Cecco a te non son sembrate senza senso queste parti: (spoiler)
Cecco a te non son sembrate senza senso queste parti: (spoiler)
non ho letto le robe sotto spoiler (ovviamente) ma tra il commento di ceccazzo e altri in rete di utenti che l'hanno già visto mi pare assodato che sto film è una sorta di Dunkirk 2: trama impalpabile, personaggi 'marionette' senza sviluppo di personalità, 'solo' azione, in pratica come guardare un livello di Call of Duty anzichè giocarlo![]()
![]()
cmq meglio così, quando andai a vedere dunkirk lo feci totalmente all'oscuro e rimasi abbastanza 'scottato': ora che so che 1917 è pressapoco la stessa cosa andrò al cinema a cervello staccato e me lo godrò di più![]()
a livello di personaggi c'è più cura in 1917, non sono anonimi come in dunkirk. Però non aspettarti chissà cosa, i punti forti del film sono altri
Io personalmente preferisco Dunkirk a 1917, anche se non ci trovo poi molto da paragonare
Ormai siete così assuefatti a deus ex machina e trame idiote che non vi rendete neanche conto del fatto che si tratta di eventi assolutamente plausibili.
La questione del pilota?
Ma avete visto in che condizioni era e cosa aveva appena passato? Vi pare che poteva ragionare al 100%?
Il latte?
Capita. Ci sono tipo un milione di ragioni possibili per cui poteva stare lì.
Fermare il tizio che corre?
Ma l'avete vista la scena?
Anche se qualcuno se ne fosse accorto, cosa dovevano fare, chiamarlo a voce? Telefonargli? Rincorrerlo e tirargli le orecchie? Sparargli col rischio di abbattere le centinaia di commilitoni intorno a lui?
Sull'accuratezza da Stormtrooper, ci può pure stare tra coscritti male addestrati, stanchi morti e ammalati.
Appena visto, film della madonna ziocane.
Prima hanno dato il trailer di vedova nera: leggo di gente che critica questo o Dunkirk, sicuramente può andare a vedere quello e divertirsi.
Ci saranno rimasti male che non ne hanno fatto i funko pop![]()
Visto anche io ieri sera. Tanta roba.
Anche se alcune robe sono un pelo "ridicole".
Tu col fucile in mano, vedi un tizio palesemente con l'elmetto nemico e non gli spari? Grazie a dio quelli correvano e sparavano invece che fermarsi e sparargli alle spalle prendendo la mira.
Certo,
Sono davvero curioso di vedere quali sistemi hanno adottato per fare quelle riprese
Altra cosa stra-apprezzata è la ricostruzione di trincee e paesini distrutti, oltre che al numero non indifferente di comparse![]()
Scusate una cosa, ma è così difficile da capire che tutta quella sequenza è chiaramente girata in modo da dare un'atmosfera onirica al tutto, sia per le luci irrealistiche, sia, appunto, per il comportamento anomalo dei nemici? La scena in cui il soldato nemico avanza dal buio rischiarato dalle fiamme è chiaramente una rappresentazione di un golem, di un uomo nero, di un freddy krueger. In quel momento siamo in un incubo sul fondo dell'inferno, e i nemici agiscono come cani rabbiosi più che come soldati umani.
Una cosa che invece non ha tanto senso è la durata del viaggio. All'inizio dicono che dovrebbero impiegarci circa 6 o 8 ore, però il film ne dura un paio![]()
volevi un film di 6 o 8 ore?comunque c'è un delay nel mezzo di parecchie ore
visto in sala Energia, mi tremano ancora i denti per le vibrazioni delle detonazioni
Tecnicamente superbo, ti tiene incollato allo schermo per tutta la durata. Ottimo cast, tutti molto bravi e anche se alcuni di loro compaiono per pochi minuti, riescono a bucare lo schermo
Ne sono uscito emotivamente a pezzi, è più un'esperienza sensoriale che un film. Non credo che lo rivedrei subito, il film è eccezionale ma per me è stata una sofferenza continua. Boh sarà l'effetto Arcadia, ma anche dopo Dunkirk ogni suono anche lontanamente simile a quello di un aereo ad elica mi metteva ansia
![]()
uhm secondo me è come dice Ceccazzocioè a me è parso proprio palese che
giusto per fare la punta al cazzo, a me ha fatto un pò specie
a livello tecnico sarei davvero curioso di sapere di quante 'take' singole è composto il film![]()
ottima la realizzazione interamente in piano sequenza anche se, di conseguenza, avrei gradito una durata minore![]()
La scena cge tecnicamente mi è piaciuta di più è all'inizio, quando costeggiano il cratere col fondo allagato
Sì, lì c'è un salto temporale, ma nel computo delle 6-8 ore non era previsto il pisolo
E il pisolo non lo porta cmq più vicino all'obiettivo, quindi oh hanno sbagliato a fare la stima di quanto ci avrebbero messo, o più probabilmente hanno valutato il tempo per fare 15 km a piedi con la presenza di nemici
Ma non ha cmq importanza ai fini del film![]()
Comunque tutti si ostinano a dire che è un solo piano sequenza, quando invece sono due distinti.
secondo me son più di duecmq sarei curioso di sapere quanti sono effettivamente
Sono due, divisi dal sonnellino.
Poi chiaramente ci sono tantissime giunture invisibili, che comunque non interrompono il singolo piano sequenza.