volevano riproporlo anche qui da me questa settimana , ma poi abbiamo chiuso tutti i cinema :bua:
Visualizzazione Stampabile
volevano riproporlo anche qui da me questa settimana , ma poi abbiamo chiuso tutti i cinema :bua:
filmone I, Daniel Blake
dai Amazon mettimi su presto anche l'ultimo di Ken Loach :alesisi:
https://i.imgur.com/mEyrVXe.jpg
La ragazza d'autunno di Kantemir Balagov
Leningrado, 1945.
La guerra ha dilaniato e generato nuove strutture familiari.
Girato e fotografato benissimo, le attrici in stato di grazia, ma il ritmo si impantana quando la sceneggiatura passa dall'alternanza fra la dimensione sociale e quella intima a una narrativa a favore di quest'ultima.
Tematiche durissime.
Ma con la chiusura dei cinema la prossima settimana in tutta Italia, fanno slittare la programmazione :D ?
O andranno persi nel marasma.
pensa che qui è uscito un film franco/belga che nemmeno pensavo prendessero... e non posso andare al cinema :cattivo:
cmq qui nonostante casi di incoronati, tutto rimane aperto
#livornononsifermamasinfetta
io voelvo vedermi un op0 di film nelle rassegne barbone a 3,5 o simili :(
ho recuperato l'ultimo the purge giusto per farmi una risata. imbarazzante come sia finito male questo onesto franchise
Ad Astra
Film fatto gran bene ma a livello di tematiche mi aspettavo un balzo nel finale, invece crolla.
Parasite
Eravamo tutti preoccupati di vedere un film coreano lentissimo e incomprensibile, e invece no, la forza del film è che è l'esatto contrario
Meraviglioso
però coi sottotitoli in tedesco
approposito di film coreani, qual'era quel film che c'era tipo il terremoto ma della gente rimaneva bloccata nel grattacielo della stazione tv dove uno aveva messo delle bombe? :uhm:
Mi riferivo a film coreani su tematiche pese, train to busan l'ho visto pure io :asd:
segno tutto
visto JoJo Rabbit
Mi associo agli altri che ne han parlato bene.
Davvero bello: divertente, commovente, originale.
Bravissimi il ragazzino e la ragazza.
In generale bravi tutti, anche se francamente la nomination all'oscar della Johansson mi pare un tantinello esagerata (recita davvero una particina, sembra quasi che abbiano tagliato la sua parte)
https://i.imgur.com/YGmhQGC.jpg
L'avventura di Michelangelo Antonioni.
Hanno riempito Prime Video di capolavori in cui rifugiarsi in questi giorni di merda, approfittatene.
Monica Vitti top.
Deserto rosso altra meraviglia......
https://i.imgur.com/bhpGkhC.jpg
It - Capitolo due di Andres Muschietti.
Senza infamia e senza lode.
Sto vedendo roba che non avevo mai visto di Alberto Sordi su prime... spettacolo
https://i.imgur.com/PlPBO1v.jpg
Compliance di Craig Zobel.
Furto nel fast food.
A metà film ho iniziato a pensare "chi cazzo l'ha scritta 'sta roba?", poi mi sono ricordato che è ispirato a fatti realmente accaduti :bua:
Nel caso lo vogliate vedere, cercate informazioni solo successivamente.
Color out of Space (2019)
Un Horror Lovecraftiano con Nicola Cage: poteva andare malissimo...ed invece no.
Buon film, atmosfere che ci stanno. Interpreti pure (più o meno)
Stiam pur sempre parlando di un horror con un budget abbastanza risicato (almeno così pare)
Nulla che fa gridare al capolavoro ma visione soddisfacente :sisi:
Io l'ho trovato abbastanza trash e con jumpscare inutili. Poi c'è anche del buono, ma non condivido le critiche troppo positive.
Io sono molto curioso per Color out of Space ma non credo esca qui in Italia mannaggia
Visto Jojo rabbit.
Non so perché mi fossi fatto una certa idea, ma pensavo fosse tutto un altro genere di film e avesse tutta un'altra ambientazione.
Meglio così perché l'ho apprezzato ancora di più.
E la fine di questa quarantena me la immagino esattamente come la fine del film
Zoe con Lea Seydoux e Ewan McGregor su amazon prime
appena finito ho pensato : carino ma non aggiunge nulla di nuovo agli svariati film di questo genere
in realtà ha comunque le sue differenze nella trama rispetto a un Her o o altre storie del genere
ma il giudizio per quanto sommario rimane
Spenser Confidential su netflix
Senza infamia e senza lode. un buon compitino che farà la felicità degli estimatori di Max Walhrberg ma lascerà indifferenti gli altri
Richard Jewell
stavolta clint secondo me toppa.
Il film non è brutto ma scorre abbastanza linearmente verso l'epilogo senza grandi colpi di scena pur non conoscessi la storia.
Ci provo ragazzi...
Qualche tempo fa (due mesi, circa?) ricordo di aver sentito per radio/youtube una pubblicità di una serie Tv relativa ad una ragazza scomparsa, o presa in ostaggio o qualcosa... Una sorta di thriller quindi... cos'avevo sentito? :bua:
Non so nemmeno se era Sky, Netflix o Prime... :bua:
Visto Ultras il film che doveva uscire nelle sale ma approdato su Netflix causa quarantena.
Grande MAH, tenta di parlare di un certo tessuto sociale, secondo me fallendo abbastanza. Poi ormai ambientare qualcosa a Napoli, dopo tutto il prodotto negli ultimi anni, è un po' più difficile. Intendiamoci, non che mi aspettassi molto sinceramente :asd: però qualcosina meglio sì. Bruttino.
Truth or Dare su prime
horrorino leggero con collegiali in spring break coinvolti nell'eponimo gioco
si fa guardare e nonè del tutto banale alla fine
a me piacque molto the killing
le prime due sono collegate, la terza e la quarta chiudono la vicenda
è di qualche anno fa ma se non l'hai vista per me merita
e anche Mindhunters è notevole, non proprio mistery però
Yo linden! :asd:
Carina ma non mi prese più di tanto