Si, mi pare un piano B.
Se non trovano qualcuno che soddisfi le richieste di società e giocatore, può essere una opzione per permettere a DL di rilanciarsi e poi magari venderlo meglio il prossimo anno
Visualizzazione Stampabile
Ma al Como hanno trovato il petrolio o cosa, come lo pagano lo stipendio di DL, oppure chiederanno una compartecipazione allaJuve ?
Ma pure per levarsi semplicemente di dosso il suo stipendio, eh...
Considerato che DL non è mai servito A NIENTE, che il suo apporto è sempre stato di livello-Arthur... sarebbe già qualcosa, non pagargli lo stipendio :bua: .
La proprietà del Como è la più ricca della serie A.
Il Como si può comprare la Juve e tutta la serie A :bua:
Ma onestamente non mi sembra profilo per il mercato e il progetto* che stanno portando avanti.
* parola iper-abusata e ormai svuotata di ogni significato, ma mi sembra che nel caso loro un progetto effettivo ci sia
Ok la proprietà, ma in teoria ai fini del FpF e non solo non dovrebbe essere la società a risultare in grado di mantenersi? :mah:
Che sponsorizzazioni hanno? A livello di bilancio brutale, certe spese e certi stipendi come possono risultare sostenibili per una società così piccola? :mah:
Se non erro il FpF entra in gioco quando arrivi alle coppe europee... Quindi per ora la cosa non gli interessa. Ma per il resto?
Qui dentro ancora non avete capito come funziona il FPF.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
In realtà, guardando alla sostanza, ha ragione Bobo :asd: .
E' vero che finchè non vai in europa non ti interessa il FPF, però è anche vero che se costruisci una società con troppe spese rispetto agli introiti, nei parametri del FPF non ci rientrerai mai. E quindi in europa non ci andrai mai.
Ed è un po' strana, 'sta cosa che ti metti a spendere e spandere solo per raggiungere la salvezza e basta (dato che oltre non puoi andare)... cioè, io non ho mai sentito di una società che operasse in questo modo.
E non vedo neanche che senso avrebbe :asd: .
C'è da dire che se spendono in giovani ottimi di di grande prospettiva, poi puoi anche crearti una base di gente monetizzabile con cui costruirti delle basi economiche più solide.
Dipende anche dalla prospettiva del progetto...
Però al di là del FpF, non ci sono vincoli di bilancio anche per l'iscrizione al campionato?
Si sono inventati qualche auto sponsorizzazione?
Messa così, non c'è manco bisogno di avere la proprietà ricchissima che ha il Como.
Prendi giovani di prospettiva a pochi soldi, poi li vendi e ti autofinanzi gli acquisti successivi.
Solo che, fosse così facile, lo farebbero tutti :asd: .
La realtà è che sono pochissime, le società calcistiche fatte di giovani promettenti e monetizzabili: di quel tipo di giocatori, è già tanto beccarne uno ogni tanto. Trovarne regolarmente, è utopistico.
Ci riescono il Barcellona (più o meno, non sempre) e... boh?
Spe, i giovani pippa costano poco, quelli che fanno intravedere delle ottime cose costano di più.
Il Como se non sbaglio sta facendo un mix tra giovani di buona prospettiva e gente più esperta, inserendo tra questi anche dei nomi di richiamo.
Penso che nelle ultime due sessioni abbia speso svariate decine di mln per i cartellini, ed ha un monte ingaggi da Bologna.. Non da neopromossa che lotta per rimanere in A
Stavo pensando che per Sancho lo UTD chiede circa 25mln ed il giocatore ne prende 10 di stipendio (e per quanto possa abbassare le pretese, credo che difficilmente ne chiederà meno di 6-7).
Tra l'altro è un giocatore si di talento, ma anche una incognita.
Conceicao è più giovane, costa un pelo di più di cartellino ma prende un paio di milioni di stipendio, ha talento da vendere, conosce già l'ambiente (e pare che Tudor di recente ne abbia chiesto la conferma) e mi pare pure meno incognita dell'inglese.
Perché non confermare lui e bon?
bho la stagione di Conceicao non è stata esattamente positiva, tolto un discreto inizio.
non vale certamente 30 milioni, dopo i 10 spesi per il prestito secco.
I 10 li hai spesi oramai, non serve metterli in mezzo.
C'è da chiedersi se valga più la pena spenderne 27-30 (con uno stipendio da 2.5mln) per lui, o 22-25 (con 6-7 netti di stipendio) per Sancho.
Il portoghese viene da una stagione altalenante in una squadra che è stata complessivamente negativa, l'inglese sono 3-4 anni che non gioca esattamente al top.
Il punto e' che la Juve non vuole spendere 30 testoni, e Chico non li vale, come ha scritto Howard, un buon inizio poi gli hanno preso le misure e non ha combinato piu' niente di eclatante, un Krasic 2.0 con un piede piu educato. IMHO non vale piu di 23/25 mln.
Oddio, Conceiçao "talento da vendere" mi pare molto ottimistica come descrizione.
Però sì, Sancho è probabilmente più forte (più vario, più veloce, più tecnico) ma pagargli il triplo di stipendio... boh? Tra l'altro, a me pare pericolosamente simile alla tipica ala da premier, quella devastante negli spazi e quasi inutile se quegli spazi non ci sono.