JoJo Rabbit ieri sera, avevo grandi aspettative, è andata pure meglio di quanto sperassi :o
Diverte, commuove, fa riflettere... Soldi spesi veramente bene
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
JoJo Rabbit ieri sera, avevo grandi aspettative, è andata pure meglio di quanto sperassi :o
Diverte, commuove, fa riflettere... Soldi spesi veramente bene
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
Visto il traditore di Marco Bellocchio, gran film con un Favino strepitoso.
visto anch'io ieri sera
che dire, molto ma molto bene
dietro una maschera da parodia, si nasconde una vicenda toccante, il metodo di narrazione la rende comica e divertente, ma il tema è di tuu'altro genere
ovvio che il messaggio è sempre il solito di mille mila film, ma la confezione fa la differenza: in sala c'era anche un bimbo di circa 8/9 anni, ha seguito con una partecipazione notevole, il fatto di inserire personaggi buffi ha catalizzato la sua attenzione, ma è stato anche molto scosso dai passaggi più duri. Sentivo i suoi commenti dietro di me con la mamma che glieli spiegava
ecco, questo per me è un grande merito: un film con una storia così, fatto seriamente, probabilmente il bimbo manco l'avrebbe toccato con un bastone, invece così ha potuto segurilo senza annoiarsi e prendere comunque coscienza di una pagina triste ma importante della storia recente
voto: 8
tra questo, jocker e parasite, se uno dei tre si prende l'oscar, mi fanno contento
mi manca 1917, lo andrò a vedere, ma mi sa di soldato ryan nella WWI
Cosa vuol dire soldato Ryan nella ww1?
l'incipit è "dovete raggiungere il plotone x, altrimenti moriranno tutti"
diciamo che mi smuove poco... poi il film mi interessa dal punto di vista "visivo", quindi lo andrò a vedere cmq, ma senza troppe aspettative almeno sul piano narrativo
ma è una mia sensazione, eh, per carità
Visto oggi. Approvo i commenti. Andate a vederlo
Visto Knives out.
Devo dire che mi è piaciuto, anche se non nel senso che mi aspettavo. :asd:
Sorpreso dal personaggio di Daniel Craig: fino all'istante - letteralmente, è stato una sorta di schiaffo :asd: - in cui ha cominciato a parlare lo immaginavo un po' come il giornalista di The girl with the dragon tattoo, e invece...
Credo che se l'atmosfera fosse stata più seriosa mi avrebbe preso di più, ma l'intrigo mi è piaciuto ed il ritmo è buonissimo, consigliato.
Also, c'avete fatto caso? Quando l'addetto alla vigilanza
Visto l'uomo che uccise don chisciotte
Film molto particolare, riuscito a metà.
La visione è piacevole ma è come se mancasse qualcosa, ricordo che la produzione fu travagliatissima, probabilmente questo ha influito.
Picchi visionari "alla Gilliam" misto a tanta roba appena sufficiente.
Una pecca è il co-protagonista (sto adam driver che sono 3-4 anni che lo vedo praticamente ovunque, peggio di favino :asd: ) che mi è parso poco coinvolto, quasi un estraneo nel film.
ma è uscito nelle sale? :look:
sì, sono andato a vederlo il 27 settembre 2018 :bua:
cmq a me adam drive, come attore piace parecchio
:asd: :bua:
Ho visto C'era una volta a Holliwood finalmente.
Nel complesso buon film ma mi ha convinto in parte.
Capisco che il tema dell'attore in declino sia centrale ma se avesse tagliato qualche scena delle parti Western forse il film ne avrebbe giovato.
Così le prime due ore mi sono sembrate troppo dispersive.
Ottimi i personaggi di Pitt e Di Caprio. Dalton soprattutto davvero riuscito:asd:
1917
con un po' di ritardo, causa acciacchi vari :chebotta:
bel film, avvincente, regia strepitosa, fotografia ancora di più, c'è tensione, si percepisce (in parte, in verità) l'orrore della Guerra, ma... santiddio, la trama! Ma è idiota! Devi salvare 1600 soldati e ne mandi due che manco sai se faranno 300 metri?? Davvero?? E lo decide il generale??
ora, capisco che per il pubblico medio, la trama, al giorno d'oggi, sia un fastidioso orpello, ma non potevano inventarsi qualcosa di più intelligente? Tipo, i due rimandgono indietro e devo ricongiungersi con proprio plotone, attraversando zone forse lasciate dai tedeschi...
così rimani avvinghiato allo schermo per quello che vedi, ma poi ripensi a perchè questi due sono in marcia e ti cascano le pallottole...
spero che almeno non vinca l'oscar come miglior film: gli altri, se li merita anche
voto: 6,5
Beh, su questo c'è da dire che
Poi magari è effettivamente forzata come cosa, però ai fini del film (che non credo sia da intendersi come realistico) e di quello che vuole raccontare non è così campata per aria
boh, sono in prima linea, dietro ai tedeschi che si ritirano: perdere la posizione vorrebbe dire perdere non solo uomini, ma chilomentri di terra
si ha l'idea che la missione sia importante per la linea del fronte
che poi il film te lo godi uguale ok, però ecco, diciamo che come realismo non è granchè, soprattutto perchè la grande idea l'ha avuta un generale...
io l'ho trovato un debole pretesto per far svolgere la vicenda, poi, oh, sono gusti ;)
Credo sia un film che vuole essere più simbolico che realistico
Poi sicuramente ho scritto un mare di caxxate, sono semplicemente cose approssimative :asd:
oopure sono io arido e che c'ho visto solo un film sulla WWI con una trama sempliciotta :boh2:
aspettiamo qualcuno col mignolo alzato :asd:
Ma guarda, appena uscito dalla sala avevo la tua stessa impressione, però ripensandoci mi sono sembrati troppi punti "poco chiari" ed evidenti per essere delle sviste. Quindi mi è balenata l'idea che ci possa essere un'altra chiave di lettura... O più probabilmente mi sto facendo film mentali :chebotta:
non è realistico come Dunkirk :snob:
:asd:
Se ne parla nel topic dedicato.
https://www.thegamesmachine.it/forum...ml#post1921349
Visto Il diritto di opporsi sabato scorso. Bel film :sisi: anche se quando nei titoli di coda leggi le parole
la depressione un pò ti viene.
E ieri sera Promare. Voglio anche i una Jeep che è in grado di infilarsi ovunque :asd3: Graficamente uno spettacolo poco da dire. A livello di storia avrebbero potuto far di meglio probabilmente ma non è spazzatura
Pochi giorni fa ho visto (obbligato dalla mia ragazza)...
Hustlers - Le Ragazze di Wall Street (2019)
Curiosamente il film è rientrato in una polemica in cui Natalie Portman alla cerimonia degli oscar ha indossato una giacca con i nomi delle registe escluse dalle nomination, tra cui appunto la regista di questo film.
ebbene, se questo è il meglio che le registe quest'anno hanno offerto....bella mer*a :bua:
Da dove iniziare...del film quando usci lessi opinioni entusiastiche della "stampa specializzata" (ormai ho gli anticorpi su ste robe, non vi preoccupate) ed effettivamente l'esclusione dalle nominations aveva creato qualche polemica.
Con tutte le buone intenzioni di sto mondo l'ho visto e il mio giudizio è ben sotto la sufficienza.
La regia è scolastica quando va bene, brutta quando va male, un film con un tema del genere ti aspetteresti scene forti e "scomode", invece è tutto all'acqua di rose con scene forti che sono involontariamente comiche per la completa mancanza di coraggio.
La storia è povera e...sbagliata (sempre secondo me) il film parteggia per le protagoniste senza esitazioni, con scene che sfiorano il ridicolo.
(dovrei andare nel dettaglio ma rischio di allungare inutilmente il brodo)
1h40m di film e ci sono almeno 2-3 scene filler noiosissime.
Attrici: alle 2 protagoniste metterei una sufficienza, nulla più.
Il culo della Lopez sugli scudi (non è un commento sessista, all'inizio c'è forse la scena più interessante del film dove c'è solo quello :asd: )
Risposte alle vostre domande:
-Si, le protagoniste parlano tutte con lo slang "Yo, mama, bitch" (etc)
-Si, passano la metà del tempo a comprare vestiti, borse e scarpe
-Si, urlano quando sono sorprese da qualcosa
-Si, c'è tutta la rappresentanza etnica come da copione
Portman imbarazzante
ieri ho visto
Il Re
Meraviglioso
A millions ways to die in the west. Mah.
Jurassic World the shitty kingdom. Che robaccia, mamma mia.
Parasite
boh...da oscar??
eh me lo son chiesto anch'io, lo trovo davvero un bel film ma sto capolavoro assoluto supermegapiù non riesco proprio a capire da dove caxxo arrivi :bua:
vabbè
Ho visto Land Of Mine - Sotto la sabbia (2015)
Film danese che racconta un episodio poco conosciuto del post-2a guerra mondiale: al termine della guerra tantissimi prigionieri tedeschi furono usati per sminare le coste (quella danese in primis) che gli stessi tedeschi avevano riempito con milioni di mine, tantissimi di essi morirono: per le precarie condizioni di lavoro, per la pericolosità..per il fatto che molti di essi erano ragazzini (i tedeschi nell'ultima fase della guerra arruolavano chiunque sapesse tenere in mano un fucile).
La storia è estremamente semplice ma ne è venuto fuori un bel film, bravi i ragazzi protagonisti.
Visto "Il treno per il Darjeeling". Piaciuto molto.
e il relativo cortometraggio Hotel Chevalier:schiuma:
A quiet place / Un posto tranquillo.
Simpatico anche se verso il finale drammatico partono le cose senza senso (oltre al farsi mettere incinta durante un periodo del genere).
So che ne faranno un seguito quest'anno, ma non vedo come possano renderlo interessante
Knife Out
IMHO l'accento forzato di Craig ha rovinato tutto.
ma cos.. un capolavoro di film e tu riduci il tuo commento all'accento? :bua:
Zombieland 2
Non bello come il primo ma comunque divertente :sisi:
L'uomo che uccide Hitler e poi il Bigfoot
Film che a discapito del titolo parla della vecchiaia, della solitudine e di come si scriva la storia a piacere. Ho apprezzato la prima metà, quando si va in Canada invece sembra tirato via anche se capisco sia una scelta perché il regista voleva tornare a parlare della vita del protagonista.
Peccato perché con una sceneggiatura un filo migliore poteva diventare cult assoluto
memorie di un assassino, coreano
film del 2003, un thriller "classico", solido e ben fatto, ispirato ad un vero caso del 1986
bravi gli attori, anche se i coreani sono tutti uguali e ho fatto fatica a distinguerli :bua:
un po' di "eccessi" nell'interpretazione, ma credo che sia nello stile del paese di provenienze
visto al cine, pensavo non ci fosse nessuno, invece c'erano altre 10 persone: il momento topico è stato indubbiamente quando una spettatrice ha starnutito e tutti si sono girati a guardarla con sospetto!! :asd:
Guarda anche il successivo Madre se ti è piaciuto.
thanks!
vedo di recuperarlo, quetso era facile, era al cine :bua: