Il problema è che per condotta violenta prenderà 2 giornate e salterà l'Inter.
Restarting
Cambiaso è un coglione e l'espulsione era giusta. La sceneggiata del parmense invece come al solito è rimasta impunita.
Yildiz quindi giocherà a sinistra anche quest'anno?
Visti gli highlights del secondo tempo.
1) Avevo detto alla fine del primo che Yildiz stava di nuovo giocando a sinistra ed era uno dei motivi per cui avevo smesso di guardare la partita: è da ottobre/novembre scorso che lo ripeto, che quello non è il suo posto, e ogni volta che lo rivedo là mi deprimo.
Negli highlights del secondo sembra essere molto più centrale e ha fatto due assist e almeno altre due conclusioni pericolose.
Ora, la domanda che mi faccio è semplice: sia Motta che Tudor sono (o dovrebbero essere) due professionisti, pagati pure un bel po' di soldi. Come cazzo è che qua dentro ormai ce ne siamo accorti tutti, che Yildiz deve stare più centrale, e loro due sembrano avere (o avere avuto) GROSSI problemi a capirlo?
2) Cambiaso ha sicuramente sbagliato ma l'intervento del giocatore del Parma è TUTT'ALTRO che innocuo.
Si è gettato verso Cambiaso, in aria, senza neanche guardare dove fosse la palla. A prima vista non è un granchè, in realtà con una cosa del genere sposti il punto di caduta dell'avversario ed è facilissimo che si faccia male quando atterra (in passato abbiamo visto spalle lussate, crociati lesionati e traumi articolari vari, per dinamiche simili). Peccato che il regolamento non sanzioni queste cose: secondo me, qualunque fallo fatto guardando solo l'avversario e non il pallone dovrebbe essere almeno giallo.
Juve gagliarda, Vlahovic gioca meglio ora senza la pressione di essere titolare....
Vediamo cosa porterà il mercato.
La cosa positiva è stata la non implosione nel secondo tempo, cosa che accadeva regolarmente negli ultimi 3/4 anni...
La mia sensazione è che Vlahovic sia ormai costretto a restare.. KM alle cifre che chiede il PSG è inavvicinabile e il Milan sta virando sullo sconosciuto Harder
Imho letto Yildiz largo per una questione di equilibri in campo, ma lui poi dovrebbe essere più bravo ad accentrarsi in fase offensiva.
Tipo che parti dall'esterno magari, ma poi devi infilarti verso il centro.
Se ti danno la palla sulla fascia, come ti accentri?
Dribbli tre-quattro avversari ogni volta?
Se rimani sull'esterno te la possono dare solo sull'esterno.
Se tendi ad accentrarti magari ti arriva che sei più al centro
La butto lì: Camoranesi di ruolo era esterno, ma in realtà era tutt'altro che un esterno da fascia e cross, spesso e volentieri tendeva ad accentrarsi e diventava una sorta di regista avanzato/trequartista
Imho Yildiz lo si vorrebbe così, anche perché chiedergli di fare l'esterno coi piedi sulla linea non avrebbe molto senso
ma scusate prima parlavate di arthur ma non ce ne siamo liberati mandandolo al gremio? ero rimasto così
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
Ma non credo che Yildiz lo decida LUI, dove mettersi.
E poi si vede lontano un miglio che gioca meglio al centro (anzi, al centro gioca mentre sulla fascia non gioca quasi per niente): assist, tiri, dribbling, tocca molti più palloni... e lui non può non accorgersene.
Non è credibile, che sia lui ad autosabotarsi.
Pare in dirittura d'arrivo
https://www.tuttomercatoweb.com/seri...-aereo-2138571
Spe, sto dicendo un'altra cosa.
Io non credo che gli venga detto di giocare sulla linea (a meno di situazioni o partite particolari), ma di partire esterno in fase di non possesso salvo accentrarsi quando si riparte... e che lui non sempre ci riesca.
Soprattutto ora, che si gioca teoricamente con un centrocampo a 5 ed i due "trequartisti" dietro la punta.
Con Motta davanti giocavi a 3, e quindi potevo pure capire che Yildiz fosse "costretto" a giocare più esterno, ma ora no... teoricamente dovrebbe partire dal centro-sinistra e poi muoversi dove trova spazio.
Boh, può anche darsi che nel primo tempo, con le squadre più fresche ed attente, abbia trovato meno spazio e si sia spostato sull'esterno per quello, mentre nella ripresa con gli spazi che si allargano sia riuscito ad essere più efficace?
Non so
Ma con Motta si è giocato anche col 4-2-3-1, eh... e Yildiz stava sempre là, coi piedi sulla linea del fallo laterale.
Una cosa inspiegabile.
Come era inspiegabile, ieri, vederlo (anzichè dietro alla punta) di nuovo nello stesso posto.
Soprattutto considerando che il 3-4-2-1 di ieri era decisamente asimmetrico: Conceiçao è un'ala e continua a fare l'ala, stando molto più largo. Quindi, di spazio al centro ce n'era.
Poi, non è che Yildiz sia diventato più efficace dal 70' o giù di lì, cosa che avrebbe corroborato l'idea delle squadre che si allargano di più: ha cominciato fin dai primissimi minuti del secondo tempo.
La spiegazione che mi do io è che sulla fascia sinistra sia arrivato più spesso un compagno (Kelly o Cambiaso) a levargli l'obbligo di coprire quella zona.
Pensare che c'era chi si stracciava le vesti per Amauri.
Questo è dieci volte peggio.
Non è che la vicenda Arthur possa rivalutare in alcun modo quella di Amauri, eh![]()