Quella su pogba è una sparata dei tabloid eh![]()
Quella su pogba è una sparata dei tabloid eh![]()
CdS - Idea Suning: un club in Olanda o Belgio per farne un satellite dell'Inter
"Acquistare un’altra squadra in Europa, in un campionato minore, per farne un club “satellite” dell’Inter". Questo, secondo il Corriere dello Sport, il progetto di espansione del Suning nel mondo nel calcio, che quindi dovrebbe arricchirsi di un'altra squadra dopo Jiangsu in Cina e Inter in Italia.
L'operazione è al vaglio del sodalizio di Nanchino, che avrebbe già individuato il Belgio e l'Olanda come possibili target. "Il motivo? In Belgio i club non hanno restrizioni per tesserare gli extracomunitari e dunque una squadra lì, sia di prima sia di seconda serie, sarebbe ideale per “appoggiare” un calciatore cinese da crescere e poi una volta pronto portarlo all’Inter. In Olanda solo nella Eredivisie non ci sono limiti per gli extracomunitari (ma ci vuole un ingaggio minimo garantito), ma libero tesseramento c’è anche in Portogallo".
idea vecchia, chissà se è vero o è una boutade giornalaia
Fozza Spalta Lotteldam
ecco a voi Topaz, anzi, Bidonaz :
Gabriel Jesus, è autentica spy story. L'Inter 'controlla' il 70%, ma il 30% in mano al Barça ha un peso: il punto
Come tutte le trattative Europa-Sudamerica che si rispettino, anche quella legata a Gabriel Jesus, nuovo craque del calcio brasiliano, ha assunto i controni di un’autentica spy story. Dopo settimane di voci più o meno affidabili, ieri sera è arrivata la svolta ‘italiana’: rientrato da Sao Paulo, l’intermediario Giovanni Branchini ha comunicato all’Inter di aver incassato la disponibilità del ragazzo a vestirsi di nerazzurro. Tutto fatto, strada spianata con buona pace di Real Madrid, Bayern Monaco e Barcellona, tutte candidate all’acquisto del talento classe 1997 del Palmeiras. Ottimismo, questa la parola che è stata accostata all’Inter in merito alla trattativa. Però la situazione in realtà non è così fluida, perché non essendo un parametro zero Gabriel Jesus deve comunque fare i conti con chi detiene il suo cartellino. E come spesso accade in Sudamerica, le parti in gioco sono varie. Nello specifico, il cartellino del Fenomeno 2.0 è frazionato in quattro parti: un 30% appartiene al Palmeiras, il 32,5% è nelle mani dell'agente Cristiano Simoes, il 22,5% spetta invece all'ex procuratore Fabio Caran, mentre il restante 15% è di proprietà dello stesso atleta. Insomma, non la classica operazioni in cui basta convincere il club che detiene i diritti sportivi dell’atleta e l’atleta stesso.
STRATEGIE OPPOSTE - In questo contesto, l’Inter si è mossa tramite Branchini direttamente con il giocatore, strappando nelle ultime ore la sua disponibilità a vestirsi di nerazzurro a gennaio o giugno 2017, conditio sine qua non per accettare il trasferimento (Jesus vuole provare a vincere il Brasilerao con il Palmeiras, in piena corsa per il titolo). Ma con il suo club l’unico contatto è un sondaggio risalente a maggio scorso, senza neanche discutere di cifre. Strategia opposta quella del Barcellona, che ha contattato direttamente il Palmeiras per incassare la disponibilità a cedere il giocatore nel prossimo gennaio o giugno. L’accordo verbale è stato raggiunto un mese fa a Madrid e da allora non c’è stato bisogno di ulteriori aggiornamenti. Verosimile che le altre candidate abbiano affidato a Branchini la rappresentanza nel trattare direttamente con la famiglia e l’agente di Gabriel Jesus, bypassando la società che ne detiene i diritti sportivi. Una strategia sensata, visto che il Palmeiras è proprietario solo del 30% del cartellino del giocatore.
PERCENTUALI E CLAUSOLE - A questo punto, posto il sì del talento 19enne all’Inter, i nerazzurri dovranno trovare un’intesa anche con il Palmeiras, che però ha promesso il suo gioiello al Barcellona. Forte probabilmente del 70% del consenso, l’Inter non può ancora cantare vittoria perché c’è il rischio che il club paulista possa fare muro in virtù della parola data al Barça e provare a convincere Gabriel ad assecondare le loro intenzioni, non senza possibilità di successo. Tra l’altro, la clausola arride ai catalani che potrebbero assicurarsi il nuovo Fenomeno investendo 25 milioni di euro, mentre ai nerazzurri verrebbero chiesti circa 40 milioni di euro. Cifra che difficilmente la proprietà cinese vorrà sborsare, seppur per un calciatore di tali prospettive. Resta, ad ogni modo, da convincere il Palmeiras perché anche avere il sì del ragazzo non sarebbe sufficiente per chiudere brillantemente l’operazione. E non è affatto scontato che la dirigenza brasiliana accetterebbe di dare il via libera ai nerazzurri dopo la stretta di mano con il Barcellona.
Situazione in piena evoluzione, con tanti, troppi paletti da dribblare prima di arrivare al traguardo. L’Inter ad oggi ha fatto passi avanti importanti ma dall’altra parte c’è una rivale di tutto rispetto che ha il sì del Palmeiras e in Brasile gode dei favori del pronostico presso i media locali. Un 30% non pesa quanto un 70%, ma va comunque convinto e i nerazzurri ancora devono muoversi in tal senso. Senza perdere di vista possibili rilanci, tramite Branchini, di Bayern Monaco e Real Madrid.
Che arrivi sto Gabriele Gesù non ci credo manco se lo vedo.
Da noi arriveranno felipe inacidito e antonio innervosito
Tra parentesi, ma Kondogbia?
QuiD Multigaming nel cuore <3
raz3r su NGI
Per saperne di più su di me visitate il mio profilo Steam
kondogbia cosa?
La Roma ripensa a Juan Jesus, si tratta con l'Inter: prestito e diritto di riscatto
05.07.2016 15:21 di Redazione FcInterNews.it
La Roma ripensa a Juan Jesus, si tratta con l\'Inter: prestito e diritto di riscatto
Giovedì inizierà ufficialmente la stagione della Roma, con il raduno e i test medici a Villa Stuart. Il giorno dopo si svolgerà il primo allenamento a Trigoria. La dirigenza giallorossa intanto continua a lavorare sul mercato visto, che il movimento principale è stata una pesante cessione, quella di Miralem Pjanic alla Juventus, con gli innesti dei brasiliani Gerson e Allison. L'infortunio di Antonio Rudiger ha sguarnito la retroguardia, che potrebbe perdere anche il partente Leandro Castan, per questa ragione Luciano Spalletti conta di avere un nuovo difensore. E se Martin Caceres è stato bloccato, in attesa di conoscere la risposta di Pablo Zabaleta il direttore sportivo Walter Sabatini, secondo la Gazzetta dello Sport, ha riallacciato i rapporti con l'Inter per un vecchio pallino: Juan Jesus. Il numero 5 dell'Inter potrebbe arrivare in prestito con opzione d'acquisto e la trattativa potrebbe essere agevolata dall'agente Roberto Calenda, lo stesso di Dodò, Marquinhos, Gerson e Maicon, tutti transitati dalla capitale. Non è escluso che l'eventuale arrivo di Juan alla Roma possa bloccare l'ingaggio di Caceres.
Alla notizia della Gazzetta dello Sport si può aggiungere quanto appurato da Forzaroma.info, cioè che Juan avrebbe dato il suo assenso al trasferimento e che in queste ore Sabatini e Calenda starebbero discutendo dell'operazione: prestito con opzione d'acquisto fissata a 7 milioni di euro.
QuiD Multigaming nel cuore <3
raz3r su NGI
Per saperne di più su di me visitate il mio profilo Steam
Avete mezza squadra in prestito e vi lamentate se ve ne chiedono uno in prestito? Logico
Domanda credo scema, ma voglio capire: ma perché il Milan (almeno da quanto si legge in giro) può spendere all'impazzata il suo denaro cinese e noi invece no?
Cioè la differenza è sempre solo (parlando di fpf) perché noi siamo entrati in Europa e loro no?
Anche loro hanno i loro debitucci pur se di meno o sbaglio?
Ultima modifica di Stenka; 05-07-16 alle 16:22
Presumo un po per il discorso Europa e un po' perché i debiti sono un centinaio di milioni in meno (proprio robetta eh) e perché il fatturato del Milan è cmq più alto.
yes, anche se ancora è da vedere quanto come se spenderanno. Cmq sì, ovviamente le conseguenze del non rispettare il FFP si manifestano solo se uno in europa ci arriva. Dopodichè analisi dei conti e dei bilanci degli anni precedenti, multe/limitazioni e piano di rientro, come successo a noi.
Però occhio: non è che se non arrivi in Europa puoi regalare soldi a destra e a sinistra. Noi pur non essendo in EL siamo dovuti rientrare nei parametri lo scorso anno.
L'Inter riparte senza Pirelli: sponsor coperto col cerotto
http://www.gazzetta.it/Foto-Gallery/...44156959.shtml
Questa è pesantuccia.