+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
TMW - Pinamonti entra nella scuderia di Raiola
plusvalenza incoming![]()
Lo spunto di riflessione giusto l'ha sollevato Moratti. Se arriva qualcuno da qui al 15 luglio con 110 milioni, e a quel punto non puoi rimangiarti la clausola, poi con chi lo sostituisci?
No, lo spunto di riflessione giusto lo ha dato chi ha fatto notare a Moratti che lo scambio sarebbe un suicidio economico, Moratti ed il suo geniale compare Tronchetti meno parlano e meglio é, ogni volta che aprono bocca fanno danno.
E pagare la clausola non vuol dire rapire il giocatore, ci deve essere anche la volontà di accettarla, in quel caso se il giocatore se ne vuole andare se ne va, clausola o non clausola.
Non a caso é una voce messa in giro da un noto passaveline bianconero (Nerozzi): secondo te dallo scambio chi ci guadagna, la Juve che si prende Icardi per 50 mln e si sbologna ammortamento e super stipendio del 31enne higuain o l'Inter che dà via Icardi per metà del suo valore, si sobbarca un 35 milioni buoni di ammortamento di higuain, il suo ingaggio da (almeno, perché se cambi vuoi anche l'aumento) 7,5 mln netti e si mette in casa un ramo secco che non ti farà MAI rientrare dei soldi?
Ed io considero higuain al momento in giocatore migliore di Icardi eh.
Ultima modifica di Sbonk; 31-05-18 alle 18:44
La "volontà di accettare" il trasferimento mi sembra una barzelletta, figurati se Icardi e consorte si fanno scrupoli davanti a una montagna di soldi, e chi ha disponibilità economica per pagare quella clausola ne ha di più per convincere Icardi e consorte con ingaggi faraonici.
Per Higuain è diverso, avrebbe forse l'ultima grande occasione della vita di far bene in un - comunque la si pensi - top club, magari sull'ingaggio ci sarebbe molto più margine su cui lavorare. Il discorso dell'età lo capisco fino a un certo punto, non è che ti tieni Icardi a vita perché è giovane, alla fine che in Europa si confermi ai livelli della serie A è ancora una scommessa, e poi va valutato ancora meglio il fattore psicologico perché non mi pare che, messo sotto pressione nel momento decisivo, si sia rivelato così freddo. Higuain sarebbe un biglietto da visita di tutto rispetto per tornare nell'europa che conta, ha l'esperienza che gli consentirebbe anche di affiancare un Martinez senza mettersi in competizione diretta con lui.
Anche il patema di rinforzare una concorrente come la Juve, che si sente dire a volte, mi sembra una chiacchiera sterile, noi non ne usciremmo di certo indeboliti. E poi ormai il calcio è fatto di mercenari, per me la poesia e il romanticismo sono finiti con i Totti, Del Piero, Zanetti, tutto il resto da lì in poi mi lascia indifferente: se hai i soldi compri, se non ce li hai vendi. Noi invece elemosiniamo le briciole su Allievi e Giovanissimi per arrivare a 30.
Ultima modifica di Jack Carver; 31-05-18 alle 21:37
Il discorso sull'accettare era questo: arriva squadra x che vuol pagare la clausola, Inter e Icardi contrari, bon non se ne fa nulla (ovvio che qualcuno che lo convinca ci vuole in ogni caso), ma se ci fosse una squadra disposta a pagare la clausola, e Icardi se ne volesse andare se ne andrebbe clausola o non clausola, perché se uno te ne può dare 110 te ne può dare anche 130,e a 130 lo vendi cascasse il mondo.
Su higuain il discorso non é tecnico, é puramente economico e di programmazione: se tu lo scambi per Icardi +50 mln, quei milioni non li puoi reinvestire, quei milioni ti servono a pagarti 3 anni di higuain, solo di stipendio (45 mln a grandi linee, e no, non é uno che se lo riduce), senza ammortamento. Ovvio che nell'immediato dal punto di vista tecnico non ci perdi, dove ci perdi e di brutto é sul lungo periodo, Icardi fra 3 anni lo rivendi anche a più soldi se i termini son quelli, higuain fra 3 anni lo dai gratis al river plate. Fra l'altro perché dovresti dar via Icardi per meno del valore della clausola, visto che higuain 60 mln non credo li valga?
Io non sono totalmente contrario a cedere Icardi, lo vogliono dar via per 110 mln? Che lo facciano, ma tutti cash e da reinvestire su giocatori futuribili (che non vuol dire per forza il Karamoh del caso), visto che se reiniziamo a spendere per binari morti fra un anno siam di nuovo punto e a capo
Poi insomma, che non si faccia un favore alla Juve non sono convintissimo, un grande finalizzatore é esattamente quello che gli manca, se non gli interessasse non avrebbero messo in giro la voce ed aggiungo che il fatto di sparire nelle partite importanti é anche la critica che quasi tutti i detrattori muovono a higuain
Martinez fra l'altro (che poi magari fa la fine di Gabigol) é piccoletto e gioca un sacco lontano dalla porta, direi che problemi di compatibilità con Icardi non ci sono.
Ultima modifica di Sbonk; 31-05-18 alle 23:21
a parte che non mi pare che icardi sparisca nelle partite importantie anzi non mi pare proprio soffra la pressione in generale
muhL'Inter a Londra per Mousa Dembelé. Poste le basi, il belga ha già detto sì
Ausilio e Gardini hanno visto il Tottenham: il centrocampista va in scadenza e vuole una nuova avventura
L'Inter fa sul serio per Mousa Dembelé, centrocampista poliedrico del Tottenham. Il belga, che a luglio compirà 31 anni, in carriera ha ricoperto tutti i ruoli della mediana e qualche volta ha giocato anche in attacco, persino come prima punta. Ma ormai da anni si è imposto in Premier League come uno dei migliori centrocampisti difensivi del campionato, giocando in mezzo al campo nel 4-2-3-1 di Pochettino. Proprio in quel ruolo, al fianco di Marcelo Brozovic, vorrebbe impiegarlo evidentemente Luciano Spalletti: Dembelé, come Kevin Strootman, è mancino. Un indizio da non sottovalutare nella composizione della nuova mediana nerazzurra.
Conferme su conferme per quanto riguarda la trattativa tra i nerazzurri e gli Spurs per il belga in scadenza nel 2019. Il blitz a Londra di Ausilio e Gardini, secondo il Corriere dello Sport, è stato molto proficuo: "Il club di corso Vittorio Emanuele ha posto le basi per avere il belga e ha manifestato in maniera chiara il suo interesse, ma ha anche capito che la trattativa non sarà semplice - si legge -. Ausilio, che conosce Daniel Levy da tempo e sa quanto sia abile nelle trattative, ha dovuto anche constatare due aspetti supplementari: 1) Dembélé ha offerte da altre società (un paio cinesi, pronte a ricoprirlo d’oro); 2) l’addio di Zidane a Madrid e il conseguente (possibile) addio di Pochettino, corteggiato dal Real, costringerebbe gli Spurs ad attendere la nomina del nuovo allenatore prima di far partire il centrocampista. Dembélé attraverso il suo entourage ha confermato il gradimento per la destinazione nerazzurra, ma c’è da convincere il Tottenham che non ha fretta per farlo partire perché non esclude il rinnovo, anche se il quasi trentunenne belga sembra orientato a una nuova esperienza".![]()
è scurezze
Oggi hai giocato contro De Vrij. Tu, lui, Miranda e Ranocchia: tanta roba...
e ranocchia che c'entrerebbe?
Ceccarini: "Segnali di apertura dal Barça per Rafinha. Ecco cosa propone l'Inter"
In Francia - Inter su Malcom: offerta nelle prossime settimane?
chiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii?
Brozovic: "Ho trasformato i fischi in applausi. Sono felicissimo all'Inter"
Il centrocampista croato: "Possiamo interrompere il dominio della Juventus"
#monetizzare
Zhang Jindong: "Il 2018 sarà un anno chiave per lo sport di Suning"
è scurezze
Squinzi magnati na bella merdaNuova partnership in Cina: Inter con Monalisa Tiles. Materazzi al battesimo
L'ex difensore alla cerimonia dell'annuncio dell'accordo tra il club nerazzurro e l'azienda di ceramiche
Continua l'opera da parte di Suning per trovare nuovi partner in patria per l'Inter. E continuano ad arrivare risultati importanti: nei prossimi giorni, infatti, sarà ufficializzato un nuovo accordo tra il club nerazzurro e la Foshan Monalisa Tiles, azienda leader nazionale nel settore della produzione di ceramiche e piastrelle (100 miliardi di yuan l'anno), nata nel 1992 e che può vantare ad oggi 1700 dipendenti, 7 aziende sussidiarie completamente controllate, oltre 3000 negozi monomarca all'ombra della Grande Muraglia e 400 all'estero.
L'accordo sarà presentato il prossimo 11 giugno, alla presenza di un testimonial d'eccezione: sarà infatti ospite Marco Materazzi, ex difensore dell'Inter, che si recherà nella provincia di Guangdong, dove è la sede di Monalisa Tiles, per la cerimonia.![]()
L'Inter fa sul serio per Malcom. Ieri un primo summit, Biabiany nell'affare?
Biabiany è ancora nostro???
Inviato dal mio LG G3