Può contenere SPOILER.

Star Wars è sempre fantastico.
Basta un pirletto di turno che fa dire una cosa a metà o si inventa una balla per far pendere tutti dalle sue labbra.
Vuoi sapere perché ho il braccio rosso?
Come mai c'è una vite sulla mia spada laser?
Sai che sul pianeta dei minchionorian ci sono le marmotte che confezionano la cioccolata?
(Un gioco fantastico, io ci provo sempre)
Perfect.
Non vi basta?
Allora un bella trilogia su Han Solo. Figata. Vi faremo vedere tutto. Spoiled children. Ma proprio tutto così i bambinetti non rompono. Scopriremo pure come si va in bagno su una corvetta corelliana. Magari li usano pure il fax. O le tre conchiglie.
Perfect.
Io, avendo odorato la puzza di bantha morto, me lo sono visto in streaming. Ottima scelta.
Idee che salvo:
- Leia che si salva con la forza (ma non in quel modo)
- Frignetta che accoppa snooke in quel modo.
- Luke che usa proiezione astrale nel combattimento.
Tutto il resto è il nulla più assoluto. Buchi di sceneggiatura senza alcun precedente per un film di fantascienza qualsiasi, figuriamoci per guerre stellari.
Mi sento terribilmente obsoleto e antidiluviano. Per ME guerre stellari sono i tre primi film. Niente universo espanso, niente seguiti o antefatti. Volevano disfarsi del peso della Trilogia? Bene, ambientatelo secoli dopo o prima senza neppure tagliare i ponti, bastava ignorarli tutti, senza riferimenti.
Una mera operazione commerciale classica della Disney. Almeno Lucas aveva una sua idea per i prequel (che fanno pena lo stesso).
Quando mancano le idee, ma ci sono i milioni, escono quelle robe lì. Successi al botteghino, ma la puzza di sterco di bantha non la puoi mascherare, e per fortuna che il cinema si vede solo con gli occhi e non con il naso...