certo che ai tifosi dell'atletico la mutua spagnola dovrebbe passare gratis le cure dallo psicologo
certo che ai tifosi dell'atletico la mutua spagnola dovrebbe passare gratis le cure dallo psicologo
Mi rendo disponibile ad essere insultato ai sensi dell'art. 1 del 29/3/2016 legge Salgari
per il discord di bar sport chiedete l'invito in pm"Ma funziona così, il fondo funziona così: se compro a 10 domani deve valere 15, non c'è logica, non è gente di calcio. Non è cattiveria, è che non capiscono di calcio".
6 volte ai rigori Real contro Atletico, 6 volte è passato il Real
Restarting
Ambrosini ha detto che in CL su 22 volte in cui il Real ha vinto l'andata, 21 volte si è qualificato.
La regola ovviamente c'è da sempre, altrimenti un giocatore potrebbe anche decidere di non calciare direttamente e dribblare il portiere
La sfiga è stata quella di scivolare e far carabolare leggermente la palla piede d'appoggio... un'eventualità rara, soprattutto considerato il contesto![]()
Non riesco a ricordare ma mi sa che è successo un caso simile non troppo tempo fa![]()
Pare anche a me, e mi pare anche che ci fu polemica perché il gol venne convalidato.
Non era capitato a Berardi in campionato : sempre scivolando al momento del tiro se l’era tirata sull altro piede ?
praticamente uguale a ieri sera
Una regola che ha senso se il doppio tocco è volontario, se è involontario che senso ha l’irregolarità? Non vi è l’intenzionanita di procurarsi un vantaggio e anche oggettivamente il vantaggio non c’è in questa dinamica particolare che avviene quando il giocatore scivola; essendo una eventualità statisticamente non rilevante hanno fottesegato di dare una completezza più logica alla norma e ci può anche stare ma chi è il culone che ne trae giovamento? Il real ovviamente
Anche perché ti voglio vedere a fare una cosa simile apposta.![]()
this, meno arbitrarietà c'è meglio è
Una bella regola chiara "non si può toccare il pallone due volte, punto" è decisamente molto meglio che star lì a dibattere sulla volontarietà finendo poi per prendere una decisione che non ha nulla di oggettivo.
Facciamo delle belle regole precise e uguali per tutti, e limitiamoci a fare le eccezioni per l'inter
una volta per tutte avvocatesi tutti appesi
Non posso che concordare, ma io intendevo che se fai il rigore di seconda lo fai per disorientare il portiere e quindi non si può fare, quella è la ratio legis, ma se inciampi è chiaro che non lo hai fatto per disorientarlo e quindi non c’è la ratio legis, potevano fare che almeno dovevi ripeterlo se fai gol.
Che poi se fosse successo a parti invertite danneggiando il Real non avrei detto nulla perché in quel caso sarebbe stato giusto
Ultima modifica di Biocane; 13-03-25 alle 14:00
ho visto la sintesi di prime su YT, boh sarò cecato io ma dai replay presenti il doppio tocco proprio non si percepisce
che al momento del calcio il pallone abbia "strisciato" il piatto del piede sinistro ci può stare, il tiro cmq mi pare uscito lo stesso "dritto" senza deviazioni (al contrario di quella volta di Bacca)
boh, mi sembra che al var stiano un filino esagerando con questa mania del "tocco" al microscopio
Ma il criterio decisionale è semplicissimo: è a favore o contro il real?
Mi rendo disponibile ad essere insultato ai sensi dell'art. 1 del 29/3/2016 legge Salgari
per il discord di bar sport chiedete l'invito in pm"Ma funziona così, il fondo funziona così: se compro a 10 domani deve valere 15, non c'è logica, non è gente di calcio. Non è cattiveria, è che non capiscono di calcio".