Sì, avevo intuito.
Gif uscita male. Doveva essere un:ma la mia niubbaggine mi ha fatto fare un fail bello grosso...
It comes at night di Trey Edward Shults.
Mortacci sua.
Creed
Al netto dell'effetto nostalgia è forse il migliore dei sequel, Stallone gigantesco e Creed Jr. più che all'altezza. A voler vedere fa un pò la stessa operazione dell'"altro" ep-VII, ma non ho notato gente coi forconi per questo.(l'ho copiato dall'"altro" oggi ho visto...in questi giorni nun sto vedendo una mazza
)
Concordo, la trama non si discosta un cin cin dal prevedibile più prevedibile che ci sia, ma tutto sommato mi è piaciuto e il match finale mi ha esaltato da morire.
Sono appena tornato dal cinema, debbo ancora elaborare causa eccitamento della mia compagna per Di Caprio e Hardy, posso dire solo che l'Oscar alla fotografia è suo, Revenant è eccezionale, anche la regia di Inarritu, a tratti irritante per quanto è perfezionista, non pensavo di vedere qualcosa che mi impressionasse più del Mad Max di Miller dal punto di vista visivo così a stretto giro.
Una cosa la debbo dire però, ho visto interpretazioni migliori di Di Caprio. Come sempre pensavo che avrei dovuto vederlo in originale per valutare la prestazione, ma qui nel suo caso è quasi superfluo, a meno che non si voglia parlare della tortura fisica come recitazione. Forse, ma non ne sono proprio convinto.
Ne riparlo domani nel dopolavoro...
creed jr. è il Wallace di The Wiresapevastelo
Perchè, ci sono attori di colore (bravi) che non siano passati da Baltimora?![]()
Tutti confermano
Più che altro ho rinviato il giudizio.
Diciamo che ha modo di migliorare un sacco, ma anche di venir fuori una ca**ta colossale.
Dipende da come hanno girato gli episodi successivi (la regia può migliorare tanto, il regista dovrebbe cambiare di episodio in episodio credo) e se la trama rimarrà fedele al libro o meno.
Io l'ho visto quasi in contemporanea con gli USA...
Allora, bella la fotografia (MOLTO BELLA) e l'ambientazione è fatta veramente bene. Da fan accanito di Brooks l'ho trovato un prodotto abbastanza coerente con il secondo libro da cui è tratto. Difficile giudicare perchè il primo è una sorta di introduzione colossale a tutto l'universo di T.B. Ti faccio una lista di pro e contro imho.
PRO:
- Ambientazione ben fatta
- Effetti speciali di nota, e nel complesso uso sapiente della CGI
- Manu Bennet e John Rhys-Davies (
)
- C'è tanto materiale su cui lavorare e può venire fuori una cosa molto bella...
CONTRO:
- ... Ma il doppio non basta per capire la direzione che la serie prenderà.
- Gli attori "giovincielli" non convincono.
- La regia non è brillantissima in alcune occasioni.
- Alcune scene avrebbero potuto essere molto più belle.
- Musiche da MTV
Non ho ancora visto il 3° episodio, sono ancora indeciso se guardarlo su Sky o tenermi al passo con gli ammmmmericani...
EDIT:
Ok, sono stato smontato in due parole![]()
1408
Non so che dire. Perché l'ho guardato
Lo scrittore che vede cose mi pareva caruccio, è un plot sempre interessante.
Ma niente.
Era meglio se mi riguardavo il seme della follia
Ultima modifica di Necronomicon; 16-01-16 alle 22:57
Sto guardando Deutschland 83, serie TV tedesca (l'ho recuperata col doppiaggi Italiano).
Per ora decisamente approvata: una bella sorpresa.
Gustosa la colonna sonora anni '80
bellina assai, ci avevamo anche aperto una discussione dillà (con più o meno tre risposte ma poco importa)
co-prodotta da Sundance Tv come Rectify che consiglio nel caso non la conoscessi
Dopo quasi un anno ho finito di vedere Breaking Bad. Me la sono presa comoda, però insomma, chi ha seguito la serie dagli albori ha aspettato cinque anni![]()
Davvero bello, ben recitato, molti colpi di scena che tengono incollato, pensi "Ok ora va tutto bene, però mancano ancora 20 episodi alla fine, per continuare dovranno inventarsi qualcosa che vada stort... OH CACCHIO!!"
Sto guardando pure Doctor Who, lo vedo di solito in TV su Dmax ma sempre a "pezzetti" senza riuscire a seguirlo come si deve, ora non più, grazie Netflixsto amando la serie in ogni puntata, non ce n'è una che non s'inventi qualcosa per tenerti la curiosità addosso
Ne approfitto anche per vedere MythBusters ogni tanto, invece Top Gear sono arrivato praticamente alla fine, mi mancano 3-4 episodi e non vorrei finirli perché so che quella è la fine definitiva della serie...![]()
Almeno fin quando il trio non riprenderà a fare qualcos'altro
"Demand 5, Netflix, mmmh... THAT..."![]()
https://www.youtube.com/watch?v=dGEd6ZmwZ7Q
Certo che Jeremy deve curarsi un pochetto il fisico, ha "soltanto" 55 anni ma pare il fratello maggiore di mio padre![]()
manca ancora l'ufficialità definitiva ma anche Deutchland83 dovrebbe proseguire, con una seconda stagione