Zeman: "Inter, Milan o Real per me. Il sistema però..."
zdenek simoni
Zeman al Milan penso non lo avrebbero fatto neanche avvicinare a Milanello![]()
Perchè no?
Se sai far giocare una squadra, e se hai le idee chiare te la giochi con chiunque. In passato abbiamo rimediato grosse figuracce in Europa anche con tecnici più navigati e blasonati, tipo Trapattoni e Lippi per dirne due che mi vengono in mente cosi' subito, sul momento...
Ammiro la tua fiducia ma sinceramente ho smesso di credere nel terzo posto, siamo troppo discontinui, umorali, e privi di un gioco che abbia una sua base ben definita, direi che la squadra è lo specchio del nostro attuale tecnico.Secondo me Mancini se ne va per conto suo se non centra la CL o se è vero che gli stanno arrivando grosse offerte dall'estero. Altrimenti Thohir non credo che faccia il passo, specie se ce la giochiamo per il terzo posto fino all'ultima giornata.
Tanto vale mettersi il cuore in pace, e ripartire costruendo concretamente una squadra guidata da un tecnico con idee chiare, con pazienza e senso pratico.
Non so se Mancini se ne andrà di sua sponte, ma secondo me ha failato, voglio vedere quando affronteremo Napoli e Roma per dire, mica il Palermo di Zamparao...,a proposito ha dato del deficiente a Iachini e rivuole Ballardini...![]()
Ultima modifica di Dasser; 08-03-16 alle 22:13
Per come la vedo io il progetto dell'Inter è tornare il prima possibile nell'Europa che conta. Lo sappiamo: porta soldi, porta prestigio, porta visibilità, e può portare qualche acquisto importante da far crescere e su cui costruire la "fase 2" del progetto, ovvero martellare qua e là la squadra fino a darle una forma definita e adatta a farcela rimanere, nell'Europa che conta.
Ora, quest'anno la tattica è stata quella di spendere tanto, non so quanto lungimirante e sensata ma vabbè. Ce la siamo giocata, più male che bene, stiamo messi maluccio ma neanche così tanto. Rispetto all'anno scorso possiamo migliorare il finale e arrivare quantomeno in EL. Questo significa, la prossima stagione, avere 2 carte, invece che una sola, da giocarci per tornare in CL. Non sprecherei l'opportunità. Dovremo vendere uno o due giocatori pesanti, probabilmente, ma se saremo in EL dovremo anche giocarla in qualche modo. In questo senso dovremo dare una certa continuità al progetto, non ricominciarlo da zero. Anche se il progetto tardasse di un anno a compiersi.
Per avere continuità non è detto che serva Mancini. Anzi, con un'altra filosofia di gioco e idee più chiare ne guadagneremmo. Ma siamo sicuri che vada bene IN QUELLA FASE un allenatore ancora in fase di formazione? Un allenatore promettente ma che non ha vinto (per questioni più che altro anagrafiche) niente? Alle prime difficoltà i giocatori continuerebbero a seguirlo? Non è meglio un allenatore di peso, che abbia esperienza nel gestire una rosa per mantenere due obiettivi stagionali, fare bene in campionato e (sempre ipoteticamente) anche in EL?
Questo intendo per mantenere un progetto, anche in ritardo di un anno.
Diverso è se fallisci pure la qualificazione in EL, lì non sappiamo nemmeno che fine fa la Società, figurati se il problema è Di Francesco.
Ultima modifica di Jack Carver; 09-03-16 alle 07:22
L'Europa che conta non è l'Europa League e farla fino in fondo significa o puntare al campionato o alla competizione come dispendio di energie. Tu faresti quasi all-in sull'Europa League?
Ci guadagneremmo comunque visto che Mancini non ha una filosofia di gioco (adattarsi all'avversario per speculare sul risultato non lo è, come hai detto tu. Poi capisco quello che dici, ma non è una conseguenza che necessariamente debba verificarsi. Ma sicuramente con Mancini il progetto lo ritardi lo stesso e non guadagni assolutamente nulla come ampiamente dimostrato. Per dare continuità al progetto si prende un allenatore bravo che sappia fare il 4.3.3, appunto anche in ritardo di un (altro anno).In questo senso dovremo dare una certa continuità al progetto, non ricominciarlo da zero. Anche se il progetto tardasse di un anno a compiersi.
Per avere continuità non è detto che serva Mancini. Anzi, con un'altra filosofia di gioco e idee più chiare ne guadagneremmo. Ma siamo sicuri che vada bene IN QUELLA FASE un allenatore ancora in fase di formazione? Un allenatore promettente ma che non ha vinto (per questioni più che altro anagrafiche) niente? Alle prime difficoltà i giocatori continuerebbero a seguirlo? Non è meglio un allenatore di peso, che abbia esperienza nel gestire una rosa per mantenere due obiettivi stagionali, fare bene in campionato e (sempre ipoteticamente) anche in EL?
Questo intendo per mantenere un progetto, anche in ritardo di un anno.
Poi sulla questione delle prime difficoltà... perché, la squadra ha seguito Mancini fino a due partite fa?![]()
Avere un allenatore di peso non è una condizione necessaria e sufficiente, Di Francesco o non Di Francesco (si parla di de Boer).
Poi faccio anche notare come veri allenatori di peso in questo momento non ce ne siano in giro.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Auguri a noi
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
ciao ciaone TellesInter, bloccato Caner Erkin: firmato il pre-contratto. Arriverà a zero, Ausilio ha anticipato la concorrenza.
![]()
Ultima modifica di EddieTheHead; 09-03-16 alle 09:14
beh magari sarà colui che prenderà il posto di nagatomo...
#ottimismodisperato
Sì.
La rosa di quest'anno è valida come non capitava da anni, e secondo me in Europa avrebbe fatto bella figura.
Il problema è quanti pezzi rischi di perdere l'anno prossimo. Preferisco una o due cessioni "pesanti" a smantellare da capo la squadra.
No, appunto. Era quello che volevo dire: se non seguono Mancini, che non è comunque l'ultimo arrivato, non vedo come possano seguire uno sbarbatello, con tutto il rispetto. Vedi Stramaccioni ai tempi dello zoccolo duro degli argentini.Poi sulla questione delle prime difficoltà... perché, la squadra ha seguito Mancini fino a due partite fa?![]()
Di Mancini devo onestamente correggere il mio giudizio tecnico. Non lo trovo un allenatore incompetente, anzi. Non si può escludere abbia sofferto anche problemi personali quest'anno, mi fa ridere chi pensa che bastino i soldi a farci diventare dei robot. Mancini è stato un grande calciatore ed è un allenatore capace che ha vinto qualcosa in una carriera ancora troppo breve per tirare le somme. Per il bene della squadra, per scuotere l'ambiente, lo avrei esonerato dopo Juve-Inter di campionato, se non prima ancora, perché un allenatore che perde il controllo della squadra è un allenatore inutile, ma non necessariamente scarso. Avrei voluto vederlo con un Ibra davanti, o con un Thiago Motta o un Cambiasso a centrocampo, probabilmente staremmo qui a parlare di un altro campionato. Avesse avuto un regista, l'Inter di quest'anno, e un attacco che non deludesse le aspettative, parleremmo d'altro. L'inter girerebbe in un altro modo e Mancini starebbe più simpatico a tutti.
Detto questo, o finisce la stagione alla grandissima e riporta prima di tutto la squadra dalla sua parte, oppure meglio cambiare: di fatto, per colpa non del tutto sua, sta già fallendo l'obiettivo CL pur avendo fatto rivoluzionare la squadra con un mercato importante. Però, proprio perché Mancini non è l'ultimo arrivato, serve qualcuno da Inter, con carattere, pugno di ferro e idee chiare. Spalletti sarebbe stato l'ideale, Mazzarri potrebbe tornare ad esserlo con la squadra giusta e le giuste attenzioni da parte della Società.
E se poi non ci rimane altro che rifondare la squadra, senza Europa e senza soldi, allora va bene più o meno tutto.
Ultima modifica di Jack Carver; 09-03-16 alle 14:33
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
L'ag. di Erkin smentisce: "Nessun pre-contratto"
GdS - Thohir a sorpresa: ci sarà con il Bologna
![]()
Ma solo io sono terrorizzato dal fatto che si ri-parli di Bielsa nel caso in cui Mancini vada via?
No perché leggo sulla Cazzetta che è "adorato da Zanetti"![]()
mah secondo me sparano nomi a caso francamente
mancini non credo che vada via -sempre che non sia lui a volersene andare se riceve un'altra offerta importante- a meno che il finale di stagione sia veramente disastroso. Non credo che il terzo posto o menosia discriminante: se si conclude la stagione degnamente, resta.
Sono due situazione diverse quelle di Mancini e di Stramaccioni però. Lì parliamo di giocatori che volevano scendere in campo e basta, qui di un litigio dovuto a problemi in campo (almeno sembra).
Qui però dimentichi un passaggio fondamentale: è stato Mancini a volere questa rosa con queste caratteristiche e quasi tutti i giocatori (tranne Ljajic) ed è stato sempre lui a volere Eder a gennaio e non un Soriano (che non è un regista, ma sicuramente sa giocare meglio la palla).Di Mancini devo onestamente correggere il mio giudizio tecnico. Non lo trovo un allenatore incompetente, anzi. Non si può escludere abbia sofferto anche problemi personali quest'anno, mi fa ridere chi pensa che bastino i soldi a farci diventare dei robot. Mancini è stato un grande calciatore ed è un allenatore capace che ha vinto qualcosa in una carriera ancora troppo breve per tirare le somme. Per il bene della squadra, per scuotere l'ambiente, lo avrei esonerato dopo Juve-Inter di campionato, se non prima ancora, perché un allenatore che perde il controllo della squadra è un allenatore inutile, ma non necessariamente scarso. Avrei voluto vederlo con un Ibra davanti, o con un Thiago Motta o un Cambiasso a centrocampo, probabilmente staremmo qui a parlare di un altro campionato. Avesse avuto un regista, l'Inter di quest'anno, e un attacco che non deludesse le aspettative, parleremmo d'altro. L'inter girerebbe in un altro modo e Mancini starebbe più simpatico a tutti.
Diciamo che Mancini non ha mai avuto le idee chiare in questa stagione.
MazzarriDetto questo, o finisce la stagione alla grandissima e riporta prima di tutto la squadra dalla sua parte, oppure meglio cambiare: di fatto, per colpa non del tutto sua, sta già fallendo l'obiettivo CL pur avendo fatto rivoluzionare la squadra con un mercato importante. Però, proprio perché Mancini non è l'ultimo arrivato, serve qualcuno da Inter, con carattere, pugno di ferro e idee chiare. Spalletti sarebbe stato l'ideale, Mazzarri potrebbe tornare ad esserlo con la squadra giusta e le giuste attenzioni da parte della Società.
E se poi non ci rimane altro che rifondare la squadra, senza Europa e senza soldi, allora va bene più o meno tutto.Ma che davvero?
- - - Aggiornato - - -
Avremmo un attacco molto divertente, ma anche una difesa quasi zemaniana![]()
Epperò il primo giocatore che ha chiesto è stato Toure, altro che Soriano.
Su Pirlo non ho mai capito chi si sia messo di traverso, se Pirlo stesso o la Società. Ma che il problema fosse a centrocampo Mancini se ne era reso conto.
Qualche cazzone là davanti poi ha smesso di fare il professionista e ci siamo ritrovati anche senza attaccanti nello stesso periodo in cui è stato preso Eder.
Al posto di Di Francesco? Sì.
Sempre che ci sia ancora un'Europa in cui giocare, chiaro.
Ultima modifica di Jack Carver; 09-03-16 alle 19:17
Touré non avrebbe dato un contributo costante in campo: se lo vedi giocare al City dopo 60' praticamente passeggia e infatti spesso viene sostituito, mentre da noi avrebbe dovuto farsi tutti i 90' quasi sempre. Poi non è arrivato Touré, ma gli hanno comprato Kondogbia (sempre voluto da lui, che lo ha individuato come suo potenziale sostituto).
E su Soriano parliamo di un rimpiazzo di Guarin a centrocampo, rimpiazzo che Mancini non ha voluto preferendo invece un attaccante come se fosse quello il problema (sono parole di Ausilio queste, non mie illazioni).
Su Mazzari non vado neanche avanti.