove ti viene, un'idea simile?
Sì, stessa idea.Thuram era un fenomeno già al parma, era un difensore ed è stato preso che aveva 28/29 anni... che per un difensore è il top della carriera, più o meno.
Pavel pure era un fenomeno, ed era una sorta di cyborg alla Cr7 come filosofia del lavoro... tanto è vero che ha giocato quasi altri 10 anni con la nostra maglia prima di chiudere.
Le scommesse sono ben altro
Quei due erano un investimento sicuro. Magari con pochi margini di guadagno (come tutti gli investimenti sicuri) ma sicuro.
Ultima modifica di tomlovin; 21-06-23 alle 20:25
Imho il discorso non è l'età ma come arrivi a quell'età e come giochi con i tuoi compagni di squadra.
Pogba a 30 anni è un ex giocatore (forse peggio di così non potrà mai fare nei prossimi due anni) ma comunque non sai dove metterlo in campo e chi non fare giocare per dargli un posto in campo.
Nedved era un'ira di dio che dovevi solo far giocare nel suo ruolo e sapevi che a centrocampo potevi avere anche Nocerino come regista...
Thuram ha avuto l'intelligenza di cambiare di ruolo (come Danilo) ma comunque non ha richiesto alla squadra di adattarsi al suo modo di giocare.
Ronaldo al real richiedeva una squadra costruita ad hoc sul suo modo di giocare con una prima punta che facesse l'arrocco e altri 3 o 4 giocatori. Il real lo ha mandato lungo e la Juve non ha mai avuto la squadra giusta per lui e lui non era l'attaccante giusto per la Juve.
Non è una questione di età. È che serve un ds bravo
Inviato dal mio 2201122G utilizzando Tapatalk
Leggo che la Uefa ha l'intenzione di istituire una sorta di "apparato di valutazione super partes" col compito di fare il transfertmark ufficiale della situazione, definire il valore (immagino con range e tolleranza) di ogni singolo giocatore, ed intervenire se dovessero esserci movimenti con valutazioni significativamente diverse da quelle da loro definite.
Sostanzialmente, la "soluzione" alla storia delle plusvalenze farlocche.
Non lo so.
Da una parte potrebbe effettivamente essere una soluzione, e per certi versi sarebbe un qualcosa che para il culo anche alle società da possibili situazioni spiacevoli che abbiamo vissuto anche noi di recente (se ho ceduto tizio ad un valore congruo rispetto a quanto definito nel prezziario Uefa, nessuno potrà venirmi a chiedere conto di nulla), dall'altra mi pare ci siano così tanti modi in cui le cose potrebbero andar male che faccio fatica a contarli tutti
Non mi è ben chiaro come dovrebbe funzionare.
Leggo
Che mi fa pensare che nessuno mi vieta di infilarti tre primavera in uno scambio valutandoli 30mln, ma se il comitato ritiene che invece di milioni ne possano valere al massimo 5 in tutto, a quel punto io (e la controparte) o non si possa mettere quel valore a bilancio (ma può un organo "sportivo" decidere cosa va iscritto a bilancio di società quotate in borsa? mi pare una cazzata), oppure che tu possa farlo ma che quel valore non sarà considerato ai fini dei parametri del FpF e via dicendo.Il Comitato per le licenze dei club ha infatti proposto delle modifiche al regolamento contabile dei trasferimenti per prevenire forzature sul valore attribuito ai giocatori e per garantire parità di trattamento alle società su scala internazionale. Qualora venisse certificato che il prezzo di giocatori scambiati non corrisponde al valore di mercato stabilito dal gruppo di lavoro, in sostanza, l’Uefa sarebbe autorizzata a negarne la piena iscrizione a bilancio secondo gli importi comunicati dai club. Questa misura, secondo quanto trapela, entrerà in vigore già a partire dall’imminente finestra di mercato estiva.
Quindi puoi farlo, te li puoi pure mettere a bilancio, ma ai fini del FpF te li conto solo 5.
Premesso che la mia ipotesi vale quanto la tua (almeno fino a quando non arriverà qualche inglese con 8mln a stagione per il giocatore), è appunto solo una cosa buttata lì sulla base di quanto emerge dai giornali e che parlano di accordo raggiunto da tempo tra juventus e giocatore.
Rimane quanto detto prima: se il giocatore ha un accordo e rimane fedele a quell'accordo, con un solo anno residuo di contratto la sua società è presa per le palle.
Se viceversa arriva un secondo (o un terzo) pretendente che ha i mezzi per convincere il giocatore, allora si potrebbe sicuramente aprire un'asta.
Però dipende dal giocatore, e come società ti metti in una posizione di potenziale (e probabile) debolezza.
Non a caso, tendenzialmente si cerca di non arrivare mai ad avere giocatori importanti ad un anno dalla scadenza... o li vendi prima, o cerchi il rinnovo.
Il punto è che se per arrivare ad una differenza sostanziale siamo dovuti andare dietro di 30 anni, allora al di là delle robe di contorno non si capisce quale differenza ci sia tra una proprietà "di tifosi" ed una che non lo è, nel caso della juventus.Sei tu che mi hai chiesto di paragonare la Exor ad Agnelli con un esempio, eh... non è colpa mia, se la Juve di Gianni Agnelli risale a trent'anni fa.
Che poi, ai fini del mio ragionamento non serviva neanche, Gianni Agnelli: a me interesserebbe che la proprietà sia di gente che abbia davvero interesse nel calcio. Che poi sia un interesse affettivo, economico, politico, di immagine... non mi interessa, è uguale.
Basta che ce l'abbia.
La Exor non ce l'ha ed è evidente, per loro la Juve è nel migliore dei casi un asset da non svalutare (o da svalutare il meno possibile) in prospettiva di una futura vendita. Nel peggiore dei casi, invece, è un fastidio.
Considerato che Exor è roba "relativamente" recente
La giustizia sportiva fa un po quel cazzo che gli pare, che è una cosa un po diversa dal "fregarsene delle scappatoie del civile/penale/amministrativo"Eh.
Sono un po' di mesi che tento di farlo capire, questo concetto.
Alla giustizia sportiva non gliene frega un cazzo, se per quel che hai fatto esistono delle scappatoie sul piano civile/amministrativo.
1. Ne abbiamo parlato pure troppo.A te continua sempre a sfuggire che:
1) 72 punti non sono un "comodissimo secondo posto".
Sono un campionato di merda, che grazie al rendimento ridicolo di altre tre-quattro squadre, sono diventati un secondo posto (e manco tanto "comodo", visto che il Milan è arrivato a -2). Fare i conti per l'anno prossimo facendo conto che quelle tre-quattro squadre faranno un altro campionato di merda, significa non aver capito il problema.
Giusto per dare un riferimento, Inzaghi con lo stesso identico risultato sarebbe stato defenestrato di sicuro se non avesse raggiunto la finale di CL.
2) Tra "Chiesa a mezzo servizio" e "Vlahovic in modalità fratello scarso di Kean", almeno una delle due cose è colpa dell'allenatore.
E non dico due su due perchè non posso essere sicuro che il rallentamento evidente nella corsa di Chiesa sia da imputare agli allenamenti di Allegri e del suo staff, dato che c'è stato comunque un infortunio grave (dal quale, in teoria, ha comunque già recuperato).
Te prendi il numerino, ci aggiungi + 10 e pensi che quello sia il punteggio realmente raggiunto da questa squadra.
Non è così. Le vicende extra campo hanno pesato ben più di quei 10 punti, ma non voglio convincere nessuno quindi per me chiusa qui
2. Sicuramente ha avuto il suo peso, ma resto convinto che se uno come Vlaho si dimentica pure come si stoppa un pallone, la colpa sia più sua che di altri.
E Chiesa è tornato a giocare da pochi mesi... considerato tipo e durata dello stop, è "normale" che non sia ancora al 100%
E potrebbe pure non tornarci mai, per inciso. Indipendentemente dal tecnico
7mln per due anni fanno 14 netti, a spanne andiamo sui 28 lordi.Allegri prende 7 mln netti all'anno (considerato che i 2 di bonus li vedrà col binocolo).
Come cazzo fa a costarne 40 in due anni, è qualcosa che ho già sentito dire ma che va al di là della mia comprensione.
Più eventuali bonus, che magari non prende ma magari si.
Rimangono una decina di mln lordi per due anni di stipendio di tutto il suo staff... dal secondo in panchina, fino ad arrivare a preparatori, analisti e via dicendo.
Mi pare una cifra realistica![]()
Beh si, dovresti farlo su tutto a quel punto... anche perchè si è visto come trattative formalmente separate (e col cash di mezzo) in realtà fossero a tutti gli effetti scambi pompati e stop.
Se io ti vendo Pinuccio a 15mln cash, e te poi dopo dieci giorni mi vendi Tribuno a 15mln cash (o magari Albizio a 10 e Pancrazio a 5), hai formalmente due operazioni separate, due operazioni che vedono movimenti di cash... ma di fatto?
Io più che altro, dal momento stesso in cui ho letto la notizia, non ho potuto far a meno di pensare che se il gruppo di esperti non fosse proprio "super partes", magari potrebbe avere un occhio per i giocatori di Pippo ed un altro per quelli di Pluto.
Tipo che se stai ancora rompendo i coglioni con la superlega di turno, magari ai tuoi ci tolgo il 10% (senza dirlo, ovviamente), mentre se sei esponente del calcio del popolo potrei anche mollarti un +10%
Magari è pensarla male, ma la vedo una roba che se non fatta davvero bene può diventare anche strumento politico di pressione su questo o quello
Gazzetta
https://www.gazzetta.it/Calcio/Calci...n-lotito.shtml
La Juventus non vuole cedere il ragazzo, che Allegri considera valido e che avrebbe voluto trattenere pure lo scorso anno.
Ma il rischio è che da noi possa trovare poco spazio (e d'altronde con Locatelli titolare e Fagioli su cui puntare, non è che i posti per i giovani di prospettiva siano moltissimi), e col suo sacrificio si potrebbe prendere MS si e no a 15mln cash mettendoci dentro Rovella ed il rinnovo del prestito di Pellegrini.
Sinceramente io non lo farei ed a quel punto proverei a strappare MS gratis tra un anno (o quasi gratis a gennaio)
Ma credo dipenda tantissimo sia dal destino di Rabiot, sia da come vanno le altre cessioni del centrocampo.
Sono rientrati Zak e McCoso
Ultima modifica di Bobo; 22-06-23 alle 08:51