Beh Disney per star wars (in realtà per tutto il pacchetto lucas) ha sborsato 4 miliardi e spicci, è una cifra non da poco, e per rientrare deve fare uscire film, serie tv, romanzi, pupazzetti ecc...
E a dirla tutto rispetto ai programmi iniziali hanno fatto uscire molta meno roba di quanto avrebbero voluto.
La Kennedy credo sia ancora li perchè comunque ha alternato flop a comunque risultati non da poco.
La trilogia nuova ha creato parecchi problemi (come un po' tutto il settore cinema), ma comunque specie i primi due capitoli hanno portato incassi sopra le previsioni e decisamente da record.
Anche se il vero botto è stato il primo, già il secondo era in calo e il terzo è stato sotto le attese.
Rogue One è stato anche lui un ottimo risultato...Solo è stato un flop.
Si è risollevata meglio con la gestione "home", le serie tv sono state generalmente più apprezzate e con Mandalorian ha fatto bingo, tirando anche le vendite di pupazzetti ecc, che erano in discreta crisi.
Si ma bisogna guardare anche oltre ai semplici incassi...
la nuova trilogia ha comunque segnato numeri sempre in calo, e l'ultimo è stato sotto le attese, e ha portato una certa disaffezione verso star wars al cinema, tanto che solo è stato un flop, e la produzione cinematografica è stata sospesa, se si considera quanto puntavano sul cinema non credo sia un segnale di cazzomenefrega...
Perchè se ha fatto anche grossi incassi, ma poi ti ha costretto a sospendere la produzione di altri film per anni, forse ha fatto più danni che incassi.
Segno che poi i film sono piaciuti poco è che non hanno tirato poi tanto il merchandising...anzi.
Ovvio che difficilmente possono disconoscere l'ultima trilogia, ma credo sia evidente anche loro che la gestione e realizzazione ha creato diversi problemi su più fronti.