Vinta ma che fatica
Visualizzazione Stampabile
Vinta ma che fatica
Buono solo il risultato, ma per il resto sembra di vedere la Juve dell'anno scorso, si gioca per 10'/15' e poi basta, stasera c'era il Monza che sembrava il Bayer Monaco, una cosa allucinante, palloni persi e lanci sbagliati a gogò, la difesa sembrava per diverso tempo in ferie, dai giocatori del Monza lasciati liberi. Non è plausibile che si debba giocare cosi' di melma, e le scuse ora stanno veramente a zero. Siamo a fine dicembre e non si vede un miglioramento che sia uno.
Con mezza squadra infortunata a turno difficile impostare una stagione
Ottimo italiano di McKennie.. non pensavo
La cosa più incredibile è questa.
Perchè se si considera che:
1) L'allenatore è diverso ed è completamente diverso da Allegri.
2) La rosa è stata rivoluzionata rispetto all'anno scorso.
E se guardiamo a due anni fa, scartando gli attuali infortunati i superstiti sono addirittura solo SEI, compreso Perin: Perin, Locatelli, Danilo, Vlahovic, Gatti e Fagioli (a cui vanno aggiunti Bremer e Milik, infortunati). E, di questi, solo TRE sono attualmente titolari. In due anni sono stati cambiati qualcosa come 20-22 giocatori, praticamente la squadra è stata quasi rifatta da zero.
Eppure, con o senza Allegri, con o senza quei giocatori, si continuano a vedere le stesse cose: manovra balbettante, sbocchi che arrivano (SE arrivano) solo da iniziative individuali, poca pericolosità offensiva, centravanti lasciato solo in mezzo alla difesa avversaria, difesa che balla se la squadra non arretra sulla trequarti...
E' assurdo, è come se in società ci fosse qualcuno che impone ai giocatori questo obbrobrio :bua: .
Per la partita di oggi, l'emergenza totale può essere una parziale scusante (Mckennie terzino e il gol arriva proprio dalla sua parte :bua: ).
Ma non esiste niente che possa scusare totalmente il disastro che s'è visto in ogni zona del campo e in ogni fase di gioco. Alla fine, contando le palle-gol, quante ne ha costruite la Juve? I due gol sono abbastanza casuali (entrambi regali della difesa avversaria, senza particolari meriti della Juve), a parte quelli qualcuno ha visto occasioni da gol?
L'unica nota positiva è Nico Gonzalez: non è un campione ma alza la qualità dalla trequarti in su.
Nota più che negativa, Koopmeiners: nel 4-2-3-1 di Motta gioca male fra i 3 e (oggi) gioca male fra i 2.
La Juve sembra peggiorare costantemente, con l'unica parentesi positiva del City (che ci ha lasciato gli spazi che non siamo capaci di creare).
Il city nelle ultime 12 ne ha perse 10 e pareggiate 2, ed è riuscito nell'impresa di perdere persino il derby con lo UTD, che è un'altra squadra combinata maluccio.
Li abbiamo semplicemente incrociato i resti di una squadra.. Forse quella vittoria ha fatto illudere un po tutti ben oltre il reale valore "dell'impresa"
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
... e teniamo da conto che il Monza, ultimo in classifica, giocava pure lui con diverse riserve per infortuni vari, e per diversi tratti giocava ad una velocita' diversa dalla Juve.
A me non ha mai illuso, si sapeva che il City attuale ha dei problemi enormi. Sul resto niente da dire, è tutto vero (anche se sono curioso di vedere se si tratta davvero di "resti" o se il City si riprenderà).
Dicevo solo che in quella partita gli spazi ci sono stati, nient'altro.
Fosse la velocità, l'unico problema.
Manca tutto: velocità, schemi, idee, movimenti, forma dei singoli (c'è qualcuno che vi sembra particolarmente in forma?), sfruttamento dei giocatori (Vlahovic è lo spreco più clamoroso, Yildiz segue a ruota).
Abbiamo probabilmente troppi infortunati per poter esprimere compiutamente il gioco che vuole Motta, ok. Però almeno qualcosa dovrebbe vedersi.
Invece niente, io l'unica differenza che trovo rispetto all'anno scorso è che si cerca di non buttare mai via la palla. Il che è positivo perchè si hanno più possibilità di costruire (solo che poi si costruisce il niente, vabbè) ed è negativo perchè a volte si rischia di perdere palla vicino alla nostra area.
In più, aggiungiamoci che (ormai è conclamato) il mercato è stato un disastro completo.
Dovendo dare i voti alla stagione finora, io direi Koopmeiners 5.5, Thuram 6, Conceiçao (l'acquisto migliore... e infatti non è ancora un acquisto :asd: ) 6.5, Cabal 5.5, Kalulu 6 (buone cose ma anche cazzate banali), Gonzalez sv (troppo tempo infortunato), Douglas Luiz 4.
E per avere questa roba qua... si è spesa una cosa come 170 mln? Ma veramente?
Giuntoli, per quel che s'è visto finora, ha iniziato MALISSIMO.
Non al livello di Secco-Blanc ma sicuramente al di sotto di Paratici. Paragoni con Marotta, invece, è meglio non farne :facepalm: .
Si Tom, ma anche con la squadra senza infortuni, a parte le prime due, nn e' che si sia visto chissa cosa, ma anche li come scrivi te nn c'e bisogno di chissa quale formazione per battere Empoli, Cagliari ed evitare di fare figure barbine contro uno Stoccarda che nn ti ha fatto vedere palla. Ora come ora nn vedo una cosa a favore di Motta, ed il mantenere il pallone invece di buttarlo nn e' un upgrade.
12 partite comincia ad essere quasi 1/3 della stagione :bua:
Poi i mezzi tecnici per riprendersi li hanno, ovviamente, ma se anche dovesse succedere non cambierebbe il fatto che noi abbiamo incrociato i cocci del City... che di "City" avevano solo il nome.
Alcuni voti mi paiono prematuri, onestamente :mah:Citazione:
In più, aggiungiamoci che (ormai è conclamato) il mercato è stato un disastro completo.
Dovendo dare i voti alla stagione finora, io direi Koopmeiners 5.5, Thuram 6, Conceiçao (l'acquisto migliore... e infatti non è ancora un acquisto :asd: ) 6.5, Cabal 5.5, Kalulu 6 (buone cose ma anche cazzate banali), Gonzalez sv (troppo tempo infortunato), Douglas Luiz 4.
E per avere questa roba qua... si è spesa una cosa come 170 mln? Ma veramente?
A Koop non darei più di 5, sebbene forse parte del rendimento non sia neanche colpa sua.
Conceicao meriterebbe anche un 7
Cabal SV: è venuto come uomo da rotazioni sull'esterno, non certo per fare il titolare, e si è rotto quasi subito... difficile dargli una valutazione
Gonzales un 6.5 di incoraggiamento glie lo darei... vero che è stato troppo rotto, ma quando è stato disponibile ha sempre fatto bene
DL SV al momento... ha fatto un mese da incubo, concordo, ma poi si è rotto e deve ancora tornare. In UK ha fatto vedere ben altro, non posso credere che sia sto scarto che abbiamo visto in quel mese a Torino :bua:
Cmq si, ad oggi i mercati di Giuntoli sono tutti da rivedere... bravo a vendere forse, ma sugli acquisti...
Personalmente Conceicao merita un 7 pieno, si sta sbattendo come pochi altri, N.Gonzales 6.5 perche' in due partite due goal e si vede che ha voglia di fare, Kalulu 6.5, e vero che fa delle minchiate d'antologia ogni tanto, però ha anche giocato dei partitoni, Thuram 6.5, ha iniziato in sordina e male, ora sembra essere diventato importante per la squadra, DL senza voto, al momento è un oggetto sconosciuto, Cabal senza voto, ha giocato poco ed ha volte anche bene, ma si è infortunato troppo presto, Koopcoso 5-, sarà la posizione non congeniale, sarà che è arrivato in una squadra che chiede di entrare subito in sintonia, Sara Ferguson, ma al momento i 60mln me li piango per benino.
Motta voto 4, non si vede la sua mano, non si vedono miglioramenti anche solo di testa, non si vede un gioco veloce e propositivo, in pratica non si vede niente, la squadra al momento tranne per un possesso palla piu' attivo, sembra quella dell'anno scorso.
Com scrive Bobo mi trovo che Giuntoli sarà bravo a vendere, ma al momento ad acquistare è da 4.
Beh, no.
Se tieni la palla invece di spazzarla via a capocchia, ti dai la chance di costruire un'azione.
Che poi non ci riesci, ok, è un altro paio di maniche. Ma sparacchiandola via è SICURO che non ci riuscirai, quindi l'upgrade c'è.
Ma no, sono 12 partite tra tutte le competizioni :asd: .
La prima sconfitta di questa serie da incubo è del 30 ottobre, quindi parliamo di poco più di un mese e mezzo, non di un terzo di stagione.
Per inciso, le cifre esatte sono 9 sconfitte sulle ultime 11, con 1 vittoria e 1 pareggio.
Infatti.Citazione:
Poi i mezzi tecnici per riprendersi li hanno, ovviamente, ma se anche dovesse succedere non cambierebbe il fatto che noi abbiamo incrociato i cocci del City... che di "City" avevano solo il nome.
C'è scritto: "per quel che s'è visto finora" apposta.Citazione:
Alcuni voti mi paiono prematuri, onestamente :mah:
Bah, Koopmeiners qualcosina l'ha fatta, tra la punizione da antologia (cos'era, coppa italia?), al momento è a quota 2 gol e 3 assist. Troppo poco, ovviamente, ma basta per un 5,5. Poi, tra 5,5 e 5 non cambia granchè.Citazione:
A Koop non darei più di 5, sebbene forse parte del rendimento non sia neanche colpa sua.
Conceicao meriterebbe anche un 7
Cabal SV: è venuto come uomo da rotazioni sull'esterno, non certo per fare il titolare, e si è rotto quasi subito... difficile dargli una valutazione
Gonzales un 6.5 di incoraggiamento glie lo darei... vero che è stato troppo rotto, ma quando è stato disponibile ha sempre fatto bene
DL SV al momento... ha fatto un mese da incubo, concordo, ma poi si è rotto e deve ancora tornare. In UK ha fatto vedere ben altro, non posso credere che sia sto scarto che abbiamo visto in quel mese a Torino :bua:
Cmq si, ad oggi i mercati di Giuntoli sono tutti da rivedere... bravo a vendere forse, ma sugli acquisti...
Conceiçao meriterebbe di più se non avesse il vizio di tentare SEMPRE di dribblare, in ogni situazione, finendo a volte per perdere palla o rallentare l'azione. Mi pare che questa monotonia sia un suo limite evidente, tant'è che credo che gli avversari ormai l'abbiano capito e che sia per questo che il portoghese ultimamente sta brillando meno. Dei nuovi acquisti è quello che ha fatto meglio ma non è esente da critiche, insomma.
Cabal è stato disponibile fino al 9 novembre e ha giocato 9 volte (tra partite da titolare e da subentrato). Materiale per valutarlo ce n'è, nonostante l'infortunio.
Su Gonzalez e Douglas Luiz vorrei capire la logica: l'argentino ha giocato più o meno quanto il brasiliano (due partite in più il brasiliano, 50' in più l'argentino) ma per l'uno 6,5 ("di incoraggiamento" non significa niente, non è che Gonzalez legge i tuoi voti) mentre per l'altro SV? Come funziona :mah: ? Tra l'altro, per dare "sv" a Douglas Luiz, che ha collezionato danni su danni fino a essere panchinato (nonostante sia uno dei due acquisti più costosi) poco prima dell'infortunio, ci vuole un motivo MOLTO valido... qual è? "Non può essere quel che abbiamo visto finora" non è un motivo, è una speranza e basta.
Ma te l'hai visto, Douglas Luiz, per dire che è un "oggetto misterioso"?
Finora (perchè è di questo che parliamo, di ciò che s'è visto finora) non è quella, la sua definizione. Finora la sua definizione è "BIDONE", "nuovo Arthur" o qualcosa del genere.
Cosa vi ci vuole per dire che uno ha fatto malissimo, oltre a quel che ha fatto vedere Douglas Luiz?
Seriamente, eh... ci vuole del fegato a criticare, chessò, Pjanic o Khedira (criticabilissimi, in effetti) e poi a dire che Douglas Luiz è un "oggetto misterioso" e non una sciagura. Quel che abbiamo visto finora di Douglas Luiz fa rimpiangere non solo Pjanic o Khedira ma qualunque centrocampista centrale che abbia giocato titolare nella Juve.
Tom, posso essere d'accordo, ma allora o sono entrambi SV oppure dai un voto ad entrambi.
Se vogliamo dare un voto ad entrambi, ti appoggio senza dubbio il 4 a DL e confermo il 6.5 (e forse pure un pelo in più) all'ex viola che cmq quel poco che ha giocato lo ha fatto decisamente bene.
Con un asterisco ad entrambi, visto che per entrambi purtroppo il tempo a disposizione per valutarli è stato poco
Ma anche no.
Passarsi la palla senza alcun costrutto fino alla trequarti avversaria non è upgrade di nulla, perché tra l'altro è un qualcosa che qualsiasi squadra di A è tecnicamente in grado di fare se si mette in testa di farlo.
Ed in realtà poi non è per niente vero che prima si spazzasse la palla e stop.. È una stronzata, su.
Siamo passati da arretrare, far densità lasciando lo sterile possesso agli altri, recuperarla e provare a ripartire (spesso senza successo) a fare noi lo sterile possesso anche a rischio di perdere palle velenose :asd:
È un cambio di filosofia, non un upgrade.
L'upgrade ce l'hai se col pallone ci fai qualcosa, mica è un torneo di torello eh
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Definirlo un oggetto misterioso non vuole dire lodarlo o dargli delle attenuanti, semplicemente per quel poco che ha giocato, non si è capito cosa sia, un centrocampista, un trequartista, un mediano, un alieno.
- - - Aggiornato - - -
A me sembra che anche con Alegher tenevi palla, arrivavi alla trequarti e partivano i retropassagi ed il torello infinito, ora succede lo stesso a meno che, come l'anno scorso, non ci sia qualcuno che prende iniziativa e parta per la tangente.
Oddio, da quel poco che ha giocato lo si potrebbe definire solo una pippa :bua:
Solo che viceversa, per quanto mostrato in UK, si spera che debba scontare un periodo di ambientamento che è stato bruscamente interrotto dall'infortunio
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Vabbè, piacere al cazzo che col pallone ci devi fare qualcosa, eh... che scoperta :asd: .
Io non sto dicendo che l'upgrade consiste nel tenere la palla anzichè lasciarla agli avversari (per quanto, effettivamente sarebbe già un upgrade... tu c'eri, quando il Barcellona e la Spagna dominavano il mondo prendendo pochissimi gol?).
Sto dicendo un'altra cosa: dopo aver recuperato la palla, una squadra può cercare di uscire col palleggio o può cercare di lanciare lungo. Parlavo solo di quella fase, non del gioco in sè.
E' palese che la prima soluzione è più vantaggiosa ed è altrettanto palese che con Allegri succedeva molto meno, rispetto a quel che succede con Motta.
O tu mi vuoi dire che l'anno scorso non hai mai visto i lancioni alti su Vlahovic e il serbo che non riusciva a beccarne uno?
Non diciamo cazzate.
Poi, quest'altra terminologia moderna di dire "fare densità" anzichè "fare catenaccio", non mancherà mai di farmi ridere tanto :asd: .
Frittole, un oggetto misterioso è qualcosa che non s'è capito cos'è. Qualcosa che potrebbe essere forte o scarso, ala o centravanti, ecc...
Douglas Luiz finora NON è nessun oggetto misterioso. E' una pippa conclamata e chiarissima.
Poi magari da domani diventa il nuovo Iniesta (come no, le premesse ci sono tutte :asd: ) ma, oggi, questo è.
Non è niente di "misterioso".
Cribbio Tom, per te puo' essere anche il pupazzo gnappo, per me e' un grosso e costoso "oggetto sconosciuto" che nn si capisce ancora quale sia' il suo ruolo in campo o in che maniera debba giocare, rispetto a quello che ha fatto vedere in Inghilterra e' un grosso punto di domanda con le gambe, anzi ora che e' perennemente, dicono, infortunato si potrebbe definire un Geremia, personaggio di Alan Ford che aveva tutti i malanni possibili.
Ma non è "per me".
Te l'ho spiegato prima: qualcosa di "misterioso", PER DEFINIZIONE, ha qualcosa ancora da scoprire, da capire, da conoscere.
Questo è italiano, non è opinabile.
Douglas Luiz finora ha fatto cacare e non ha lasciato spazio a interpretazioni di nessun tipo: è stato il nuovo Arthur, un brasiliano dai piedi buoni che non ha idea di cosa fare in campo (e infatti non fa niente).
L'unico "mistero" che lo riguardam finora, è il perchè l'abbiano preso. Fine.
Poi, se Douglas Luiz è un "oggetto misterioso" perchè potrebbe esserci qualcosa ancora da conoscere e quindi magari sarebbe capace di fare qualcosa di meglio, allora applichiamo pure la definizione a tutte le seghe di questo mondo (che, se arrivano in serie A, sicuramente saranno capaci di fare qualcosa di meglio).
Non è che uno dice "per me" e poi ci scrive qualunque cosa dopo, eh... le parole hanno un significato.
Ripeto, si tratta sempre di valutazioni fatte a dicembre, quindi tutto potrebbe cambiare. Ma, finora, questo è.
E sulla possibilità che qualcosa cambi, se è vero che stanno cercando già di sbolognarlo altrove a gennaio, sono piuttosto scettico :bua: .
Sembrerebbe che douglas louiz abbia un edema intramuscolare che sia stato studiato un modo per recuperarlo lentamente per la seconda parte di stagione ecco perché gioca così poco.