Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Milton
Se ti va, condividi la tua watching list!
ho questi salvati per ora.
Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...
Tempesta di ghiaccio fighissimo. Devo rivederlo :sisi:
Vedo che hai anche tu in programma una retrospettiva Eric Rohmer :asd:
Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...
per forza :uhm:
"scendete" :smug: pure voi le liste!
ieri sera ho visto la collezionista.
praticamente sono romanzi/short stories su video.
Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicolas senada
Cache di Haneke?
a me non piacque, preferito la pianista e funny games
Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...
Tra poco vado a vedere Il ragazzo e l'airone :sisi:
Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Milton
Tra poco vado a vedere Il ragazzo e l'airone :sisi:
Primo film di Miyazaki che vedo.
Sono tutti così?
Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frykky
Primo film di Miyazaki che vedo.
Sono tutti così?
Se intendi bellissimi sì
Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frykky
Primo film di Miyazaki che vedo.
Sono tutti così?
Così come, scusa? :asd:
Comunque non consiglierei il ragazzo e l'airone come primo film di Miyazaki.
Primo perché forse è un po' meno "riuscito" (nel senso che è meno equilibrato) rispetto ai capolavori per me inarrivabili degli anni 90-primi anni 2000. Secondo, perché è un film per certi versi molto autoreferenziale (direi iper-miyazakiano), dove compaiono temi, situazioni e riferimenti (diretti e indiretti) di tutta la sua filmografia. Lo si apprezza di più imho se si ha presente anche tutto il pregresso.
Non vorrei dare l'impressione che il film non mi sia piaciuto, tutt'altro (avercene di film del genere... E che il team di animatori sia il dream team di quanto il Giappone possa offrire oggi, si vede eccome). Ci sto ancora pensando e sto leggendo recensioni e approfondimenti.
Tuttavia, non nego di avere accusato (per la prima volta con il nostro) la durata forse eccessiva. Ma, soprattutto, stavolta quel qualcosa di indefinibile (che avevo provato recentemente anche con "S'alza il vento") qui non è scattato.
Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...
Era quello che volevo sentirmi dire grazie.
Quale potrei vedere ora per "compensare"?
Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frykky
Era quello che volevo sentirmi dire grazie.
Quale potrei vedere ora per "compensare"?
Ti direi "La principessa Mononoke", "La città incantata", "Kiki - Consegne a domicilio" e "Porco Rosso".
In un secondo momento "Il Castello errante di Howl", "S'alza il vento" e i film degli anni 80.
Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...
Visto che ne state parlando, descrivetemi la poetica di Miyazaki. Che messaggio vuole trasmettere coi suoi film?
Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Visto che ne state parlando, descrivetemi la poetica di Miyazaki. Che messaggio vuole trasmettere coi suoi film?
Non ho visto l'ultimo, ma in generale direi amore per la natura, antimilitarismo, fiducia nelle persone per cui i suoi personaggi non sono mai completamente cattivi, visione idilliaca dei "bei tempi di una volta" e della saggezza degli anziani...
Se posso fare una domanda a mia volta, perché questa curiosità specifica?
Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...
Perché un po' sono incuriosito, ma l'unico Miyazaki che ho visto è Il castello di Cagliostro e mi domandavo il perché tutti sostengano che sia un Maestro. Dalla tua descrizione capisco che in sostanza che è un Aristofane di sinistra. :asd:
Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Perché un po' sono incuriosito, ma l'unico Miyazaki che ho visto è Il castello di Cagliostro e mi domandavo il perché tutti sostengano che sia un Maestro. Dalla tua descrizione capisco che in sostanza che è un Aristofane di sinistra. :asd:
Il castello di Cagliostro, per quanto bello, è comunque un lavoro "su commissione". Ti suggerisco di guardare i film fatti a partire dalla fondazione dello studio Ghibli :sisi:
Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Milton
Il castello di Cagliostro, per quanto bello, è comunque un lavoro "su commissione". Ti suggerisco di guardare i film fatti a partire dalla fondazione dello studio Ghibli :sisi:
Sì infatti, per questo domandavo, proprio perché il castello di Cagliostro non può essere indicativo sul piano poetico, semmai solo su quello estetico.
Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...
Un buon punto di partenza è Totoro, la vicenda è molto semplice e adatta anche ai bambini (ma comunque non infantile), e contiene alcuni dei temi cardine per Miyazaki, oltre a molti punti di riferimento dell'estetica Ghibli.
Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...
In realtà il fenomeno vero è Takahata
Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crasher
Non ho visto l'ultimo, ma in generale direi amore per la natura, antimilitarismo, fiducia nelle persone per cui i suoi personaggi non sono mai completamente cattivi, visione idilliaca dei "bei tempi di una volta" e della saggezza degli anziani...
Se posso fare una domanda a mia volta, perché questa curiosità specifica?
Che fa quasi ridere considerando che persona di merda sia nella vita (basta vedere come tratta il figlio e i colleghi/sottoposti) :ASD:
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hellvis
In realtà il fenomeno vero è Takahata
Per dire, Pioggia di ricordi lo considero un capolavoro assoluto e meglio di tutta la produzione di Miyazaki. Ancora non ho avuto il coraggio di guardare Una tomba per le lucciole :(
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pete.Bondurant
Che fa quasi ridere considerando che persona di merda sia nella vita (basta vedere come tratta il figlio e i colleghi/sottoposti) :ASD:
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Vero, quel poco che ho visto dà l'idea di un carattere di merda :bua:
Re: [RUBRICA]Oggi ho visto...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crasher
Per dire, Pioggia di ricordi lo considero un capolavoro assoluto e meglio di tutta la produzione di Miyazaki. Ancora non ho avuto il coraggio di guardare Una tomba per le lucciole :(
Concordo. Pioggia di ricordi è davvero OLTRE :sisi:
Per me, a mani basse, il film migliore del catalogo Ghibli.
Ma tutte le produzioni Ghibli dei primi anni 90 avevano qualcosa di miracoloso... Imho anche Kiki è un filmone.
Citazione:
Vero, quel poco che ho visto dà l'idea di un carattere di merda :bua:
Credo sia molto consapevole dei suoi limiti personali e della sua ossessione per il lavoro, basti vedere certi accenni meta nei suoi ultimi film... Per esempio come tratteggia un certo vecchio nel ragazzo e l'airone :asd: