se dobbiamo essere del tutto onesti però sorrentino ha fatto 4/5 miracoli. Non che questo cambi la prestazione orrenda difensivamente, però diciamole tutte le cose. Poi si può anche dire che è colpa dei nostri che non san calciare eh.
sì volevo dire che dai commenti sembra che il chievo abbia fatto chissà che partitone contro di noi, ha giocato normalmente ed ha avuto culo che gli han servito il primo goal sul piatto d'argento e mettiamoci pure il secondo, per il resto nn mi ricordo grandi parate di handanovic mentre di sorrentino me ne ricordo un bel pò.
Non che abbiano rubato nulla, per carità.
Eh no Nabà, ha cambiato e si è visto: difesa a 3, gioco 1-2 tocchi, passaggi rigorosamente in orizzontale.
Ma nonostante ciò continuo ad ammirare: Icardi centroboa isolato da pallanuoto, Eder che scorrazza a vuoto come un cinghialetto rotolando sull'erbetta, D'Ambrosio centrale (a sto punto mettici Medel se proprio devi), Kondogbia che imposta il gioco ecc ecc
Se come temo questo si mette in testa di voler far giocare a calcio questa squadra con i passaggetti, visto gli interpreti, abbiamo già chiuso prima di iniziare.
Se non è stupido (come lo fu Mourinho all'epoca, che cambiò dopo qualche giornata per tornare al rombo manciniano) e capisce che non si può giocare diciamo "alla spagnola" in Italia, cercando cioè prima il gioco e poi i risultati, allora abbiamo qualche speranza di combinare qualcosa.
Cmq c'è da dire che forse il Chievo era la squadra peggiore che poteva capitarci da affrontare al momento.
Benvenuto in Italia caro Frank.
Ultima modifica di Stenka; 21-08-16 alle 22:07
Scambio keys:
- Spec Ops: The line (STEAM) - Post mortem (STEAM) - Final Fantasy XIV: A Realm Reborn (chiave Square Enix)
ma siete sicuri di sta difesa a 3?![]()
Si a me è sembrato il più classico dei 352, almeno in fase offensiva, anche perché Candreva era bassissimo a centrocampo (e ha fatto abbastanza schifo imho per questo).
Scambio keys:
- Spec Ops: The line (STEAM) - Post mortem (STEAM) - Final Fantasy XIV: A Realm Reborn (chiave Square Enix)
sì quello l'ho visto anche io ad un certo punto, ma non mi parevamo a tre, almeno all'inizio della partita.
Certo che è inspiegabile come Ranocchia possa anche solamente essere preso ancora in considerazione...pazzesco, come la palla gli si avvicina SAI che accadrà certamente qualcosa di BRUTTO.
Scambio keys:
- Spec Ops: The line (STEAM) - Post mortem (STEAM) - Final Fantasy XIV: A Realm Reborn (chiave Square Enix)
MIA ANALISI sulla partita e su de boer (siete liberi di fottesegare):
Nel primo tempo il chievo ha avuto un paio di occasioni su incertezze (ampiamente prevedibili e anche previste, considerando che IMHO ci ha messo a tre proprio per questo) della nostra retroguardia, per il resto abbiamo giocato solamente noi.
Con difficoltà nel renderci pericolosi, anche perchè eder e candreva sono stati osceni (condizioni fisiche o meno, sono stati osceni) e dovrebbero essere proprio loro a partecipare alla manovra e portare l'azione nei pressi dell'area avversaria con la conseguenza che icardi non ha praticamente visto palla.
Detto questo, il primo tempo si chiude cmq con 70+% possesso palla, 6 tiri (3 in porta) nostri e due soli tiri loro.
Non una grande prestazione ma nemmeno sto disastro che sembra molti abbiano visto.
Non è che ci si potesse aspettare qualcosa di diverso dopo dieci giorni di lavoro.
Note positive banega (ovunque), un buon kondogbia e il solito affidabile medel. Paradossalmente, visto che è stato il punto debole nel passato recente, i centrocampisti sono quelli che han fatto meglio.
Nel secondo tempo prendiamo goal al secondo minuto con la gentile collaborazione di ranocchia (ma pure degli altri difensori ad essere onesti) e non capiamo più nulla, non c’è molto altro da dire.
Le poche certezze che avevamo (se ce n'erano) vanno in frantumi e vengono fuori tutte le incertezze e i problemi di giocatori scarsi messi in un sistema a cui non sono abituati e nella condizione di dover recuperare un goal.
Ovviamente il chievo ci sguazza e ci maltratta per buoni venticinque minuti finchè arriva il raddoppio quasi casuale (tiro della madonna da 35m) anche se frutto di un altro contropiede e un altro errato movimento della difesa.
Dopodichè proabilmente loro rallentano, i cambi (perisic) fanno un pò effetto, gli schemi saltano e i nostri tirano un pò fuori i coglioni anche perchè tanto ormai nessuno si aspetta che vincano quindi possono giocare senza paura, rischiamo il goal della bandiera più e più volte ma sorrentino ci mette na pezza; cmq finisce due a zero.
Ultima modifica di EddieTheHead; 21-08-16 alle 23:38
per quanto riguarda de boer, partiamo da una premessa.
Pilastro di De Boer è il pressing a tutto campo con recupero di palla molto avanti (cosa che si è vista col celtic e a tratti nel primo tempo anche col chievo). Ovviamente questo implica una linea difensiva molto alta, molto ma molto più alta di quanto giocavamo con mancini (specialmente nella prima metà della stagione quando centrali+3 mediani si parcheggiavano sulla nsotra tre quarti) . Il che ovviamente espone la squadra ai contropiedi.
Già dopo il celtic dissi che l'unica cosa che mi preoccupava erano i difensori, non congrui con le idee di De Boer.
Aldilà di ranocchia, anche miranda che è un gran bel difensore non mi pare adattissimo a stare così in alto, tolta l'età che lo rende più lento di un tempo, non mi pare agilissimo e scattante, è fortissimo nell'anticipo e nel posizionamento ma se si fa puntare in velocità da un attaccante con tutto lo spazio a disposizione la vedo dura molto dura. E questo accade quasi sempre con una linea difensiva così alta se i centrocampisti davanti si fan superare.
Più consono potrebbe essere Murillo che è fortissimo nei recuperi, però manca della stessa qualità generale e intelligenza del brasiliano.
Dei terzini non ne parliamo perchè sono una manica di imbecilli, e hanno nel posizionamento e nell'intelligenza tattica le loro lacune peggiori.
Quindi non proprio un bouquet di giocatori adatto alle idee dell'olandese.
QUesto e una condizione fisica non al top l'hanno portato a giocare a tre per tentare di mantenere la stessa mentalità di gioco e allo stesso tempo mettere una pezza sulla difesa, almeno temporaneamente, come ha dichiarato in conferenza.
Ha scelto di mettere candreva ed eder perchè avevano già giocato insieme in quelle posizioni in nazionale (esterno di centrocampo a cinque e seconda punta).
Scelte sbagliate ma che almeno avevano una logica dietro.
Speriamo che abbia imparato adesso (non come chi c'era prima di lui che c'ha messo sei mesi) che 1) Ranocchia non deve giocare 2) Medel è la prima riserva dietro 3) Perisic è forse il miglior giocatore che abbiamo e deve giocare sempre.
Ultima modifica di EddieTheHead; 21-08-16 alle 23:39
Originariamente Scritto da D'Ambrosio
![]()
D'Ambrosio.
Il problema principale della squadra (è una vita che lo stiamo dicendo più o meno tutti) è la difesa, o meglio la fase difensiva.
Il centrocampo filtra molto male perché a parte Medel e un po' Kondogbia nessuno contrasta o si sbatte a pressare.
Tutto ciò fa emergere i limiti dei difensori come già spiegato da Eddie.
E per inciso dei nostri a me non ne piace manco uno, compreso il sempre decantato Miranda, che sarà pure intelligente e "di mestiere", ma è lento come un Ranocchia a 33 anni.
Scambio keys:
- Spec Ops: The line (STEAM) - Post mortem (STEAM) - Final Fantasy XIV: A Realm Reborn (chiave Square Enix)
Ma che 35m..
Inviato da s7
Se scommettevo.. Dai Eddie, sparami il prossimo risultato
Inviato da s7