Non sono un esperto di economia neanche io, me lo ha spiegato uno competente in materia. In pratica il debito consolidato comprende qualsiasi voce in uscita, non a bilancio annuale ma anche quelle a lunga scadenza o senza date. Per capirci facendo un esempio,io ho un mutuo di xxxeuro con la banca. Ma pago regolarmente i miei fornitori e non altri debiti. A bilancio mettero la voce delle uscite delle rate del mutuo che se riesco a pagare quelle si può dire che non ho di fatto alcun debito. mentre se devo dichiarare il mio debito consolidato risulto in passivo dell'ammontare del muto. cosa che però non mi fa fallire domani.
Potrei anche aver detto cazzate , se qualcuno ne sa più di me mi corregga.
In pratica qualsiasi azienda ha debiti consolidati che letti da soli senza sapere cosa siano fan sembrare chiunque sull'orlo del fallimento.
Provate a cercare se trovate notizie sui debiti consolidati di altre squadre, anche le big spagnole o inglesi, non sono molto differenti, anzi. Non cercate la juve, loro i bilanci li trattano con un brevetto proprietario![]()