Gli uomini d'oro
È italiano e c'è Fabio De Luigi quindi per Sky è una commedia, in realtà è un film drammatico girato alla Sollima, peccato che lo stile glam dell'inizio si perda nel resto del film.
Visualizzazione Stampabile
Gli uomini d'oro
È italiano e c'è Fabio De Luigi quindi per Sky è una commedia, in realtà è un film drammatico girato alla Sollima, peccato che lo stile glam dell'inizio si perda nel resto del film.
ricordo di averne visto il trailer al cinema e di aver pensato che magari potesse esser carino
mi ero scordato della sue esistenza ovviamente
Come si fa a prendere in considerazione un film con fabio de luigi?
primo esempio che mi viene in mente se c'è Miriam Leone coprotagonista :sisi:
Voglia di vincere
un tuffo negli 80s nell'adolescenza, sempre gradevole
e il personaggio di micheal j.fox si chiama anche qui Marty: gli piaceva proprio, 'sto nome :asd:
Interceptor (mad max) 1979 capolavoro
Eeeh addirittura.
La cosa che preferisco di quel film è il primissimo piano sugli occhi strabuzzati dei cattivi un attimo prima di schiantarsi :asd:
E' l'idea che c'è dietro, un film girato con 400 mila dollari australiani che ha incassato 100 milioni di dollari americani. E' molto crudo ma non è violenza sprecata.
Mi manca :bua:
Martin Eden.
Io l'ho trovato sublime
a me era piaciuto un sacco :sisi:
Star Trek Insurrection.
Tutti ne avevano parlano malino ma tutto sommato non mi è dispiaciuto. Non ha i valori e l'ambizione di un film ma di una puntata lunga del serial, ma non c'è nulla di male in questo. Qualche cretinata c'è, ma vabbè.
Star Trek Nemesis
Non mi è dispiaciuto. Forzata un po' la storia del robot, ma del resto è il problema di tutti i piani malvagi complicati nel cinema.
Il difetto più grande è che non ha una conclusione soddisfacente per l'equipaggio. Peccato.
si quello del 2019
Sui film italiani di solito sono molto scettico, ne vedo col contagocce, però questo mi tentava.
Jojo Rabbit
Molto tenero ed emozionante. Il tono spesso sognante delle scene rende bene l'idea di cosa potesse percepire un bambino in quella situazione.
Piacevole sorpresa le canzoni con il testo riscritto in tedesco.
ho visto The Thieves
heist movie sud coreano, godibile
da questa rassegna di mymovies, ci sono un po' di titoli interessanti
ah e l'altra serie su prime Blow the man down
molto carino
Un uomo tranquillo.
Che Figata :asd:
Pensavo fosse una cacata tipo io vi troverò invece assomiglia più a Fargo.
Mezzo Thriller mezza commedia nera che fa anche ridere di gusto in qualche scena.
https://www.imdb.com/title/tt0076740/
Il salario della paura di Friedkin, film della madonna.
Quattro fuggitivi da ogni parte del mondo si ritrovano in un paesino sudamericano dimenticato da dio, dove accettano una missione folle: trasportare un carico di instabile nitroglicerina per duecento miglia nella giungla.
FIlm d'avventura e azione gigantesco, come non se ne fanno più, con almeno una scena da antologia, quella incredibile dove fanno passare il camion su un ponte tibetano durante una tempesta.
Recuperatelo.
Ieri sera ho rivisto shaolin soccer, lo ricordavo meglio
Ho visto (finalmente) La haine (l'odio) di Kassovitz.
Filmone (la famosa scena con l'inquadratura dall'alto che mischia nique la police e Edith Piaf e finisce con la visione della vacca in mezzo a Parigi, boh, è a dir poco spiazzante e geniale) e Cassel fa veramente paura in quel film, in tutti i sensi.
Vorrei recuperare Assasin(s), ma non lo trovo da nessuna parte :uhm:
L'anno scorso lo portai a casa di amici, nessuno lo volle vedere e io non l'ho più recuperato :facepalm:
Ok, grazie segnato (tra l'altro c'è pure su YT :look:)
Segno subito, grazie.
Oggi mi sono visto Manchester by the Sea...bellissimo, ora torno a piangere in un angolo però :bua: :cattivo:
Riguardo a L'odio, sì, è un gioiello di film. Ho ancora la VHS a casa di mia mamma, preso forse con il manifesto o l'unità....altri tempi :bua:
Io ho visto jurassic World (il primo del 2015)...proprio un film da vedere a cervello spento, ma anche così non è che esalti...non so gli effetti non mi sono sembrati il max tutto molto finto pure le ambientazioni...pure la protagonista, talmente rifatta da sembrare un rendering pure lei...qualche scena /gag riuscita ma nel complesso tutto molto meh...
Alla fine sarebbe carino un remake più vicino ai libri...
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Probabilmente è più vicino al libro World che Jurassic Park originale. :asd:
Il seguito è incredibilmente peggiore del primo, ma non so nemmeno spiegare il perché.
In realtà non è che sia peggiore, è che il mio gusto per il cinema non apprezza più 'sti baracconi
oddio, non direi...Jurassic park del 93 si discostava dal libro ma per molte cose per lo meno ne seguiva abbastanza la traccia, personaggi e vicende in linea di massima erano quelle...World in cosa sarebbe più vicino al libro (anche libri mettendoci dentro il 2), le uniche cose che ricordano i libri sono un paio di frasi, il discorso dello scienziato giapponese quando spiega come sono stati creati, e la frase che dice il tipo che li vuole usare come arma "sono animali estinti non hanno diritti" che è ripresa come "filosofia" dal secondo libro...ma i riferimenti si fermano qui...
Diciamo che già World ero in dubbio se guardarlo, ma non mi ha certo fatto venire voglia di vedere il seguito.
Segnalo pure qui:
http://exmilitai.re/film
Con un po' di ritardo ho visto Justice league....
Maronna che fetecchia :bua: BvS, aveva tanti difetti ma tutto sommato un film dignitoso che poneva le basi per qualcosa di veramente buono..... E invece hanno buttato tutto nel cesso
È una palese scopiazzatura fatta male di avengers, personaggi inutili e senza spessore (mi hanno pure rovinato l'ottimo batman di BvS) trama appena abbozzata, cioè hanno messo su il minimo sindacale per un cinecomic, e soprattutto realizzato malissimo
Gli effetti speciali sembrano usciti dagli anni '90,si nota continuamente lo stacco tra attori e green screen, spesso ci sono errori nell' interazione degli oggetti cgi (non solo con gli attori ma tra loro stessi) e le scene di lotta sono imbarazzanti, quando ci sono, visto che il 90% delle scene d'azione sono dei collage di pose spastiche :chebotta:
Ma basta vedere la boss fight finale per capire il divario con i film marvel.... Di la abbiamo una mezza dozzina di super che combattono contemporaneamente in mezzo a delle metropoli piene di gente che corrono, palazzi che crollano e tutto il resto, mentre qui abbiamo la solita cittadina isolata, con 2 case in croce (cioè durante l'evaquazione si vedono al massimo una decina di persone in lontananza :rotfl:) cielo colorato con paint e se ti va bene 2 super alla volta a schermo che fanno poco e niente, una roba imbarazzante considerando che nella squadra ci sono 3 divinità e un velocista :bua:
Per restare su per giù un tema con "Il salario della paura" segnalo su Prime "I guerrieri della palude silenziosa" di Walter Hill, altro filmone dei primi '80 passato ingiustamente sotto silenzio (credo da noi non sia neanche uscito in DVD BR).
Per un gruppo di soldati della domenica della guardia nazionale un giro di addestramento nelle paludi della Luisiana si trasforma in uno sgradito compendio della guerra del Vietnam.
Un gioiello intriso di fango, violenza, angoscia e cinisimo, un film "maschio" nella più positiva accezione del termine, come da tradizione del miglior Hill.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Il problema del seguito è che prende una cosa gigante e la rimpicciolisce, passando a megadinosauri sull'isola al raptor mutante nella casa. Se il primo era mediocre il secondo è una vera merda. Peccato perché il regista è molto bravo.
- - - Aggiornato - - -
Bravissimo, altro filmone.
Invece ho visto Cruising, sull'entusiasmo del salvario della paura, ma non mi ha preso granché.
Cruising probabilmente è quello invecchiato peggio tra i film del periodo d'oro di Friedkin.
Andando avanti con gli anni oltre al notevolissimo colpo di coda di Killer Joe ricordo che mi era piaciuto parecchio The Hunted.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Qua mi serve un'altra serie da guardare dopo The Sinner... :asd:
C'è qualcosa tipo thriller o qualche heist series? :pippotto: