Ma veramente, come ho sempre detto, il paragone Allegri-Conte è una fissa vostra, non nostra

.
Io a Conte non ci stavo pensando per niente ma, visto che lo citi: è assolutamente falso, che non sia un tecnico flessibile. E' uno che imposta la sqiuadra e poi cerca di darle una identità di gioco, questo sì. Ma questo non significa "non essere flessibili", significa fare il tecnico

.
Alla Juve ci è arrivato dopo che in precedenza aveva sempre giocato con il 4-4-2 (o 4-2-4, che dir si voglia). Tempo un mese, si è reso conto dei problemi (in particolare di Bonucci

), è passato al 3-5-2 e ha forgiato la squadra su quello. A torto o a ragione, l'ha mantenuto perchè è sempre stato convinto che fosse il miglior modo di far giocare la squadra.
Un altro esempio? Asamoah è stato preso come mediano, tempo un paio di mesi è diventato un esterno sinistro e da lì non si è mai più mosso. Un cambio di ruolo azzeccatissimo, dato che da allora in poi Asamoah è diventato un giocatore di fascia e come tale è sempre stato utilizzato da tutti i suoi allenatori.
Quando è passato alla nazionale, ha mantenuto il 3-5-2.
Quando è andato al Chelsea, è passato al 4-4-2.
Nel caso di Allegri, la "flessibilità" è ovviamente molto più semplice: se non prepari schemi, ci vuole poco a passare da un modulo all'altro

.
Il "modulo" diventa solo un insieme di posizioni iniziali e basta.