Calma che vincere lo scudetto a settembre importa sega a tutti![]()
Ma questo è indubbio, il punto è che Higuain ha giocato nella sua carriera in qualche squadra forte () e non ha mai dato l'impressione di essere un cuor di leone nei momenti di difficoltà. Ci sono dei fattori caratteriali che il gruppo assorbe, altri che invece è difficile scrollarsi di dosso ed uno di questi è la facilità con cui il ragazzo si deprime dopo un errore. In questo è senza dubbio diverso sia da Tevez (un animale) che da Morata, Trezeguet o Inzaghi (che infatti sono giocatori che si esaltano nei tornei ad eliminazione diretta)
Per il campionato il discorso non si pone proprio ovviamente![]()
però sai... uno con le sue qualità tecniche... un anno... due anni... 5 anni... finali che faili (ma nella supercoppetta italiana tenne il Napoli in piedi con una doppietta)...
magari se dovessimo arrivare a buon punto la sua fame di vittoria potrebbe dargli lo sprint giusto. E' tempo di quagliare.
Vabbe se nn piove c'è bel tempo, se hai la palla buona la spari in porta, i primi anni di Conte si parlava di Juve che doveva fare 20.000 tiri x realizzare un goal, ora che i finalizzatori li hai e pure bravi, segna e basta. Poi sul 4,5 a 1 puoi decidere di cincischiare, quello che poi alla fine ha detto Alegher, più concretezza, anche sul 3 a1. Poteva tranquillamente finire 5 a 1.
Eh, io invece penso che molte volte venga tirata fuori a sproposito (non segna per tre giornate ---> "non è tranquillo") ma che sia fondamentalmente vera.
L'altro giorno parlavo di Boksic: fortissimo tecnicamente e atleticamente, assolutamente dominante rispetto agli altri centravanti della sua generazione (solo Weah gli stava alla pari) però di segnare non se ne parlava proprio.
Si portava a spasso difese intere, tirava bordate paurose, dribblava come una mezzapunta... ma sottoporta sbagliava di tutto, pareva quasi che andasse alla ricerca di nuovi modi per non segnare.
Lo stesso Ibrahimovic ha fondamentalmente lo stesso problema, nelle partite "grosse": in carriera ne ha sbagliate nettamente di più di quante non ne abbia azzeccate. Il che, trattandosi di uno dei migliori della sua epoca, fa abbastanza strano.
Esempi di calciatori di grande talento, che scompaiono quando la partita è pesante, se ne potrebbero fare diversi (Bergkamp, per dirne un altro). E per me l'aspetto psicologico è l'unica spiegazione possibile.
Io su Higuain la penso come te ma ho conclusione opposte
Imho Higuain nella Juve ha il vantaggio di poter contare sulla tranquillità che ha trovato al Napoli, però non gli si chiede di trascinare la squadra come quando era al real, a differenza di quando era a Napoli.
Non mi aspetto che sia il leader della rosa ma per sua e nostra fortuna non gli viene nemmeno chiesto. Deve solo non nascondersi, che è una bella differenza rispetto al doversi caricare la squadra sulle spalle.
Il fatto è che spesso si tratta veramente di millimetri. Vedi l'ultima finale di Coppa America, mi pare. Di quanto è uscito quel tiro di Higuain? Di nulla, ma proprio nulla. Due centimetri più in là e si sarebbe parlato di Higuain finalmente decisivo, Higuain che si scrolla il peso dalle spalle, la stessa narrativa su Messi a livello di nazionale sarebbe cambiata.
Certo l'aspetto psicologico non può essere trascurato, ma spesso si tratta di etichette. E nel basket ne ho viste tante messe a caso e poi crollare, negli ultimi anni (sì LeBron, parlo di te) E anche se non fossero crollate, se LeBron non avesse fatto quella stoppata e avessero vinto i Warriors, se Nowitzki non avesse vinto il titolo nel 2011, sarebbero state balle.
E se non si tratta di etichette, in tal caso tutto sta (mi sembra sia anche il pensiero di Camus) nel fare in modo che questo eventuale difetto possa essere mascherato. Higuain ha dimostrato finora poca personalità quando conta? Credo che la Juve abbondi di personalità, non sarà un problema.
Ma su Messi, imho, il discorso è già diverso: l'Argentina per anni (praticamente fino al 2014) ha giocato di merda e i babbioni stavano lì a chiedersi come mai Messi non rendesse quanto nel barcellona.
Lì non è questione di psicologia, è che obiettivamente il giocatore non aveva le condizioni per fare bene.
Ma Higuain nella finale mondiale s'è divorato un gol che ancora oggi non ci credo (e poi non ha combinato più niente).
Nella prima finale di coppa america ha sbagliato il rigore dopo aver giocato una gara mediocre.
Nella seconda finale di coppa america è vero che ha sbagliato di pochissimo ma non scherziamo proprio: quello è un gol divorato in modo clamoroso, peraltro molto simile a quello contro Neuer.
Tutto questo non ha nessuna spiegazione extra-Higuain: non c'entra il gioco, non c'entrano i compagni, non c'entrano gli avversari. E' lui che ha cannato, stop.
A volte sono etichette, altre volte sono un po' troppe per essere coincidenze.
PS: io ovviamente spero che Higuain faccia 10 gol nella prossima CL, eh... non vorrei essere frainteso.
Ma io non sto dicendo che non ha sbagliato. E' che giudicare un giocatore e una sua carriera di più di dieci anni per millimetri lo trovo sbagliato.
Perché due centimetri più in là e staremmo scrivendo cose diverse. A me sembra ingiusto, al di là di Higuain.
Lo si dice pure di Ronaldo che sbaglia le finali. Poi magari vai a vedere e a quella finale ti ci ha trascinato lui a suon di gol.
Ultima modifica di Vitor; 12-09-16 alle 11:27
Ronaldo sbaglierá le finali ma almeno porta bene
Due cl ed un europeo in tre anni![]()
forse non dovrà caricarsi la squadra sulle spalle ma non si può dire che la cifra esorbitante con cui è stato preso - per la Champions essenzialmente - non pesi.
ma sicuramente in un ambiente meno umorale questo potrà influire di meno (anche qui c'è sempre il rovescio, Gonzalo mi sembra uno che si esalti quando sente parecchio entusiasmo attorno, non è un caso secondo me che sia sbocciato definitivamente proprio a Napoli)