Ma č diverso, i personaggi dei fumetti sono molteplici e storicamente hanno le loro fette di appassionati ben distinti, inoltre sono facilmente riconoscibili grazie ad anni di pubblicazioni. L'universo di Star Wars ruota attorno a vicende e personaggi iconici che perņ hanno esaurito nell'arco dei film e del periodo loro connesso quasi tutto il loro potenziale narrativo. L'esperimento Solo č proprio per vedere se possono convertirlo nell'Indiana Jones dello spazio.
Introdurre sempre nuove saghe e personaggi non ha l'efficacia di 60 anni di Capitan America negli USA... A meno che non vogliano creare un nuovo universo narrativo racchiuso all'interno di un relativamente unico arco temporale, ovvero fare 9 film sugli stessi personaggi, con qualche novitą di tanto in tanto. Ma mi sembra comunque rischioso, perchč il MCU ha il suo pubblico di riferimento fedele indipendentemente dai film, mentre questo nuovo universo di Star Wars dovrebbe praticamente crearselo da zero, visto che i fan di vecchia data, a parte una percentuale di malati di mente, non hanno lo stesso tipo di approccio dei fan dei fumetti.
Temo che ci sarą un fisiologico calo dell'audiance, da una parte molti vecchi fan che hanno sempre apprezzato la distribuzione temporale dilatata, per poter riempire con altri media dall'expanded il mezzo, tenderanno a stufarsi di un prodotto fast food che non sia appunto riconducibile ad altri media, dall'altro il nuovo pubblico faticherą a mantenere il livello di attenzione richiesto ad un eventuale nuovo Star Wars cinematic universe, che non potrebbe proporre personaggi iconici sempre nuovi, perchč la diversificazione e la necessitą di renderli riconoscibili rischierebbe di portare ad obbrobri come questo, pur di trovare qualcosa ogni volta che colpisca...
il droide jedi...
o questo...
![]()